logo Geco consulenze alberghiere bianco
  • Team
  • Servizi
    • Promozione commerciale su misura
    • Revenue management e gestione portali
    • Digital marketing e web positioning
    • Consulenza strategica e affiancamento al management
    • Studi di fattibilità per progetti turistici
  • Case studies
  • Media
  • Checkup gratuito
Check Up
logo Geco consulenze alberghiere blu
  • Team
  • Servizi
    • Promozione commerciale su misura
    • Revenue management e gestione portali
    • Digital marketing e web positioning
    • Consulenza strategica e affiancamento al management
    • Studi di fattibilità per progetti turistici
  • Case studies
  • Media
  • Checkup gratuito
Check Up
logo Geco consulenze alberghiere bianco
  • Team
  • Servizi
    • Promozione commerciale su misura
    • Revenue management e gestione portali
    • Digital marketing e web positioning
    • Consulenza strategica e affiancamento al management
    • Studi di fattibilità per progetti turistici
  • Case studies
  • Media
  • Checkup gratuito
  • Team
  • Servizi
    • Promozione commerciale su misura
    • Revenue management e gestione portali
    • Digital marketing e web positioning
    • Consulenza strategica e affiancamento al management
    • Studi di fattibilità per progetti turistici
  • Case studies
  • Media
  • Checkup gratuito
M E D I A
07/04/2022 FormazioneTour Operating

Turismo LGBTQ+: la cultura dell’accoglienza indiscriminata

In un articolo precedente abbiamo esaminato il turismo accessibile, e l’importanza socio-culturale che esso riveste per il nostro paese. Oggi parliamo di un altro segmento turistico essenziale: il turismo LGBTQ+.

Per turismo LGBTQ+ intendiamo quel tipo di turismo che si rivolge prevalentemente a viaggiatori Gay, Lesbian, Bisex, Transgender e Queer, prediligendo aziende e destinazioni turistiche che accolgono apertamente questi viaggiatori. A questa definizione, si aggiunge spesso il simbolo +, a indicare ulteriori sfaccettature dell’acronimo LGBTQ e, in generale, quella comunità di persone che non si riconosce nell’eterosessualità intesa nel suo significato tradizionale. 

In questa tipologia di turismo rientrano quindi tutte le realtà che si definiscono apertamente gay friendly e che hanno come obiettivo primario la promozione dell’accoglienza indiscriminata in Italia.

I numeri in Italia

Secondo le statistiche di AITGL (associazione italiana del turismo LGBTQ), si stima che in Italia il turismo LGBTQ+ valga circa 2,7 miliardi di euro.

Inoltre, questo tipo di turismo sembra abbastanza redditizio. Infatti, si stima che questa tipologia di turisti disponga di un reddito medio annuo superiore del 38% rispetto ad altri viaggiatori, con una frequenza annuale di viaggi leisure e business più alta. 

Inoltre, secondo Expo Turismo Gay, i viaggiatori LGBTQ rappresentano  il 7 e il 10% dei turisti totali, andando quindi a ricoprire un importante fetta di mercato.

I capisaldi del turismo rivolto alla comunità LGBTQ sono l’accettazione, l’inclusione, la non-discriminazione e l’apertura mentale. Questi elementi dovranno essere presenti in ogni offerta dedicata ai viaggiatori appartenenti a questo segmento di mercato.

Il turismo LGBTQ: esperienze e destinazioni 

Il turismo LGBTQ si basa sulla promozione dell’Italia come destinazione per il turismo esperienziale. Le imprese e i professionisti del turismo esperienziale interessati a intercettare la domanda proveniente da queste comunità dovrebbero, infatti, focalizzarsi su alcuni elementi, che risultano essenziali da parte di questi turisti nella scelta della destinazione:

  • Destinazioni e culture LGBTQ friendly;
  • Opportunità per i viaggiatori di socializzare con altri membri della comunità LGBTQ+;
  • La scoperta di destinazioni e culture locali che mostrino apertura mentale e inclusione.

Tra le destinazioni predilette dalla comunità LGBT rientrano Roma, Milano e la Versilia in Toscana. Tuttavia, molte altre location italiane stanno dimostrando una propensione crescente all’apertura verso questi viaggiatori. 

Per concludere, sottolineiamo che le destinazioni turistiche dovrebbero mostrare sensibilità verso i temi elencati in questo articolo, al fine di attrarre questo importantissimo segmento di mercato. Non si tratta solamente di una scelta etica, ma anche e soprattutto di una decisione cosciente delle opportunità economiche e culturali offerte dal turismo LGBTQ nel nostro paese.

23
Share article:
Come gli hotel possono usare l’email marketing
Ristorante Cabreo: l’autenticità della cucina toscana
Articoli recenti
  • Castello Ginori di Querceto si prepara per la riapertura
  • Un’antica fortezza medievale in Umbria: Nuova Partnership GecoHotels
  • Hotel Salò du Parc: il 7 aprile riparte la stagione
  • Zanella, Gecohotels: “Durante la pandemia sono cambiati i modelli d’acquisto”
  • Il Network secondo GecoHotels
Categorie
  • Approfondimenti
  • Digital Marketing
  • Fiere, eventi e seminari
  • Formazione
  • Hotel News
  • Rassegna stampa
  • Redazionale
  • Revenue Management
  • Sviluppo Commerciale
  • Tour Operating
Featured image: Turismo LGBTQ+: la cultura dell’accoglienza indiscriminata

Richiedi il check up commerciale gratuito della tua struttura

CLICCA QUI

Chi siamo

Siamo un team di specialisti con oltre 30 anni di esperienza nel settore alberghiero, con l’obiettivo di fornire assistenza marketing, commerciale, operativa e revenue management di elevato valore aggiunto a strutture ricettive, al fine di potenziarne lo sviluppo e massimizzarne la redditività.

Contatti

Via de' Bardi 39,           

50125 Firenze

Tel. 0039.055.292786

Fax 0039.055.2399124

informazioni@gecoconsulenzealberghiere.com

Servizi

Promozione commerciale

Revenue management e gestione portali

Digital marketing e web positioning

Consulenza e affiancamento al management

Studi di fattibilità

Membership

GECO è membro dal 2010 di
ETOA – European Tourism Association

© 2021 GECO S.r.l. All rights reserved – P.IVA 04593240486 – Web design & Development: Estrogeni

Privacy Policy  |  Cookie Policy  |  Dati personali (GDPR)
#stoni_button_641ede53227f4 { color: rgba(255,255,255,1); }#stoni_button_641ede53227f4:hover { color: rgba(23,50,77,1); }#stoni_button_641ede53227f4 { border-color: rgba(255,255,255,1); background-color: rgba(23,50,77,1); }#stoni_button_641ede53227f4:hover { border-color: rgba(23,50,77,1); background-color: rgba(255,255,255,1); }#stoni_button_641ede532580d { color: rgba(23,50,77,1); }#stoni_button_641ede532580d:hover { color: rgba(255,255,255,1); }#stoni_button_641ede532580d { border-color: rgba(23,50,77,1); background-color: rgba(255,255,255,1); }#stoni_button_641ede532580d:hover { border-color: rgba(255,255,255,1); background-color: rgba(23,50,77,1); }

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

WhatsApp us

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookies per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookies sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Puoi ricevere tutte le informazioni riguardo alla nostra privacy policy leggendo la nostra pagina sul trattamento dei dati.

Cookie strettamente necessari

Cookies strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo da poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookies stessi.

I cookies sono porzioni di informazioni che il sito web inserisce nel tuo dispositivo di navigazione quando visiti una pagina. Possono comportare la trasmissione di informazioni tra il sito web e il tuo dispositivo e tra quest’ultimo e altri siti che operano per conto nostro o in privato, conformemente a quanto stabilito nella rispettiva Informativa sulla privacy. Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale né vengono utilizzati c.d. cookie persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti o per avere informazioni personali dell’utente.

L’utente, tramite configurazione del proprio browser, può in qualsiasi momento disabilitare l’operatività dei cookie o essere informato nel momento in cui riceve il cookie e negare il consenso all’invio.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Puoi leggere tutte le informazioni sull'utilizzo dei cookies in questa pagina