logo Geco consulenze alberghiere bianco
  • Team
  • Servizi
    • Promozione commerciale su misura
    • Revenue management e gestione portali
    • Digital marketing e web positioning
    • Consulenza strategica e affiancamento al management
    • Studi di fattibilità per progetti turistici
  • Case studies
  • Media
  • Checkup gratuito
Check Up
logo Geco consulenze alberghiere blu
  • Team
  • Servizi
    • Promozione commerciale su misura
    • Revenue management e gestione portali
    • Digital marketing e web positioning
    • Consulenza strategica e affiancamento al management
    • Studi di fattibilità per progetti turistici
  • Case studies
  • Media
  • Checkup gratuito
Check Up
logo Geco consulenze alberghiere bianco
  • Team
  • Servizi
    • Promozione commerciale su misura
    • Revenue management e gestione portali
    • Digital marketing e web positioning
    • Consulenza strategica e affiancamento al management
    • Studi di fattibilità per progetti turistici
  • Case studies
  • Media
  • Checkup gratuito
  • Team
  • Servizi
    • Promozione commerciale su misura
    • Revenue management e gestione portali
    • Digital marketing e web positioning
    • Consulenza strategica e affiancamento al management
    • Studi di fattibilità per progetti turistici
  • Case studies
  • Media
  • Checkup gratuito
M E D I A
17/03/2022 FormazioneTour Operating

Turismo accessibile: come abbattere le barriere

Cos’è il turismo accessibile

In alcuni articoli precedenti, abbiamo esaminato diverse tipologie di turismo, quali il turismo enogastronomico, il turismo esperienziale, il turismo sostenibile e il turismo del wedding. Oggi esploriamo insieme il turismo accessibile e l’importanza che esso riveste per la nostra società.

Per turismo accessibile intendiamo tutte quelle strutture ricettive, infrastrutture e servizi turistici che si rivolgono a viaggiatori disabili, anziani oppure a viaggiatori con esigenze particolari e problematiche che ne limitano fortemente l’autonomia.

La platea di destinatari del turismo accessibile non è individuabile in modo definitivo. Infatti, oltre al mercato menzionato sopra, nella definizione di accessibilità rientrano anche altre categorie di persone. Alcuni esempi sono i viaggiatori con allergie o intolleranze alimentari, ma anche soggetti che hanno difficoltà a camminare a lungo, fino a comprendere viaggiatori che non godono di una grande disponibilità economico-finanziaria.

Non sempre, tuttavia, le persone con esigenze speciali hanno le giuste possibilità di usufruire di servizi turistici. Ed è proprio questa la sfida che il turismo accessibile si propone di arginare e superare.

Requisiti di una struttura ricettiva per essere considerata accessibile

Il presupposto indispensabile per permettere a potenziali clienti con esigenze particolari di prendere in considerazione un’offerta turistica è la possibilità di poter accedere e utilizzare la struttura ricettiva in questione. E’ quindi fondamentale proporre a questa tipologia di clientela strutture ricettive e itinerari accessibili. Questa attenzione per le esigenze del cliente deve essere prestata durante tutta la durata della vacanza.

Di seguito elenchiamo alcuni requisiti per essere considerati un hotel accessibile:

  • Assenza di barriere architettoniche nei luoghi pubblici e sulle strade in prossimità della struttura ricettiva;
  • Aree parcheggio e servizi igenici accessibili dedicate ai viaggiatori con disabilità;
  • Presenza di mezzi di trasporto pubblici accessibili in autonomia;
  • Facilità di accesso a servizi vari quali bancomat, palestre, piscine, parchi pubblici, ecc.

In linea generale, fare turismo accessibile vuol dire offrire a persone con bisogni particolari (e alle loro famiglie) totale autonomia nel viaggiare.

 Struttura ricettiva accessibile

Il turismo accessibile in Italia

Negli ultimi anni il nostro paese sta ponendo sempre più enfasi sulla tematica del turismo accessibile. Questo si deve al potenziale economico di questo tipo di turismo ma anche e soprattutto all’aspetto sociale che esso riveste.

Al fine di favorire il turismo accessibile, nel 2012 nasce l’iniziativa ‘Bandiera Lilla’, per premiare le città e i comuni che prestano particolare attenzione a questa importante fascia di popolazione. Si tratta di un riconoscimento che attesta l’impegno di queste località per rendere più accessibile il territorio comunale e migliorare stabilimenti e infrastrutture in funzione delle persone con esigenze particolari.

Il progetto nasce in Liguria ma si estende successivamente a tutta Italia. A oggi sono 28 le città italiane che hanno guadagnato la Bandiera Lilla.

Per concludere, sottolineiamo che migliorare l’offerta del turismo accessibile è essenziale per andare incontro all’esigenza sociale ed economica di un importante fetta di mercato che non può essere ignorata.

20
Share article:
BMT: primo appuntamento del calendario fieristico 2022 di GecoHotels
Social Media Marketing per Hotel
Articoli recenti
  • GecoHotels alla BIT 2023: Padiglione 3, Stand B86
  • Castello Ginori di Querceto si affida a Geco per il Digital Marketing
  • Turismo: Vince la voglia di viaggiare
  • Ponte dell’Epifania: Oltre un miliardo il giro d’affari
  • Il settore ricettivo si adegua alle nuove priorità post-pandemia
Categorie
  • Approfondimenti
  • Digital Marketing
  • Fiere, eventi e seminari
  • Formazione
  • Hotel News
  • Rassegna stampa
  • Redazionale
  • Revenue Management
  • Sviluppo Commerciale
  • Tour Operating
Featured image: Turismo accessibile: come abbattere le barriere

Richiedi il check up commerciale gratuito della tua struttura

CLICCA QUI

Chi siamo

Siamo un team di specialisti con oltre 30 anni di esperienza nel settore alberghiero, con l’obiettivo di fornire assistenza marketing, commerciale, operativa e revenue management di elevato valore aggiunto a strutture ricettive, al fine di potenziarne lo sviluppo e massimizzarne la redditività.

Contatti

Via de' Bardi 39,           

50125 Firenze

Tel. 0039.055.292786

Fax 0039.055.2399124

informazioni@gecoconsulenzealberghiere.com

Servizi

Promozione commerciale

Revenue management e gestione portali

Digital marketing e web positioning

Consulenza e affiancamento al management

Studi di fattibilità

Membership

GECO è membro dal 2010 di
ETOA – European Tourism Association

© 2021 GECO S.r.l. All rights reserved – P.IVA 04593240486 – Web design & Development: Estrogeni

Privacy Policy  |  Cookie Policy  |  Dati personali (GDPR)
#stoni_button_63d956c5ca19e { color: rgba(255,255,255,1); }#stoni_button_63d956c5ca19e:hover { color: rgba(23,50,77,1); }#stoni_button_63d956c5ca19e { border-color: rgba(255,255,255,1); background-color: rgba(23,50,77,1); }#stoni_button_63d956c5ca19e:hover { border-color: rgba(23,50,77,1); background-color: rgba(255,255,255,1); }#stoni_button_63d956c5cd8a6 { color: rgba(23,50,77,1); }#stoni_button_63d956c5cd8a6:hover { color: rgba(255,255,255,1); }#stoni_button_63d956c5cd8a6 { border-color: rgba(23,50,77,1); background-color: rgba(255,255,255,1); }#stoni_button_63d956c5cd8a6:hover { border-color: rgba(255,255,255,1); background-color: rgba(23,50,77,1); }

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

WhatsApp us

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookies per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookies sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Puoi ricevere tutte le informazioni riguardo alla nostra privacy policy leggendo la nostra pagina sul trattamento dei dati.

Cookie strettamente necessari

Cookies strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo da poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookies stessi.

I cookies sono porzioni di informazioni che il sito web inserisce nel tuo dispositivo di navigazione quando visiti una pagina. Possono comportare la trasmissione di informazioni tra il sito web e il tuo dispositivo e tra quest’ultimo e altri siti che operano per conto nostro o in privato, conformemente a quanto stabilito nella rispettiva Informativa sulla privacy. Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale né vengono utilizzati c.d. cookie persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti o per avere informazioni personali dell’utente.

L’utente, tramite configurazione del proprio browser, può in qualsiasi momento disabilitare l’operatività dei cookie o essere informato nel momento in cui riceve il cookie e negare il consenso all’invio.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Puoi leggere tutte le informazioni sull'utilizzo dei cookies in questa pagina