Relais del Cabreo: vendemmia nelle Tenute Folonari

I Relais del Cabreo, Pietra del Cabreo e Borgo del Cabreo, insieme alle Tenute Folonari, rappresentano una parte importante delle proprietà della Famiglia Folonari. Da metà settembre a metà ottobre, alla speciale attenzione dedicata all’ospitalità autunnale nelle colline del Chianti si affianca la dedizione alla vendemmia. Un momento importantissimo per l’azienda.
Vendemmia 2021
Le Tenute Folonari racchiudono l’eccellenza della Toscana, espressione dei territori più vocati alla produzione vitivinicola.
Fra i vini della Ambrogio e Giovanni Folonari Tenute:
- i Chianti Classico della Tenuta di Nozzole
- i Supertuscan il Pareto, Cabreo il Borgo, Black e La Pietra
- i Baby Super Tuscan
- il Brunello di Montalcino della Tenuta la Fuga
- i vini di Bolgheri, dal Vermentino al Rosato fino al Campo al Mare Bolgheri rosso e al Baia al Vento Bolgheri rosso superiore
Ogni vitigno segue le tempistiche naturali di maturazione delle uve. La vendemmia viene organizzata solo nel momento perfetto per la raccolta e successiva produzione delle etichette di riferimento.
La prima vendemmia è già stata completata. Ad essere protagoniste sono state le uve che verranno utilizzate per Le Bruniche, uno Chardonnay giovane e agrumato.
Nella Tenuta Campo al Mare di Bolgheri le uve stanno raggiungendo la piena maturazione. Gli enologi le controllano quotidianamente per cogliere il momento vendemmiale perfetto per il pregiato Baia al Vento Bolgheri Superiore. L’inizio della raccolta è previsto proprio in questi giorni a cavallo tra la fine di settembre e i primi di ottobre.
Tutto il Sangiovese ed il Cabernet è ancora da vendemmiare quest’anno. La maggior parte del parco vigneti, infatti, si sta facendo attendere: il punto di maturazione ottimale non è ancora stato raggiunto.
Zuccheri, acidità, PH, fenoli sono elementi fondamentali per determinare il momento vendemmiale perfetto, ma solo l’assaggio dell’uva può far immaginare il vino che verrà.
Gli enologi controllano quotidianamente i vitigni e il relativo livello di maturazione, a partire da 30 giorni prima della vendemmia, per coglierne ogni sfumatura.
Il vino e i Relais del Cabreo
Il vino è un elemento ricorrente ai Relais del Cabreo. Ogni soggiorno inizia con una bottiglia delle Tenute Folonari, offerta in camera al momento dell’arrivo. Un welcome gift d’eccezione per rilassarsi dopo il viaggio e iniziare a staccare la mente dalla vita quotidiana.
Il ristorante della Pietra del Cabreo offre un elenco completo delle etichette di Famiglia, selezionate per accompagnare le deliziose portate a km 0 proposte dallo chef Alessio Sedran.
Lo staff dei Relais è sempre a disposizione degli ospiti per organizzare degustazioni di vino, visite delle cantine e acquisti in loco delle pregiate etichette.
I Relais del Cabreo sposano la filosofia della Famiglia Folonari in tema di rivalutazione del territorio. La perfetta armonia con l’ambiente circostante e il rispetto totale della natura rappresentano il fil rouge di tutte le attività della Famiglia.
La stagione dei Relais del Cabreo
Borgo del Cabreo e Pietra del Cabreo resteranno aperti fino ai primi giorni di Novembre.
L’autunno nel Chianti è una stagione davvero meravigliosa. I colori, i profumi, la vendemmia, la raccolta delle olive, il foliage. Un’atmosfera magica avvolge le colline toscane rendendole ancora più caratteristiche.
L’alta stagione è ormai conclusa, e per i Relais del Cabreo l’estate 2021 ha segnato risultati record. Nei mesi da Giugno a Settembre (compresi), Borgo del Cabreo ha registrato una crescita della produzione dell’82% rispetto al 2020 ed è riuscita anche a superare il dato del 2019 del 5%. Anche la tariffa media è cresciuta: +39% rispetto allo stesso periodo del 2020 e +6% rispetto al 2019.
La giovanissima Pietra del Cabreo, aperta a Luglio 2021, ha raggiunto il 95% di occupazione già nel mese di Agosto e l’89% a Settembre (dati aggiornati al 28/09). Un altro grande successo della Famiglia Folonari.
Le vendite per il 2022 sono già aperte. A partire da Marzo le due strutture riapriranno le loro porte per dare il benvenuto agli ospiti e mostrare questo stupendo territorio anche nel suo aspetto primaverile.