logo Geco consulenze alberghiere bianco
  • Team
  • Servizi
    • Promozione commerciale su misura
    • Revenue management e gestione portali
    • Digital marketing e web positioning
    • Consulenza strategica e affiancamento al management
    • Studi di fattibilità per progetti turistici
  • Case studies
  • Media
  • Checkup gratuito
Check Up
logo Geco consulenze alberghiere blu
  • Team
  • Servizi
    • Promozione commerciale su misura
    • Revenue management e gestione portali
    • Digital marketing e web positioning
    • Consulenza strategica e affiancamento al management
    • Studi di fattibilità per progetti turistici
  • Case studies
  • Media
  • Checkup gratuito
Check Up
logo Geco consulenze alberghiere bianco
  • Team
  • Servizi
    • Promozione commerciale su misura
    • Revenue management e gestione portali
    • Digital marketing e web positioning
    • Consulenza strategica e affiancamento al management
    • Studi di fattibilità per progetti turistici
  • Case studies
  • Media
  • Checkup gratuito
  • Team
  • Servizi
    • Promozione commerciale su misura
    • Revenue management e gestione portali
    • Digital marketing e web positioning
    • Consulenza strategica e affiancamento al management
    • Studi di fattibilità per progetti turistici
  • Case studies
  • Media
  • Checkup gratuito
M E D I A
24/10/2022 Hotel News

Ospitalità del lusso in Italia: trend e mercati

Il mercato del lusso sta assumendo un ruolo sempre più rilevante all’interno del nostro Paese. In questo articolo esamineremo l’importanza dell’ospitalità del lusso in Italia, vedremo i mercati di spicco in questo segmento ed esploreremo i nuovi trend che si vanno via a via delineando.   

Importanza dell’Ospitalità del lusso in Italia 

Il 2022 ha visto un grande recupero del turismo e, in modo particolare, del turismo del lusso. Infatti, in base ai dati elaborati da Fondazione Altagamma in occasione del Luxury Hospitality Conference, risultano incrementi semestrali del 20-30% su tutti i settori.

Stefania Lazzaroni, General Manager di Altagamma, sostiene che attualmente il turismo luxury in Italia vale appena 25 miliardi di euro; tuttavia, se potenziato, potrebbe toccare quota 100 miliardi di valore diretto. Infatti, secondo la Manager, un turista di alta gamma ha una capacità di spesa mediamente otto volte superiore alla media e il 60% degli acquisti lusso nel nostro Paese sono effettuati da clientela internazionale. Ne deriva quindi l’esigenza di un riposizionamento della travel industry italiana sempre più in alto. Un dato importante, ma che fa ancora più effetto se si pensa che il 2% della luxury hospitality impatta economicamente per il 25%, con ricadute positive su tutto il territorio. 

A tal proposito, Giorgio Ribaudo, Managing Director di Thrends afferma:

Si percepisce grande attenzione al segmento del lusso. L’incremento delle tariffe che c’è stato nel corso del 2022 non spaventa il mercato e il settore; anzi, l’Italia su scala globale è una destinazione che ancora nel lusso distribuisce molto valore. Vi è molto più consolidamento rispetto al passato, con tanti gruppi che stanno crescendo nel lusso, anche nazionali. Il numero delle strutture è in costante aumento, anche di medie o piccole dimensioni.

Trend e Mercati 

Il post pandemia ha profondamente cambiato le abitudini degli ospiti e, di conseguenza, si sono affermate nuove tendenze nell’ospitalità del lusso. In primo luogo emerge come il cliente attuale sia sempre più orientato al concetto di autenticità, un’idea che si declina attraverso l’esperienza in hotel in senso stretto, ma anche in modo nuovo e diversificato.

“Il mercato è desideroso di tornare alla normalità – spiega Valentina De Santis, CEO del Grand Hotel Tremezzo, Como – Gli ospiti si sono evoluti nel loro modo di approcciarsi all’idea di vacanza, vi è il desiderio di godere del tempo nel modo più profondo, stiamo tornando a un lusso fatto di cose semplici, vere e concrete”.

Tra le altre tendenze che si stanno facendo strada ricordiamo le seguenti: sostenibilità, digitalizzazione, consumatori sempre più globali e giovani, attenzione al wellness mentale e fisico.

Al fine di sfruttare a pieno la leva strategica offerta dal turismo di fascia alta è quindi necessario interpretare e accogliere i nuovi trend che stanno emergendo in maniera sempre più forte. 

Mercati nel turismo di fascia alta

Per quanto riguarda i mercati di spicco, si è assistito a un ritorno dei flussi americani, a oggi mercato top tra quelli di lungo raggio. Inoltre, vi è stato un incremento dei turisti europei, provenienti in particolare dai paesi di prossimità come Germania, Paesi Bassi, Austria e Svizzera. Anche il mercato italiano si è confermato. 

Luca Marinelli, area director learning and development Italy-Spain-Portugal di Belmond, sottolinea altresì la crescita della clientela scandinava e precisa come, in prospettiva del futuro, il 70-80% del pubblico resterà essenzialmente europeo.

Per il 2023 si prospetta quindi una continuità di questi mercati, insieme all’avanzare di Paesi emergenti come India e Medio Oriente.

76
Share article:
Hotel Salò du Parc: si è appena conclusa una stagione da record
Reputazione online: consigli per la gestione delle recensioni negative
Articoli recenti
  • Geco Vacation Rentals: Ambiziosi Obiettivi di Espansione per il 2025 e il Futuro degli Affitti Brevi
  • Ad Astra Suites: Una Storia di Eccellenza e Riconoscimenti Prestigiosi
  • Geco Vacation Rentals, l’offerta per le adv si arricchisce di appartamenti, case e ville
  • Geco Vacation Rentals: Dal 2015 ad oggi – La nuova sfida di Geco
  • La Locanda del Sole: Un’Esperienza Culinaria Autentica nel Cuore di Querceto
Categorie
  • Approfondimenti
  • Digital Marketing
  • Fiere, eventi e seminari
  • Formazione
  • Hotel News
  • Rassegna stampa
  • Redazionale
  • Revenue Management
  • Sviluppo Commerciale
  • Tour Operating
Featured image: Ospitalità del lusso in Italia: trend e mercati

Richiedi il check up commerciale gratuito della tua struttura

CLICCA QUI

Chi siamo

Siamo un team di specialisti con oltre 30 anni di esperienza nel settore alberghiero, con l’obiettivo di fornire assistenza marketing, commerciale, operativa e revenue management di elevato valore aggiunto a strutture ricettive, al fine di potenziarne lo sviluppo e massimizzarne la redditività.

Contatti

Via de' Bardi 39,           

50125 Firenze

Tel. 0039.055.292786

Fax 0039.055.2399124

informazioni@gecoconsulenzealberghiere.com

Servizi

Promozione commerciale

Revenue management e gestione portali

Digital marketing e web positioning

Consulenza e affiancamento al management

Studi di fattibilità

Membership

GECO è membro dal 2010 di
ETOA – European Tourism Association

© 2021 GECO S.r.l. All rights reserved – P.IVA 04593240486 – Web design & Development: Estrogeni

Privacy Policy  |  Cookie Policy  |  Dati personali (GDPR)
#stoni_button_690c1cd562959 { color: rgba(255,255,255,1); }#stoni_button_690c1cd562959:hover { color: rgba(23,50,77,1); }#stoni_button_690c1cd562959 { border-color: rgba(255,255,255,1); background-color: rgba(23,50,77,1); }#stoni_button_690c1cd562959:hover { border-color: rgba(23,50,77,1); background-color: rgba(255,255,255,1); }#stoni_button_690c1cd565ae0 { color: rgba(23,50,77,1); }#stoni_button_690c1cd565ae0:hover { color: rgba(255,255,255,1); }#stoni_button_690c1cd565ae0 { border-color: rgba(23,50,77,1); background-color: rgba(255,255,255,1); }#stoni_button_690c1cd565ae0:hover { border-color: rgba(255,255,255,1); background-color: rgba(23,50,77,1); }

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

WhatsApp us

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookies per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookies sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Puoi ricevere tutte le informazioni riguardo alla nostra privacy policy leggendo la nostra pagina sul trattamento dei dati.

Cookie strettamente necessari

Cookies strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo da poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookies stessi.

I cookies sono porzioni di informazioni che il sito web inserisce nel tuo dispositivo di navigazione quando visiti una pagina. Possono comportare la trasmissione di informazioni tra il sito web e il tuo dispositivo e tra quest’ultimo e altri siti che operano per conto nostro o in privato, conformemente a quanto stabilito nella rispettiva Informativa sulla privacy. Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale né vengono utilizzati c.d. cookie persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti o per avere informazioni personali dell’utente.

L’utente, tramite configurazione del proprio browser, può in qualsiasi momento disabilitare l’operatività dei cookie o essere informato nel momento in cui riceve il cookie e negare il consenso all’invio.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Puoi leggere tutte le informazioni sull'utilizzo dei cookies in questa pagina