logo Geco consulenze alberghiere bianco
  • Team
  • Servizi
    • Promozione commerciale su misura
    • Revenue management e gestione portali
    • Digital marketing e web positioning
    • Consulenza strategica e affiancamento al management
    • Studi di fattibilità per progetti turistici
  • Case studies
  • Media
  • Checkup gratuito
Check Up
logo Geco consulenze alberghiere blu
  • Team
  • Servizi
    • Promozione commerciale su misura
    • Revenue management e gestione portali
    • Digital marketing e web positioning
    • Consulenza strategica e affiancamento al management
    • Studi di fattibilità per progetti turistici
  • Case studies
  • Media
  • Checkup gratuito
Check Up
logo Geco consulenze alberghiere bianco
  • Team
  • Servizi
    • Promozione commerciale su misura
    • Revenue management e gestione portali
    • Digital marketing e web positioning
    • Consulenza strategica e affiancamento al management
    • Studi di fattibilità per progetti turistici
  • Case studies
  • Media
  • Checkup gratuito
  • Team
  • Servizi
    • Promozione commerciale su misura
    • Revenue management e gestione portali
    • Digital marketing e web positioning
    • Consulenza strategica e affiancamento al management
    • Studi di fattibilità per progetti turistici
  • Case studies
  • Media
  • Checkup gratuito
M E D I A
22/03/2021 Hotel News

L’UE annuncia il certificato verde digitale

Prima della pandemia Covid-19, per viaggiare in alcuni Paesi del mondo era necessario risultare vaccinati contro determinate malattie. Questo meccanismo potrebbe essere riprodotto oggi in grande per affrontare le limitazioni imposte alle nostre vite dal CoronaVirus, magari con l’aiuto del digitale.

Come preannunciato, il 17 Marzo 2021 la Commissione Europea ha presentato una prima proposta per un passaporto sanitario legato alla campagna vaccinale. Nel mezzo del caos AstraZeneca, nel pieno di una terza ondata che sta spaventando tutto il continente, l’UE vuole guardare avanti e mette sul piatto l’idea di un “certificato verde digitale” che consenta spostamenti liberi e sicuri sul territorio europeo nei mesi a venire, a prescindere dall’evoluzione che avrà la pandemia.

Questo tema è discusso da tempo e in numerose aree del mondo con idee di base piuttosto simili: dare la possibilità a chi si è vaccinato o è risultato di recente negativo a un test sul Coronavirus o ha acquisito naturalmente l’immunità di dimostrare la propria condizione. Di conseguenza, chi risulti in possesso di questi requisiti, potrebbe spostarsi con maggiore facilità rappresentando un rischio minore per la collettività.

Così la Commissione enuncia la propria proposta:

Il certificato sarà disponibile, gratuitamente, in formato digitale o cartaceo, e comporterà un codice QR che ne garantirà la sicurezza e l’autenticità. La Commissione predisporrà un gateway per garantire che tutti i certificati possano essere verificati in tutta l’UE e aiuterà gli Stati membri nell’attuazione tecnica dei certificati. Spetterà sempre agli Stati membri decidere da quali restrizioni sanitarie possano essere esentati i viaggiatori. Gli Stati membri dovranno però applicare tali esenzioni allo stesso modo ai viaggiatori titolari di un certificato verde digitale.

Il certificato non dovrà contenere informazioni che non siano essenziali, dunque si prevede la gestione esclusivamente di nome, data di nascita, data di rilascio, informazioni rilevanti riguardanti il vaccino/i test/la guarigione, e un identificativo univoco del certificato sotto forma di QR code.

Non appena l’OMS dichiarerà conclusa l’emergenza sanitaria internazionale Covid-19, i certificati verdi digitali perderanno di efficacia poiché strettamente legati alla gestione delle attuali circostanze di contenimento della pandemia.

La Commissione auspica ora un intervento rapido di analisi da parte di Parlamento e Consiglio Europeo, così che entro l’estate i lavori possano essere completati: questo tassello sarebbe fondamentale per il ripristino degli spostamenti in sicurezza, salvando per quanto possibile la stagione turistica estiva senza ripercussioni sullo sforzo condiviso di contenimento dei contagi.

Purtroppo però c’è ancora molto scetticismo sulla possibilità di sviluppare una soluzione condivisa – e soprattutto funzionale – in tempo per la prossima estate. Il progetto porta con sé innumerevoli dubbi, sia da parte dei viaggiatori che tra gli operatori del settore.

Le certificazioni sono soprattutto viste come una possibile soluzione per tutelare almeno in parte il settore del turismo, messo in crisi dalla pandemia, ma ci sono dubbi sulla loro effettiva utilità considerato che non ci sono ancora elementi chiari sulla durata dell’immunità al Coronavirus (i primi dati, anche su quella offerta tramite i vaccini, sono comunque incoraggianti).

Quali saranno i prossimi sviluppi di questo progetto? Il passaporto sanitario – o certificato verde digitale – sarà veramente lo strumento che farà ripartire il turismo europeo? 

30
Share article:
Il Revenue Management: analisi dei dati e benchmark
Viaggi GREEN: la svolta verso l'ecosostenibilità
Articoli recenti
  • GecoHotels alla BIT 2023: Padiglione 3, Stand B86
  • Castello Ginori di Querceto si affida a Geco per il Digital Marketing
  • Turismo: Vince la voglia di viaggiare
  • Ponte dell’Epifania: Oltre un miliardo il giro d’affari
  • Il settore ricettivo si adegua alle nuove priorità post-pandemia
Categorie
  • Approfondimenti
  • Digital Marketing
  • Fiere, eventi e seminari
  • Formazione
  • Hotel News
  • Rassegna stampa
  • Redazionale
  • Revenue Management
  • Sviluppo Commerciale
  • Tour Operating
Featured image: L’UE annuncia il certificato verde digitale

Richiedi il check up commerciale gratuito della tua struttura

CLICCA QUI

Chi siamo

Siamo un team di specialisti con oltre 30 anni di esperienza nel settore alberghiero, con l’obiettivo di fornire assistenza marketing, commerciale, operativa e revenue management di elevato valore aggiunto a strutture ricettive, al fine di potenziarne lo sviluppo e massimizzarne la redditività.

Contatti

Via de' Bardi 39,           

50125 Firenze

Tel. 0039.055.292786

Fax 0039.055.2399124

informazioni@gecoconsulenzealberghiere.com

Servizi

Promozione commerciale

Revenue management e gestione portali

Digital marketing e web positioning

Consulenza e affiancamento al management

Studi di fattibilità

Membership

GECO è membro dal 2010 di
ETOA – European Tourism Association

© 2021 GECO S.r.l. All rights reserved – P.IVA 04593240486 – Web design & Development: Estrogeni

Privacy Policy  |  Cookie Policy  |  Dati personali (GDPR)
#stoni_button_63d93beb68500 { color: rgba(255,255,255,1); }#stoni_button_63d93beb68500:hover { color: rgba(23,50,77,1); }#stoni_button_63d93beb68500 { border-color: rgba(255,255,255,1); background-color: rgba(23,50,77,1); }#stoni_button_63d93beb68500:hover { border-color: rgba(23,50,77,1); background-color: rgba(255,255,255,1); }#stoni_button_63d93beb6ba70 { color: rgba(23,50,77,1); }#stoni_button_63d93beb6ba70:hover { color: rgba(255,255,255,1); }#stoni_button_63d93beb6ba70 { border-color: rgba(23,50,77,1); background-color: rgba(255,255,255,1); }#stoni_button_63d93beb6ba70:hover { border-color: rgba(255,255,255,1); background-color: rgba(23,50,77,1); }

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

WhatsApp us

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookies per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookies sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Puoi ricevere tutte le informazioni riguardo alla nostra privacy policy leggendo la nostra pagina sul trattamento dei dati.

Cookie strettamente necessari

Cookies strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo da poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookies stessi.

I cookies sono porzioni di informazioni che il sito web inserisce nel tuo dispositivo di navigazione quando visiti una pagina. Possono comportare la trasmissione di informazioni tra il sito web e il tuo dispositivo e tra quest’ultimo e altri siti che operano per conto nostro o in privato, conformemente a quanto stabilito nella rispettiva Informativa sulla privacy. Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale né vengono utilizzati c.d. cookie persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti o per avere informazioni personali dell’utente.

L’utente, tramite configurazione del proprio browser, può in qualsiasi momento disabilitare l’operatività dei cookie o essere informato nel momento in cui riceve il cookie e negare il consenso all’invio.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Puoi leggere tutte le informazioni sull'utilizzo dei cookies in questa pagina