logo Geco consulenze alberghiere bianco
  • Team
  • Servizi
    • Promozione commerciale su misura
    • Revenue management e gestione portali
    • Consulenza strategica e affiancamento al management
    • Studi di fattibilità per progetti turistici
  • Case studies
  • Media
  • Checkup gratuito
Check Up
logo Geco consulenze alberghiere blu
  • Team
  • Servizi
    • Promozione commerciale su misura
    • Revenue management e gestione portali
    • Consulenza strategica e affiancamento al management
    • Studi di fattibilità per progetti turistici
  • Case studies
  • Media
  • Checkup gratuito
Check Up
logo Geco consulenze alberghiere bianco
  • Team
  • Servizi
    • Promozione commerciale su misura
    • Revenue management e gestione portali
    • Consulenza strategica e affiancamento al management
    • Studi di fattibilità per progetti turistici
  • Case studies
  • Media
  • Checkup gratuito
  • Team
  • Servizi
    • Promozione commerciale su misura
    • Revenue management e gestione portali
    • Consulenza strategica e affiancamento al management
    • Studi di fattibilità per progetti turistici
  • Case studies
  • Media
  • Checkup gratuito
M E D I A
17/03/2021 ApprofondimentiHotel News

Canali di vendita 2021: come si sta segmentando il mercato?

Tablet With Hotel Booking Application Lying On Desk, Collage, Above-View

Nel precendente articolo abbiamo analizzato la classifica dei canali di vendita più redditizi del 2020 stilata da SiteMinder, con un focus particolare all’incremento dell’incidenza delle prenotazioni dirette.

Ma come si sta muovendo questo dato nel 2021?

Qui di seguito il grafico della segmentazione dei canali di vendita delle strutture GeCo in riferimento alle prenotazioni effettuate nel periodo 01/10/2020 – 15/02/2021 per soggiorni nell’anno 2021.

Come si evince dai grafici a torta sopra riportati, il trend sembra essere confermato al momento, sia nel mondo alberghiero che per quanto riguarda tutto il settore extra-alberghiero:

  • Booking.com conferma il primo posto nella classifica dei canali più redditizi
  • il sito proprietario delle strutture si assesta al secondo posto in classifica, mantenendosi largamente al di sopra della performance di Expedia.com
  • Expedia

Nel settore alberghiero, troviamo poi WholeSalers e BedBanks, mentre nell’extra-alberghiero confermano la loro forza i grandi players del settore come Atraveo, Holidu e AirBnB.

Come sfruttare questi dati per ottimizzare le nostre performance?

Ovviamente non possiamo semplicemente registrare il dato e prenderne atto. Queste statistiche devono servirci per le nostre riflessioni e per l’elaborazione di un piano strategico.

La disintermediazione è un tema sempre molto attuale e ampiamente discusso e fino a prima dell’inizio della pandemia ci chiedevamo tutti come fare per implementarne l’incidenza sul totale delle prenotazioni. 

Oggi abbiamo visto che questo fenomeno è avvenuto in maniera quasi spontanea a causa della situazione pandemica mondiale, quindi dobbiamo assolutamente cogliere l’opportunità di massimizzare questo trend e cercare di fare il possibile per riconfermarlo anche per gli anni a venire.

Innanzitutto dobbiamo farci trovare pronti e ottimizzare gli strumenti a nostra disposizione. Sicuramente dobbiamo sfruttare questo periodo di minor attività operativa per aggiustare il nostro “look” di modo da risultare più interessanti agli occhi di chi sta effettuando una ricerca.

Sito Web e Booking Engine

Se cerchiamo maggiore visibilità per il nostro sito proprietario, prima di tutto dobbiamo fare in modo che sia perfetto, che ci rappresenti, che sia aggiornato, responsive e facilmente fruibile, veloce e completo. Il nostro Booking Engine dev’essere intuitivo e semplice, devono servire solo pochi clic per finalizzare la prenotazione e dobbiamo essere aggiornati in materia di PSD2 e SCA per fare in modo che il nostro futuro ospite possa sentirsi sicuro anche nel caso di una transazione online.

Dobbiamo poi impostare correttamente il nostro sito web e il relativo booking engine per ottimizzare i risultati delle nostre statistiche, che ci saranno utili anche per individuare i nostri target di mercato, chi ci sta cercando e chi ci sta prenotando, al fine di poterci focalizzare su quel target e massimizzare le nostre opportunità di vendita.

Socials

Le nostre pagine social sono ormai fondamentali per la nostra visibilità. Dobbiamo quindi controllare che tutte le informazioni siano corrette e aggiornate, implementare gli strumenti a disposizione per la massimizzazione delle performance, creare un piano editoriale per le pubblicazioni di modo da tenere le nostre pagine sempre attive e stimolare la nostra community.

Digital Marketing

Un ruolo strategico fondamentale quest’anno sarà rappresentato dalla totale fusione tra il Revenue Management, il settore Commerciale e il Digital Marketing. Mai come ora, questi tre driver strategici delle nostre strutture devono collaborare per il risultato finale di massimizzazione del ROI (Return on Investment). I grandi player del settore alberghiero, le OTA, hanno disinvestito molto nelle campagne Google a partire dal 2020: questo rappresenta un ampio spazio di opportunità a disposizione degli albergatori che hanno la possibilità di attivare campagne di brand protection a prezzi (CPC)  inferiori rispetto al passato.

4
Share article:
Le nuove frontiere del turismo di lusso
Il Revenue Management: analisi dei dati e benchmark

Comments (02)

  1. Pingback: L’UE annuncia il certificato verde digitale
  2. Pingback: Disintermediare su Google: Property Promotion Ads
Articoli recenti
  • Il Ministro Garavaglia: riapertura entro il 2 Giugno
  • Il Revenue Management: strumenti e file
  • Il Revenue Management: tips per la raccolta dei dati
  • I Tour Operators e l’incognita prezzi per l’estate 2021
  • Tendenze post-Covid: come saranno gli hotel del futuro?
Categorie
  • Approfondimenti
  • Eventi e seminari
  • Formazione
  • Hotel News
  • Rassegna stampa
  • Revenue Management
Featured image: Canali di vendita 2021: come si sta segmentando il mercato?

Richiedi il check up commerciale gratuito della tua struttura

CLICCA QUI

Chi siamo

Siamo un team di specialisti con oltre 30 anni di esperienza nel settore alberghiero, con l’obiettivo di fornire assistenza marketing, commerciale, operativa e revenue management di elevato valore aggiunto a strutture ricettive, al fine di potenziarne lo sviluppo e massimizzarne la redditività.

Contatti

Via de' Bardi 39,           

50125 Firenze

Tel. 0039.055.292786

Fax 0039.055.2399124

Mob. 0039.334.6863385 | 6

informazioni@gecoconsulenzealberghiere.com

Servizi

Promozione commerciale
Revenue management e gestione portali
Consulenza e affiancamento al management
Studi di fattibilità

Membership

GECO è membro dal 2010 di
ETOA – European Tourism Association

© 2020 GECO S.r.l. All rights reserved – P.IVA 04593240486 – Web design & Development: Estrogeni

Privacy Policy  |  Cookie Policy  |  Dati personali (GDPR)
#stoni_button_607f9031bb324 { color: rgba(255,255,255,1); }#stoni_button_607f9031bb324:hover { color: rgba(23,50,77,1); }#stoni_button_607f9031bb324 { border-color: rgba(255,255,255,1); background-color: rgba(23,50,77,1); }#stoni_button_607f9031bb324:hover { border-color: rgba(23,50,77,1); background-color: rgba(255,255,255,1); }#stoni_button_607f9031be2b5 { color: rgba(23,50,77,1); }#stoni_button_607f9031be2b5:hover { color: rgba(255,255,255,1); }#stoni_button_607f9031be2b5 { border-color: rgba(23,50,77,1); background-color: rgba(255,255,255,1); }#stoni_button_607f9031be2b5:hover { border-color: rgba(255,255,255,1); background-color: rgba(23,50,77,1); }

WhatsApp us

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Geco Consulenze Alberghiere
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookies per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookies sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Puoi ricevere tutte le informazioni riguardo alla nostra privacy policy leggendo la nostra pagina sul trattamento dei dati.

Cookie strettamente necessari

Cookies strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo da poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookies stessi.

I cookies sono porzioni di informazioni che il sito web inserisce nel tuo dispositivo di navigazione quando visiti una pagina. Possono comportare la trasmissione di informazioni tra il sito web e il tuo dispositivo e tra quest’ultimo e altri siti che operano per conto nostro o in privato, conformemente a quanto stabilito nella rispettiva Informativa sulla privacy. Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale né vengono utilizzati c.d. cookie persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti o per avere informazioni personali dell’utente.

L’utente, tramite configurazione del proprio browser, può in qualsiasi momento disabilitare l’operatività dei cookie o essere informato nel momento in cui riceve il cookie e negare il consenso all’invio.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Puoi leggere tutte le informazioni sull'utilizzo dei cookies in questa pagina