L’importanza delle buyer personas per la tua strategia di marketing

In un contesto in cui il mercato alberghiero risulta essere sempre più competitivo, è indispensabile individuare in maniera precisa il destinatario target della propria strategia di marketing. E’ quindi fondamentale identificare le proprie buyer personas di riferimento.
In questo articolo vedremo cosa sono le buyer personas e l’importanza di definirle correttamente per una strategia di marketing di successo.
Cosa sono le buyer personas
Le buyer personas possono essere definite come una rappresentazione dettagliata del cliente di riferimento della struttura ricettiva.
Esse rappresentano uno strumento perfetto per creare profili dettagliati dei tuoi ospiti, in quanto si basano su dati quantitativi e qualitativi. Tuttavia, l’elaborazione dell’identikit del potenziale cliente non si fonda solamente su dati analitici, ma viene ottenuta anche attraverso interviste reali di potenziali clienti, per riflettere al meglio l’intera categoria di utenti a cui ci si rivolge.
In definitiva, la buyer persona consente di dar vita a un personaggio fittizio, come per esempio potrebbe essere il cliente che vuole prenotare una struttura ricettiva, e d’individuare i comportamenti e le caratteristiche che lo contraddistinguono, circoscrivendo in modo ancora più preciso il target.
L’importanza di definire le buyer personas
In un articolo precedente, avevamo parlato dell’importanza della proliferazione e della personalizzazione in base alla diversa tipologia di cliente nel contesto dell’email marketing. Questo concetto non si andrà ad applicare solamente all’email marketing, ma anche a tutti gli altri aspetti della propria strategia di marketing, quali: comunicazione offline, social media marketing, content marketing, CRM, campagne sui motori di ricerca, ecc.
Vediamo insieme l’importanza di definire al meglio le proprie buyer personas.
Innanzitutto, occorre tenere sempre presente che ci si rivolge a persone specifiche e reali, con gusti e interessi personali, e non a una massa indistinta.
Comprendere a pieno le proprie buyer personas permette di elaborare e implementare una strategia di vendita performante e, in ultima analisi, di raggiungere gli obiettivi di marketing condivisi. Inoltre, conoscere con precisione il proprio cliente ideale consente di creare contenuti rilevanti per il proprio pubblico e di definire al meglio la propria offerta in base alle diverse tipologie di ospiti potenziali.
Elaborare contenuti tenendo bene in mente una buyer persona di riferimento, li renderà più efficaci e – di conseguenza – farà aumentare il ritorno sull’investimento (ROI). In particolare, nell’ambito del content marketing, la definizione precisa della buyer personas permette di:
- Individuare il tipo di contenuto che funziona meglio con un determinato pubblico (ad esempio, un contenuto statico, quale un’ immagine, oppure un contenuto dinamico, quale un video);
- Stabilire quali canali online utilizzare (social media, email marketing, sito web, ecc);
- Decidere il tone of voice più adatto;
Hai una struttura ricettiva e vorresti sfruttare al meglio le potenzialità del digital marketing? Richiedi ora una consulenza gratuita di 30 minuti con i nostri esperti.