logo Geco consulenze alberghiere bianco
  • Team
  • Servizi
    • Promozione commerciale su misura
    • Revenue management e gestione portali
    • Digital marketing e web positioning
    • Consulenza strategica e affiancamento al management
    • Studi di fattibilità per progetti turistici
  • Case studies
  • Media
  • Checkup gratuito
Check Up
logo Geco consulenze alberghiere blu
  • Team
  • Servizi
    • Promozione commerciale su misura
    • Revenue management e gestione portali
    • Digital marketing e web positioning
    • Consulenza strategica e affiancamento al management
    • Studi di fattibilità per progetti turistici
  • Case studies
  • Media
  • Checkup gratuito
Check Up
logo Geco consulenze alberghiere bianco
  • Team
  • Servizi
    • Promozione commerciale su misura
    • Revenue management e gestione portali
    • Digital marketing e web positioning
    • Consulenza strategica e affiancamento al management
    • Studi di fattibilità per progetti turistici
  • Case studies
  • Media
  • Checkup gratuito
  • Team
  • Servizi
    • Promozione commerciale su misura
    • Revenue management e gestione portali
    • Digital marketing e web positioning
    • Consulenza strategica e affiancamento al management
    • Studi di fattibilità per progetti turistici
  • Case studies
  • Media
  • Checkup gratuito
M E D I A
16/06/2021 Hotel News

Le nuove tendenze del lusso tra slow travel e benessere

Il concetto di lusso negli ultimi anni è sicuramente mutato. Il viaggio di lusso può essere considerato oggi in un’ottica più contemporanea, fatta di comprensione della destinazione, cultura del territorio e ricerca dell’autenticità. Lo scopo del viaggio è diventato un connubio di benessere, slow travel e arricchimento culturale personale all’interno di un contesto di alta sostenibilità.

In questo ultimo anno abbiamo assistito a un’accelerazione di processi che si stavano già delineando da tempo: il progressivo allontanamento dal concetto materiale di lusso a favore della richiesta di autenticità e di esperienze immersive che possano emozionare e arricchire il bagaglio culturale dei viaggiatori.

Il viaggio di lusso viene quindi inteso come un’esperienza più legata alla persona, al proprio benessere, allo spazio e al tempo, con un rinnovato interesse per il concetto del silenzio. Vengono infatti sempre più richieste, ricercate e prenotate location che offrano tranquillità e la possibilità di tornare in pace con se stessi e i propri sensi. 

SLOW TRAVEL

Lo slow travel si sofferma sulla qualità del tempo da trascorrere e vivere. È un viaggio che si prende il suo tempo. 

Il “turismo lento” è attento ai particolari: il viaggiatore si gode il tempo, si lascia ritmare dal modo di vivere della popolazione locale, si immerge nei luoghi con tutti i sensi. Questa modalità di viaggio permette di conoscere e sperimentare i sapori, i profumi, le tradizioni e la cultura della destinazione, in un contesto di scelte ecologiche e sostenibili.

Non si tratta solo di “visitare” un luogo, ma di “vivere il luogo” stando al proprio passo, aprendosi ad esso e alle persone, a nuovi modi di vivere e di essere e apprezzandone le qualità, la ricchezza, la semplicità.

Parliamo di una nuova filosofia di viaggio, di vita, che promuove il cosiddetto “turismo lento” in contrapposizione al “turismo veloce” che non punta tanto alla quantità quanto alla qualità del viaggio.

L’ANTROPOLOGIA DEL VIAGGIO: L’ESEMPIO DI AUTENTICO HOTELS

Di fatto stiamo assistendo proprio a un distacco dall’icona classica del lusso a favore di una filosofia del viaggio stesso.

In questo senso, la competitività delle strutture ricettive deve essere impostata su un’offerta più qualitativa anziché quantitativa.

Mario Cardone, Founder di Autentico Hospitality, racconta come il gruppo Autentico Hotels rappresenti proprio questa evoluzione dei desideri del lusso:

“Quando abbiamo creato Autentico l’abbiamo fatto proprio con lo spirito di riunire strutture ricettive che si riconoscessero in determinati valori soprattutto legati al territorio stesso e che di fatto ne rappresentassero il meglio che ciascun territorio è in grado di esprimere, con le proprie diversità. Ciò che rende l’Italia un Paese unico nel mondo è proprio la diversità che abbiamo e che il mondo intero ci invidia.

Tutte le strutture che fanno parte di Autentico sono di appartenenza famigliare: questo contribuisce a dare a queste strutture un’identità e un’anima unica e diversa. Non esiste uno standard, esiste un’attenzione maniacale verso l’ospite che accomuna tutte le strutture. Più che di hotel parliamo di case: l’ospite viene accolto come se fosse una persona di famiglia. Questo ci piace perchè raccoglie l’essenza di ciò che è Autentico e di ciò che cerca chi viene in Italia soprattutto dall’estero.

Ad oggi Autentico Hotels raccoglie 17 strutture, tutte in contesti naturali con grandi spazi all’aperto, dove rilassarsi e fermare il tempo. Parliamo di slow travel, di slow food e dunque – di fatto – di benessere, che è qualcosa di cui tutti abbiamo bisogno”.

E in effetti proprio gli aspetti del benessere nella sua visione più olistica rappresentano il focus delle ricerche all’interno di questa nuova antropologia del viaggio e filosofia del lusso. 

IL TERRITORIO COME PARTE INTEGRANTE DELL’ESPERIENZA DI VIAGGIO

Il territorio ha una grande opportunità in questa nuova concezione del viaggio di lusso e rappresenta in molti casi proprio il motivo per cui si viaggia. 

I territori che si trovano fuori dai siti turistici più classici hanno la possibilità di sfruttare questo nuovo trend per reinventarsi e rispondere alla domanda con un’offerta strutturata. La destinazione deve quindi diventare parte integrante dell’offerta, con lo scopo di far vivere un’esperienza agli ospiti durante tutta la permanenza: non parliamo più di soggiorno fine a se stesso ma di turismo esperienziale, dove ogni dettaglio deve essere totalmente integrato nel territorio e nelle sue caratteristiche.

Il patrimonio culturale del luogo deve quindi diventare l’ispirazione e il motore per la realizzazione di strutture all’avanguardia di elevata qualità. Bisogna perseguire uno sviluppo sostenibile atto a preservare la bellezza della regione.

LA RICERCA DELL’AUTENTICITÀ

Le nuove esigenze di viaggio hanno portato le strutture a reinventarsi per poter offrire luoghi più accoglienti e di maggior benessere per tempi più lunghi.

L’ospite ricerca l’autenticità, la tradizione, l’esperienza indimenticabile. Il focus si è spostato dai classici Hotel di lusso delle città d’arte, a case di pregio in contesti naturalistici meravigliosi.

La Basilicata rappresenta un esempio di attenzione all’autenticità e di sviluppo dell’offerta turistica grazie alle nuove opportunità offerte dal mercato. La spinta è arrivata con il 2019, quando Matera è stata proclamata Capitale Europea della Cultura. Questa nomina ha cambiato il destino di questo territorio e la città – insieme a tutta la regione – è cresciuta nell’immaginario collettivo creando i presupposti per dare vita a una rinnovata qualità dell’offerta. I siti patrimonio UNESCO, il silenzio offerto da questa regione, i grandi spazi e l’autenticità rappresentano le qualità intrinseche di questo territorio, che è riuscito a creare un’offerta fatta di esperienze uniche di soggiorno.

77
Share article:
Alba Adriatica promuove le "Kidscations": vacanze per bambini
Tour Operating: l’importanza della differenziazione delle vendite

Comment (01)

  1. Pingback: Finalmente la ripresa: tecnologia, advertising e consigli
Articoli recenti
  • Geco Vacation Rentals: Ambiziosi Obiettivi di Espansione per il 2025 e il Futuro degli Affitti Brevi
  • Ad Astra Suites: Una Storia di Eccellenza e Riconoscimenti Prestigiosi
  • Geco Vacation Rentals, l’offerta per le adv si arricchisce di appartamenti, case e ville
  • Geco Vacation Rentals: Dal 2015 ad oggi – La nuova sfida di Geco
  • La Locanda del Sole: Un’Esperienza Culinaria Autentica nel Cuore di Querceto
Categorie
  • Approfondimenti
  • Digital Marketing
  • Fiere, eventi e seminari
  • Formazione
  • Hotel News
  • Rassegna stampa
  • Redazionale
  • Revenue Management
  • Sviluppo Commerciale
  • Tour Operating
Featured image: Le nuove tendenze del lusso tra slow travel e benessere

Richiedi il check up commerciale gratuito della tua struttura

CLICCA QUI

Chi siamo

Siamo un team di specialisti con oltre 30 anni di esperienza nel settore alberghiero, con l’obiettivo di fornire assistenza marketing, commerciale, operativa e revenue management di elevato valore aggiunto a strutture ricettive, al fine di potenziarne lo sviluppo e massimizzarne la redditività.

Contatti

Via de' Bardi 39,           

50125 Firenze

Tel. 0039.055.292786

Fax 0039.055.2399124

informazioni@gecoconsulenzealberghiere.com

Servizi

Promozione commerciale

Revenue management e gestione portali

Digital marketing e web positioning

Consulenza e affiancamento al management

Studi di fattibilità

Membership

GECO è membro dal 2010 di
ETOA – European Tourism Association

© 2021 GECO S.r.l. All rights reserved – P.IVA 04593240486 – Web design & Development: Estrogeni

Privacy Policy  |  Cookie Policy  |  Dati personali (GDPR)
#stoni_button_68ef1f25d1347 { color: rgba(255,255,255,1); }#stoni_button_68ef1f25d1347:hover { color: rgba(23,50,77,1); }#stoni_button_68ef1f25d1347 { border-color: rgba(255,255,255,1); background-color: rgba(23,50,77,1); }#stoni_button_68ef1f25d1347:hover { border-color: rgba(23,50,77,1); background-color: rgba(255,255,255,1); }#stoni_button_68ef1f25d4261 { color: rgba(23,50,77,1); }#stoni_button_68ef1f25d4261:hover { color: rgba(255,255,255,1); }#stoni_button_68ef1f25d4261 { border-color: rgba(23,50,77,1); background-color: rgba(255,255,255,1); }#stoni_button_68ef1f25d4261:hover { border-color: rgba(255,255,255,1); background-color: rgba(23,50,77,1); }

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

WhatsApp us

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookies per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookies sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Puoi ricevere tutte le informazioni riguardo alla nostra privacy policy leggendo la nostra pagina sul trattamento dei dati.

Cookie strettamente necessari

Cookies strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo da poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookies stessi.

I cookies sono porzioni di informazioni che il sito web inserisce nel tuo dispositivo di navigazione quando visiti una pagina. Possono comportare la trasmissione di informazioni tra il sito web e il tuo dispositivo e tra quest’ultimo e altri siti che operano per conto nostro o in privato, conformemente a quanto stabilito nella rispettiva Informativa sulla privacy. Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale né vengono utilizzati c.d. cookie persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti o per avere informazioni personali dell’utente.

L’utente, tramite configurazione del proprio browser, può in qualsiasi momento disabilitare l’operatività dei cookie o essere informato nel momento in cui riceve il cookie e negare il consenso all’invio.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Puoi leggere tutte le informazioni sull'utilizzo dei cookies in questa pagina