Google lancia le nuove campagne Performance Max

Il 4 Novembre 2021 Google ha annunciato il lancio di un nuovo formato di campagne disponibile su Google Ads: Performance Max.
Gli ultimi 2 anni sono stati caratterizzati dall’imprevedibilità. Questa situazione ha portato a un cambiamento nei comportamenti degli utenti online, cambiamento che si è invece rivelato una costante affidabile.
Grazie agli strumenti messi a disposizione dalla tecnologia odierna, fortunatamente nessuno deve prevedere il futuro per adattarsi a questi cambiamenti. Grazie al Machine Learning, Google mette l’automazione a disposizione delle aziende per stare al passo con i continui cambiamenti nella domanda dei consumatori.
Intercettare gli utenti con l’automazione

Il consumer journey evolve costantemente e diventa sempre più complesso. L’intercettazione dell’utente oramai può avvenire attraverso un numero di canali sempre crescente. Diventa quindi difficile riuscire a tenere tutti questi aspetti sotto controllo e costantemente aggiornati.
Ecco perché sempre più utenti si stanno affidando all’automazione per intercettare clienti in modo più efficiente.
Performance Max rappresenta una tipologia di campagna basata sugli obiettivi che lavora trasversalmente su tutti i canali messi a disposizione da Google Ads. Questo nuovo prodotto utilizza i migliori strumenti di automazione di Google, come ad esempio lo Smart Bidding, per aiutare l’inserzionista a ottenere risultati migliori e a trovare più utenti disposti alla conversione sui canali pubblicitari di Google: YouTube, Display, Search, Discover etc.
L’estensione degli annunci a tutti questi canali assicura di raggiungere il numero più elevato possibile di utenti di qualità. Inoltre, aiuta la massimizzazione delle performance di ogni formato di annuncio messo a disposizione da Google Ads.
Come funziona Performance Max?

Performance Max combina gli obiettivi e gli input forniti dall’inserzionista con la potenza dell’automazione al fine di aiutare l’inserzionista a rispondere in tempo reale ai cambiamenti dei trend della domanda degli utenti.
Ciò permette di investire proprio dove esistono possibilità o nuove opportunità di conversione.
Creare una campagna Performance Max è relativamente semplice, ma bisogna fare estrema attenzione a fornire informazioni corrette, utili e di elevata qualità per ottenere risultati soddisfacenti.
La qualità e la varietà delle risorse fornite a Google Ads giocano un ruolo fondamentale nel successo della campagna. Performance Max combina automaticamente tutte le risorse fornite alla campagna in tutti i formati disponibili, in base agli obiettivi di conversione impostati. Più risorse vengono fornite e più ampio sarà il range di formati di annunci creati, permettendo così una maggiore visibilità e possibilità di conversione.
Impostare l’AUDIENCE della campagna
Nel caso in cui l‘inserzionista fosse già a conoscenza dei propri segmenti di utenti e soprattutto di quelli più disposti alla conversione e dei formati di annuncio più rilevanti per il proprio audience, può inserire queste utilissime informazioni nella nuova sezione dedicata proprio all’audience della campagna.
Uno dei principali benefici dell’automazione è la capacità di aiutare a scoprire e intercettare nuovi segmenti di pubblico disposti alla conversione, compresi segmenti che non si conoscevano o che non ci si sarebbe mai immaginati. Le campagne Performance Max aiutano a intercettare nuovi clienti di qualità, senza limitare la visibilità degli annunci a un target di mercato specifico o selezionato.
Inserire indicazioni in merito all’audience, però, è fondamentale per aiutare il sistema di Machine Learning ad accelerare l’apprendimento e l’ottimizzazione delle campagne.
Estensioni degli annunci
Anche le estensioni impostate per gli assets/annunci rappresentano uno strumento di miglioramento importante per la campagna. Questi infatti danno priorità alla visibilità stessa degli annunci e forniscono informazioni e dettagli importanti all’utente in merito al prodotto.
Risultati delle campagne Performance Max
Una volta attivata la campagna Performance Max, sono necessarie alcune settimane di attività per poter iniziare ad analizzarne i risultati. Questi è ancora più vero nei casi in cui la conversione sia normalmente differita e ritardata rispetto al momento dell’intercettazione dell’utente. Il settore alberghiero si trova proprio in questa casistica.
Nell’ultimo anno Google ha portato avanti una serie di test per le campagne Performance Max.
Durante queste versioni beta, Performance Max ha effettivamente consentito di promuovere l’attività su tutto lo spazio pubblicitario di Google Ads. Di conseguenza, le aziende hanno raggiunto più clienti e generato più conversioni in base agli obiettivi impostati. Gli inserzionisti che hanno utilizzato le campagne Performance Max hanno registrato un aumento medio del 13% di conversioni incrementali totali, mantenendo un costo di acquisizione pressoché identico.
Le caratteristiche di Performance Max
Che l’obiettivo della campagna sia l’aumento delle vendite online, la generazione di lead o l’aumento delle vendite offline, Performance Max assiste l’inserzionista in quattro modi principali:
- Aumento delle conversioni e del valore. L’automazione ottimizza il budget e le offerte su tutti i canali per aiutare a cogliere nuove opportunità di conversione in tempo reale.
- Trovare nuovi clienti. Sblocca nuovi segmenti di pubblico utilizzando la comprensione in tempo reale di Google dell’intento, del comportamento e del contesto dell’utente per presentarsi nei momenti giusti con annunci più pertinenti.
- Ottenere informazioni più dettagliate. Le campagne Performance Max ora fanno parte della pagina Insights per aiutare a capire come funziona l’automazione e come si può migliorare la campagna. Utilizzando il rapporto Asset Group, è possibile anche vedere come vengono combinati gli asset con il rendimento migliore per sviluppare creatività.
- Collaborare con l’automazione: guidare l’automazione fornendo risorse creative di alta qualità e condividendo l’esperienza relativa ai segmenti di pubblico con maggiori probabilità di convertire.
Fare campagne è diventato quindi sempre più semplice e lo sarà sempre di più con l’evoluzione dei sistemi di Artificial Intelligence e Machine Learning.
Fornire dati corretti, di buona qualità e utili al sistema rappresenterà il segreto del successo.
A questo punto la partita verrà giocata a livello strategico. Solo una strategia digitale forte, completa, pianificata, precisa e con obiettivi ben delineati porterà risultati soddisfacenti.