logo Geco consulenze alberghiere bianco
  • Team
  • Servizi
    • Promozione commerciale su misura
    • Revenue management e gestione portali
    • Digital marketing e web positioning
    • Consulenza strategica e affiancamento al management
    • Studi di fattibilità per progetti turistici
  • Case studies
  • Media
  • Checkup gratuito
Check Up
logo Geco consulenze alberghiere blu
  • Team
  • Servizi
    • Promozione commerciale su misura
    • Revenue management e gestione portali
    • Digital marketing e web positioning
    • Consulenza strategica e affiancamento al management
    • Studi di fattibilità per progetti turistici
  • Case studies
  • Media
  • Checkup gratuito
Check Up
logo Geco consulenze alberghiere bianco
  • Team
  • Servizi
    • Promozione commerciale su misura
    • Revenue management e gestione portali
    • Digital marketing e web positioning
    • Consulenza strategica e affiancamento al management
    • Studi di fattibilità per progetti turistici
  • Case studies
  • Media
  • Checkup gratuito
  • Team
  • Servizi
    • Promozione commerciale su misura
    • Revenue management e gestione portali
    • Digital marketing e web positioning
    • Consulenza strategica e affiancamento al management
    • Studi di fattibilità per progetti turistici
  • Case studies
  • Media
  • Checkup gratuito
M E D I A
11/01/2023 Hotel News

Ponte dell’Epifania: Oltre un miliardo il giro d’affari

Sono molto confortanti  i dati relativi al turismo per l’appena trascorsa festività dell’Epifania. Infatti, il turismo per il ponte della Befana ha portato un giro d’affari di poco superiore al miliardo mentre l’industria dell’ospitalità archivia un brillante 2022 con quasi 400 milioni di presenze, di cui circa la metà stranieri. 

I dati relativi al ponte dell’Epifania 

Il ponte dell’Epifania ha visto protagonisti quasi 1,9 milioni d’italiani che hanno prediletto gli spostamenti a breve raggio; sono invece 5,2 milioni gli italiani che hanno optato per le vacanze lunghe da Natale all’Epifania. 

La maggior parte degli italiani ha trascorso questo ponte in Italia (97,7%), a caccia di relax e preferibilmente in località di facile raggiungibilità. Grande è stato l’interesse sulle visite alle città d’arte, ai siti pieni di storia, ai musei e alle mostre. Per il tipo di alloggiamento, ha dominato la sistemazione in albergo (44,3%), mentre per il 30% circa dei viaggiatori la scelta è ricaduta sulla casa di parenti e/o amici.

Tra i vacanzieri – si legge in una nota – 1 milione 868 mila si è messo in viaggio per il solo periodo dell’Epifania; 242 mila erano già in movimento sin da Capodanno mentre 3 milioni e 54 mila ha programmato la vacanza lunga, ovvero l’intero arco delle festività, da Natale alla Befana. Per l’Epifania la durata media della vacanza è stata di 3,3 notti con una spesa pro capite da 572 euro (che salgono a 875 per chi si è recato all’estero).

Un nuovo modo di concepire la vacanza

Il presidente di Federalberghi Bernabò Bocca, commentando i dati dell’indagine realizzata da ACS Marketing Solutions, evidenzia un nuovo modo di concepire la vacanza da parte dei turisti italiani. 

Analizzando i dati emersi, si ha la percezione che il turismo italiano stia cambiando. Oggi i nostri concittadini mostrano di avere delle priorità: viaggiare sì, ma in modo intelligente, rifuggendo da situazioni di stress eccessivi. Far bene la vacanza fa bene alla vacanza, nel tentativo di tornare a essere spensierati. In questa ottica leggo la scelta di restare in luoghi di prossimità e di soggiornare in albergo. Nel complesso potremmo dire che si chiude in bellezza il periodo delle festività natalizie se non ci fosse però quel 34% di persone che ridurrà la durata del viaggio a causa degli aumenti divenuti insostenibili. 

In merito al rincaro energetico, il ministro del Turismo Daniela Santanchè rassicura gli operatori:

 Questo è un problema di cui noi siamo consapevoli, perciò il Ministero c’è e farà la sua parte nel sostenere gli operatori e tutte le categorie del settore. Il 2023 dovrà essere l’anno non solo del consolidamento ma anche del superamento dei dati pre-pandemia, stabilizzando e strutturando sempre di più il comparto turistico. Giocando in squadra raggiungeremo risultati importanti.

L’aumento delle presenze straniere

L’anno appena trascorso ha visto quasi 200 milioni di turisti stranieri. 

Il turismo riduce così il gap (-8,5% di presenze e -14,5% di arrivi) con gli anni pre-pandemia grazie ai visitatori europei. Per quanto riguarda il lungo raggio, si evidenzia un forte aumento degli ospiti che arrivano dal Nord America, in primis dagli Stati Uniti. 

Hotel, resort, villaggi turistici, campeggi e agriturismi hanno beneficiato di queste circostanze favorevoli, con le città d’arte che sono riuscite a mettere a segno le migliori performance dopo due anni di fermo quasi totale.

Secondo i dati di Assoturismo gli arrivi dall’estero hanno portato a 194,7 milioni le presenze (+83,4% sul 2021) mentre quelle degli italiani si attestano a 204,8 milioni (+11,9% sul 2021 e -5,2% rispetto al 2019). Il movimento nelle strutture alberghiere è stimato in crescita del +45,6%, mentre l’extralberghiero si ferma al +27,6%.

12
Share article:
Il settore ricettivo si adegua alle nuove priorità post-pandemia
Turismo: Vince la voglia di viaggiare
Articoli recenti
  • Castello Ginori di Querceto si prepara per la riapertura
  • Un’antica fortezza medievale in Umbria: Nuova Partnership GecoHotels
  • Hotel Salò du Parc: il 7 aprile riparte la stagione
  • Zanella, Gecohotels: “Durante la pandemia sono cambiati i modelli d’acquisto”
  • Il Network secondo GecoHotels
Categorie
  • Approfondimenti
  • Digital Marketing
  • Fiere, eventi e seminari
  • Formazione
  • Hotel News
  • Rassegna stampa
  • Redazionale
  • Revenue Management
  • Sviluppo Commerciale
  • Tour Operating
Featured image: Ponte dell’Epifania: Oltre un miliardo il giro d’affari

Richiedi il check up commerciale gratuito della tua struttura

CLICCA QUI

Chi siamo

Siamo un team di specialisti con oltre 30 anni di esperienza nel settore alberghiero, con l’obiettivo di fornire assistenza marketing, commerciale, operativa e revenue management di elevato valore aggiunto a strutture ricettive, al fine di potenziarne lo sviluppo e massimizzarne la redditività.

Contatti

Via de' Bardi 39,           

50125 Firenze

Tel. 0039.055.292786

Fax 0039.055.2399124

informazioni@gecoconsulenzealberghiere.com

Servizi

Promozione commerciale

Revenue management e gestione portali

Digital marketing e web positioning

Consulenza e affiancamento al management

Studi di fattibilità

Membership

GECO è membro dal 2010 di
ETOA – European Tourism Association

© 2021 GECO S.r.l. All rights reserved – P.IVA 04593240486 – Web design & Development: Estrogeni

Privacy Policy  |  Cookie Policy  |  Dati personali (GDPR)
#stoni_button_641ee1652b7cd { color: rgba(255,255,255,1); }#stoni_button_641ee1652b7cd:hover { color: rgba(23,50,77,1); }#stoni_button_641ee1652b7cd { border-color: rgba(255,255,255,1); background-color: rgba(23,50,77,1); }#stoni_button_641ee1652b7cd:hover { border-color: rgba(23,50,77,1); background-color: rgba(255,255,255,1); }#stoni_button_641ee1652e817 { color: rgba(23,50,77,1); }#stoni_button_641ee1652e817:hover { color: rgba(255,255,255,1); }#stoni_button_641ee1652e817 { border-color: rgba(23,50,77,1); background-color: rgba(255,255,255,1); }#stoni_button_641ee1652e817:hover { border-color: rgba(255,255,255,1); background-color: rgba(23,50,77,1); }

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

WhatsApp us

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookies per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookies sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Puoi ricevere tutte le informazioni riguardo alla nostra privacy policy leggendo la nostra pagina sul trattamento dei dati.

Cookie strettamente necessari

Cookies strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo da poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookies stessi.

I cookies sono porzioni di informazioni che il sito web inserisce nel tuo dispositivo di navigazione quando visiti una pagina. Possono comportare la trasmissione di informazioni tra il sito web e il tuo dispositivo e tra quest’ultimo e altri siti che operano per conto nostro o in privato, conformemente a quanto stabilito nella rispettiva Informativa sulla privacy. Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale né vengono utilizzati c.d. cookie persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti o per avere informazioni personali dell’utente.

L’utente, tramite configurazione del proprio browser, può in qualsiasi momento disabilitare l’operatività dei cookie o essere informato nel momento in cui riceve il cookie e negare il consenso all’invio.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Puoi leggere tutte le informazioni sull'utilizzo dei cookies in questa pagina