Pasqua a Corte Calzaiuoli: le meraviglie nascoste di Firenze

Corte Calzaiuoli Elegant Suites è uno splendido boutique hotel ubicato nel cuore pulsante del centro storico di Firenze. Scegliere di soggiornare in una delle undici camere raffinate di questa dimora di charme equivale a tenere Firenze in una mano, accompagnati dalle comodità e i comfort offerti dall’ospitalità calda e accogliente che distingue la struttura. Il periodo delle vacanze di Pasqua rappresenta il periodo migliore per scegliere questa meta.
Diversi motivi per scegliere Firenze a Pasqua
Quest’anno Pasqua è il 17 Aprile, quando la primavera ha ormai pienamente rimpiazzato l’inverno. Il clima si fa più mite, le giornate si allungano e la natura inizia a rifiorire offrendo spettacoli meravigliosi. La combinazione di tutti questi fattori mette sicuramente molta voglia di passeggiare e perdersi nell’esplorazione di luoghi nuovi e sconosciuti. E Firenze è una città ricca di meraviglie nascoste, curiosità da scoprire e angoli di città da esplorare: la meta perfetta per questo periodo dell’anno e per concedersi una Pasqua un pò diversa dal solito.
Corte Calzaiuoli rappresenta in questo senso uno strategico punto di partenza, grazie alla sua posizione in pieno centro storico.
Le tradizioni fiorentine da non perdere
Lo scoppio del carro

Lo scoppio del carro, chiamato anche “Brindellone”, è una cerimonia tradizionale della Pasqua fiorentina che risale addirittura ai tempi delle crociate.
La mattina di Pasqua il carro, alto 9 metri, viene trasportato da buoi bianchi dal piazzale di porta al Prato fino al Duomo. Durante la messa, intorno alle 11, l’Arcivescovo di Firenze accende la “Colombina” – un razzo a forma di colomba, simbolo dello Spirito Santo – che correndo lungo un filo raggiunge il Brindellone e lo incendia, dando vita ai fuochi d’artificio montati su di esso.
Il carro infuocato è uno spettacolo che lascia a bocca aperta sia i turisti che gli stessi fiorentini, i quali attendono di veder tornare la Colombina all’altare Maggiore. Secondo la tradizione infatti se la Colombina torna all’altare l’anno sarà positivo (un tempo era auspicio di buon raccolto nei campi).
La scampagnata “fuori porta” di Pasquetta

Un’altra tradizione legata alla settimana pasquale è la gita fuori porta, contraddistinta dai consueti picnic all’aperto.
L’occasione perfetta per una gita nelle colline del Chianti all’insegna di degustazioni, buon cibo e emozioni speciali dettate dal paesaggio unico al mondo offerto da questo territorio.
Anche Firenze, comunque, offre location meravigliose per godere di una giornata all’aria aperta: il parco delle Cascine, il Giardino Bardini, il Giardino di Boboli sono solo alcune delle opzioni a disposizione per chi volesse vivere la scampagnata di Pasquetta senza lasciare la città.
Qualche attività al di fuori degli itinerari più comuni
Passeggiata a Villa Bardini

Aprile è sicuramente il mese migliore per visitare Villa Bardini. La location offre eventi culturali di ogni genere e mostre davvero interessanti. Ma la sua peculiarità risiede nel bellissimo giardino, che in questo periodo dell’anno offre uno spettacolo davvero unico: la fioritura del glicine, una pianta dal colore viola intenso e dal profumo avvolgente che raggiunge la piena maturazione proprio tra aprile e maggio.
Giardino delle Rose

Il Giardino delle Rose si trova nella zona d’Oltrarno e permette di godersi una meravigliosa passeggiata tra oltre 350 varietà di rose.
Il parco si trova inoltre nelle immediate vicinanze del Giardino Bardini e del Giardino di Boboli: una perfetta combinazione per passare una giornata all’aria aperta, immersi nella natura e circondati da opere d’arte.
Firenze Rafting per una giornata all’avventura

E dopo una full immersion nelle bellezze artistiche di Firenze, perchè non vivere un’avventura all’insegna del brivido?
Firenze Rafting organizza escursioni in kayak e packraft, dentro e fuori Firenze: ce n’è per tutti i gusti!
Una vista mozzafiato dalla Terrazza di Fiesole
A Fiesole si trova una splendida terrazza da cui è possibile ammirare un panorama mozzafiato sull’intera città di Firenze. Una prospettiva suggestiva dalla quale si possono individuare tutti i simboli più famosi dello skyline fiorentino: la Cupola del Brunelleschi, Palazzo Vecchio, Piazzale Michelangelo, l’Arno e tanto altro. Uno spettacolo che diventa quasi magico al tramonto, quando il sole che cala sulla città crea meravigliosi giochi di colore.
Offerte speciali per chi prenota sul sito ufficiale dell’hotel
Corte Calzaiuoli ha intrapreso da qualche mese un percorso di disintermediazione, grazie al servizio di Digital Marketing in outsourcing offerto da GeCo Consulenze Alberghiere. Una strategia digitale creata ad hoc sulle esigenze e le peculiarità della struttura, che punta – come obiettivo principale – alla brand awareness e all’ottimizzazione della visibilità online.
L’ampliamento della partnership con Geco anche sul fronte del Digital Marketing rappresenta il completamento delle attività di sviluppo commerciale per la dimora fiorentina. La proprietà punta così anche alla massimizzazione della disintermediazione delle vendite, in un’ottica di marginalizzazione dei costi commissionali delle OTA, decisamente molto elevati per una giovane struttura in un mercato altamente concorrenziale come Firenze.
A fronte di tutte le attività strategiche messe in campo al fine di permettere la crescita delle vendite dirette dell’hotel, Corte Calzaiuoli ha deciso di offrire vantaggi speciali per chi sceglie di prenotare direttamente sul sito ufficiale:
- 15% di sconto sulle tariffe online
- Omaggio di benvenuto in camera all’arrivo: una bottiglia di vino rosso Antinori Santa Cristina accompagnato da pasticceria assortita
- Possibilità di upgrade gratuito su disponibilità
Per scoprire e restare sempre aggiornati su tutti i dettagli delle offerte di Corte Calzaiuoli, ecco il link alla sezione dedicata del sito web dell’hotel.