logo Geco consulenze alberghiere bianco
  • Team
  • Servizi
    • Promozione commerciale su misura
    • Revenue management e gestione portali
    • Digital marketing e web positioning
    • Consulenza strategica e affiancamento al management
    • Studi di fattibilità per progetti turistici
  • Case studies
  • Media
  • Checkup gratuito
Check Up
logo Geco consulenze alberghiere blu
  • Team
  • Servizi
    • Promozione commerciale su misura
    • Revenue management e gestione portali
    • Digital marketing e web positioning
    • Consulenza strategica e affiancamento al management
    • Studi di fattibilità per progetti turistici
  • Case studies
  • Media
  • Checkup gratuito
Check Up
logo Geco consulenze alberghiere bianco
  • Team
  • Servizi
    • Promozione commerciale su misura
    • Revenue management e gestione portali
    • Digital marketing e web positioning
    • Consulenza strategica e affiancamento al management
    • Studi di fattibilità per progetti turistici
  • Case studies
  • Media
  • Checkup gratuito
  • Team
  • Servizi
    • Promozione commerciale su misura
    • Revenue management e gestione portali
    • Digital marketing e web positioning
    • Consulenza strategica e affiancamento al management
    • Studi di fattibilità per progetti turistici
  • Case studies
  • Media
  • Checkup gratuito
M E D I A
12/07/2021 Hotel News

Nasce a Firenze l’Hospitality Innovation Academy per i professionisti del futuro

Si chiama HIA, Hospitality Innovation Academy, la prima Academy italiana dell’innovazione nel settore dell’ospitalità.

Muove i suoi primi passi a Firenze, proponendo un percorso di alta formazione spendibile sul mercato europeo.

L’obiettivo è la formazione di figure professionali atte ad occupare posizioni di middle-management. Questo tipo di professionisti di alto profilo sono molto richiesti dalle grandi compagnie alberghiere internazionali e dalle aziende del settore turistico, ma scarsamente reperibili sul mercato del lavoro per la mancanza di un’adeguata formazione.

IL PROGETTO

Il progetto nasce in collaborazione con Ospitalia Academy, network nazionale nato per dare vita a percorsi di alta formazione spendibili nelle migliori strutture attive nel mondo del turismo, della ristorazione e dell’ospitalità alberghiera. Fondamentale inoltre il supporto di Swiss Education Group, il più prestigioso istituto di formazione in hospitality business management e arti culinarie, con sede in Svizzera.  

La nuova Accademia è stata presentata il 29 Giugno 2021 nella sede della Camera di Commercio a Firenze e ha tenuto il suo primo open day il 2 luglio, aperto a ragazzi e famiglie.

La formula prevede un sistema di apprendimento che alterna formazione sul campo e studio teorico. Gli allievi concluderanno il loro percorso formativo in Svizzera, Paese che vanta una storica tradizione nel campo dell’ospitalità, ottenendo una delle certificazioni più importanti per il mondo del lavoro turistico.

HIA: HOSPITALITY INNOVATION ACADEMY

Hospitality Innovation Academy nasce a Firenze, città promotrice di una filosofia di accoglienza turistica professionale, del turismo di qualità, di cui le strutture ricettive di alto e altissimo livello sono già ambasciatrici nel mondo. Si tratta di formare figure professionali subito spendibili su un mercato che prima della pandemia contava 1 lavoratore su 10 della forza lavoro italiana (circa 3 milioni e mezzo di lavoratori pari al 14,9% della forza lavoro totale) e che il WTTC (World Travel & Tourism Council) prevede possa raggiungere i 4 milioni di addetti nei prossimi 5 anni.

Giancarlo Carniani, imprenditore e patron dell’iniziativa, spiega:

«Oltre all’apprendimento di tutte le materie indispensabili dell’antica arte dell’ospitalità, come le lingue straniere, il marketing turistico e la finanza, HIA si presenta con un focus destinato a quelle conoscenze oggi necessarie a un manager che sogna di operare nel mondo del turismo. Grande attenzione, quindi, sarà rivolta a tutte le materie digitali e all’impatto con le nuove tecnologie, all’eco-sostenibilità e al design passando per le tecniche di leadership e la pianificazione strategica».

L’obiettivo dell’Accademia è quello di riportare la parola “Ospitalità’” al centro della preparazione post diploma dei ragazzi, per renderli ambasciatori della bellezza e dello stile italiano nel mondo, attraverso competenze e conoscenze alberghiere e turistiche di livello internazionale, in un settore in trasformazione costante e ormai indissolubilmente legato al mondo del digitale, a quello dell’intelligenza artificiale e a quello dell’eco-sostenibilità.

Il percorso di formazione è articolato in tre anni e per integrare ancora più efficacemente formazione in aula ed esperienza in azienda, la stessa didattica in aula sarà effettuata utilizzando hotel di lusso e dando così ai ragazzi la possibilità di sperimentare sul campo tutta la didattica su alberghi reali. 

Per questo primo anno HIA si promette di formare un massimo di 20 studenti. Il primo corso avrà inizio a Gennaio 2022.

IL PIANO DIDATTICO

Un piano didattico completo e trasversale, che si avvale di docenti provenienti direttamente dal mondo del lavoro, per ispirare gli studenti e guidarli nelle trasformazioni digitali ed ecologiche che impatteranno il mondo del turismo nel prossimo futuro.

FORMAZIONE GENERALE – Lingue Straniere; Struttura del mercato del Turismo e Norme Generali; Marketing e Comunicazione; Struttura del Mercato; Norme di Sicurezza; Psicologia e Sociologia; Risorse Umane; Destination Management

LEADERSHIP – Pianificazione Strategica; Decision Making; Etica del lavoro; Economia e Finanza del Turismo; Gestire i cambiamenti; Brand Management; Creare Esperienze e Servizi d’Eccellenza; Negoziazione e Contrattualistica; Formare il Team; Public Speaking

HOTELLERIE – Room Division Management; Houskeeping Department; Booking Office e Call Center; Corporate Headquarters Organisation; Health & Safety; Organizzazione Eventi MICE

MONDO DIGITALE – A.I. & Data Analysis for Hospitality; Value Proposition ed identità Digitale; Progettazione dell’esperienza di viaggio tra online ed offline; Distribuzione e Disintermediazione; Contenuto e Comunicazione degli Elementi Digitali; Action Plan & Leadership; Analisi Digitale delle Tecniche di Revenue e Pricing; Elementi basici di Coding

F&B – Organizzazione e Pianificazione F&B; Scienze alimentari; Pianificazione Budget Operativi; Gestire i servizi: sala, cucina, bar, breakfast, eventi; Budget ed organizzazione costi della Ristorazione; Punti di vendita e Centri di Ricavo

DESIGN – Progettazione e Fattibilità; Real Estate; Architettura esterna e servizi; Innovazioni e tendenze; Luxury Design; Eco Design; Lo stile italiano nell’hotellerie

LE ISTITUZIONI

Il territorio e le istituzioni fiorentine hanno sostenuto da subito l’idea e il progetto della Academy e della formazione di eccellenza nel settore turistico ricettivo e lo considerano un volano indispensabile per il rilancio del settore.

Alla presentazione di HIA era presente il sindaco di Firenze Dario Nardella:

“Sono molto contento di questo progetto perché va nella direzione che ho indicato nel mio programma di mandato: fare di Firenze sempre di più una capitale internazionale dell’alta formazione. In quella che è una delle capitali del turismo, in cui abbiamo eccellenze nella moda, nell’artigianato e nel settore delle scienze manageriali, mancava un’Istituzione di alta formazione per tutte le professioni legate all’hôtellerie e all’accoglienza.

Grazie a questa iniziativa si riempie un vuoto presente in città e per questo ringrazio Giancarlo Carniani. Usciremo da questa crisi economica legata al Covid, puntando sui giovani, sul lavoro e sulle competenze. C’è bisogno di professionalità, non ci si può inventare direttori d’albergo, maître di sala o camerieri. Bisogna puntare sulla formazione e sulle competenze.

Il Comune di Firenze e la Città metropolitana sosterranno questa Scuola e lo faremo di comune accordo con la Fondazione CR Firenze, con la quale stiamo collaborando a un grande progetto di formazione e alta formazione, che sarà un vero e proprio polo attrattivo per giovani talenti che arriveranno a Firenze dall’Italia e dal mondo e che consentirà di non disperderli, ma di farli rimanere sul territorio”.

74
Share article:
Salò du Parc: un hotel di lusso affacciato sul Lago di Garda
Il periodo d’oro della disintermediazione
Articoli recenti
  • Geco Vacation Rentals: Ambiziosi Obiettivi di Espansione per il 2025 e il Futuro degli Affitti Brevi
  • Ad Astra Suites: Una Storia di Eccellenza e Riconoscimenti Prestigiosi
  • Geco Vacation Rentals, l’offerta per le adv si arricchisce di appartamenti, case e ville
  • Geco Vacation Rentals: Dal 2015 ad oggi – La nuova sfida di Geco
  • La Locanda del Sole: Un’Esperienza Culinaria Autentica nel Cuore di Querceto
Categorie
  • Approfondimenti
  • Digital Marketing
  • Fiere, eventi e seminari
  • Formazione
  • Hotel News
  • Rassegna stampa
  • Redazionale
  • Revenue Management
  • Sviluppo Commerciale
  • Tour Operating
Featured image: Nasce a Firenze l’Hospitality Innovation Academy per i professionisti del futuro

Richiedi il check up commerciale gratuito della tua struttura

CLICCA QUI

Chi siamo

Siamo un team di specialisti con oltre 30 anni di esperienza nel settore alberghiero, con l’obiettivo di fornire assistenza marketing, commerciale, operativa e revenue management di elevato valore aggiunto a strutture ricettive, al fine di potenziarne lo sviluppo e massimizzarne la redditività.

Contatti

Via de' Bardi 39,           

50125 Firenze

Tel. 0039.055.292786

Fax 0039.055.2399124

informazioni@gecoconsulenzealberghiere.com

Servizi

Promozione commerciale

Revenue management e gestione portali

Digital marketing e web positioning

Consulenza e affiancamento al management

Studi di fattibilità

Membership

GECO è membro dal 2010 di
ETOA – European Tourism Association

© 2021 GECO S.r.l. All rights reserved – P.IVA 04593240486 – Web design & Development: Estrogeni

Privacy Policy  |  Cookie Policy  |  Dati personali (GDPR)
#stoni_button_68ef9147292b5 { color: rgba(255,255,255,1); }#stoni_button_68ef9147292b5:hover { color: rgba(23,50,77,1); }#stoni_button_68ef9147292b5 { border-color: rgba(255,255,255,1); background-color: rgba(23,50,77,1); }#stoni_button_68ef9147292b5:hover { border-color: rgba(23,50,77,1); background-color: rgba(255,255,255,1); }#stoni_button_68ef91472c040 { color: rgba(23,50,77,1); }#stoni_button_68ef91472c040:hover { color: rgba(255,255,255,1); }#stoni_button_68ef91472c040 { border-color: rgba(23,50,77,1); background-color: rgba(255,255,255,1); }#stoni_button_68ef91472c040:hover { border-color: rgba(255,255,255,1); background-color: rgba(23,50,77,1); }

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

WhatsApp us

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookies per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookies sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Puoi ricevere tutte le informazioni riguardo alla nostra privacy policy leggendo la nostra pagina sul trattamento dei dati.

Cookie strettamente necessari

Cookies strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo da poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookies stessi.

I cookies sono porzioni di informazioni che il sito web inserisce nel tuo dispositivo di navigazione quando visiti una pagina. Possono comportare la trasmissione di informazioni tra il sito web e il tuo dispositivo e tra quest’ultimo e altri siti che operano per conto nostro o in privato, conformemente a quanto stabilito nella rispettiva Informativa sulla privacy. Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale né vengono utilizzati c.d. cookie persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti o per avere informazioni personali dell’utente.

L’utente, tramite configurazione del proprio browser, può in qualsiasi momento disabilitare l’operatività dei cookie o essere informato nel momento in cui riceve il cookie e negare il consenso all’invio.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Puoi leggere tutte le informazioni sull'utilizzo dei cookies in questa pagina