L’importanza dell’Influencer Marketing per Hotel

Un trend in continua crescita, soprattutto negli ultimi anni, è l’influencer marketing.
In questo articolo, esamineremo di cosa si tratta e vi daremo alcuni consigli su come selezionare gli influencer più adeguati per la propria struttura al fine di aumentare la notorietà del proprio hotel e incrementare i propri ospiti attraverso i social media.
Cosa è l’Influencer Marketing
L’influencer marketing indica l’attività di promozione svolta dagli opinion leader, ovvero persone che, grazie a competenze, conoscenze o abilità si distinguono in un settore specifico, e attraverso il passaparola con il loro pubblico, danno visibilità ai brand di cui si fanno portavoce.
Come indicato in questa definizione, ogni influencer presenta una specializzazione particolare in una nicchia del travel: ad esempio, vi sono influencer specializzati in particolari destinazioni (mare, montagna, città), mentre altri sono focalizzati su uno specifico settore, quale ad esempio il wellness.
Secondo uno studio realizzato da BuzzSumo, un post condiviso da un influencer produce il 31,8% in più di condivisioni sui social. Quando tre influencer condividono un contenuto, questo raddoppia il numero totale di condivisioni. E cinque influencer lo quadruplicano.
Come scegliere il giusto Influencer
Nella scelta dell’influencer più appropriato per la propria struttura ricettiva, è importante considerare alcuni fattori chiave.
Innanzitutto, bisogna tenere presente la value proposition della propria struttura ricettiva. Infatti, in base a ciò sarà possibile prendere in considerazione l’opinion leader più appropriato per veicolare un determinato messaggio. L’influencer parla sempre a persone molto simili a sé, quindi la prima domanda da porsi è: che tipo di consumatore è l’opinion leader?
In secondo luogo, è essenziale considerare alcune metriche che rivelano molto più di quanto possa fare il semplice numero di follower. Queste sono:
- L’engagement rate del profilo: La metrica più importante che ci fa capire come il pubblico si relaziona con i contenuti dell’influencer e il successo di questi ultimi
- La reach: il numero totale di persone che vedono i contenuti dell’influencer
- La frequenza dei post: pubblicare i post con costanza e regolarità è fondamentale, in quando esiste una correlazione diretta tra la frequenza di pubblicazione dei post, il traffico e il tasso di ritorno degli utenti.
- Quantità e qualità dei loro post
- Copertura mediatica e incremento del traffico web che gli influencer riescono a generare
Quali metodi utilizzare per trovare gli influencer più opportuni
Ma quali sono i metodi migliori per trovare opinion leader di rilevo?
Un primo strumento importante è la ricerca interna di Twitter e Instagram.
Questo procedimento si attua utilizzando dapprima hashtag generici (quali ad esempio #hotelblogger e #travelblogger) e, successivamente, hashtag sempre più specifici per raggiungere gli influencer più appropriati.
Un’altra fonte preziosa sono i gruppi di Facebook in cui trovare travel blogger in target con la tua struttura ricettiva, ad esempio utilizzando la parola chiave “Hotel Blogger Italiani”.
Vi sono poi diversi tool online che consentono di trovare e analizzare gli influencer con le metriche di tuo interesse. Alcuni esempi sono buzzoole.com o Emplifi.io.
In conclusione, l’influencer marketing può essere un valido canale di vendita per la tua struttura ricettiva, a patto di trovare gli opinion leader giusti per il tuo hotel, e di trasmettere sempre, attraverso i contenuti degli influencer, qualità e professionalità.
Hai una struttura ricettiva e vorresti sfruttare al meglio le potenzialità dell’influencer marketing? Non esitare a contattarci per una consulenza gratuita di 30 minuti, saremo lieti di trovare insieme la soluzione più a tua misura.