logo Geco consulenze alberghiere bianco
  • Team
  • Servizi
    • Promozione commerciale su misura
    • Revenue management e gestione portali
    • Digital marketing e web positioning
    • Consulenza strategica e affiancamento al management
    • Studi di fattibilità per progetti turistici
  • Case studies
  • Media
  • Checkup gratuito
Check Up
logo Geco consulenze alberghiere blu
  • Team
  • Servizi
    • Promozione commerciale su misura
    • Revenue management e gestione portali
    • Digital marketing e web positioning
    • Consulenza strategica e affiancamento al management
    • Studi di fattibilità per progetti turistici
  • Case studies
  • Media
  • Checkup gratuito
Check Up
logo Geco consulenze alberghiere bianco
  • Team
  • Servizi
    • Promozione commerciale su misura
    • Revenue management e gestione portali
    • Digital marketing e web positioning
    • Consulenza strategica e affiancamento al management
    • Studi di fattibilità per progetti turistici
  • Case studies
  • Media
  • Checkup gratuito
  • Team
  • Servizi
    • Promozione commerciale su misura
    • Revenue management e gestione portali
    • Digital marketing e web positioning
    • Consulenza strategica e affiancamento al management
    • Studi di fattibilità per progetti turistici
  • Case studies
  • Media
  • Checkup gratuito
M E D I A
07/05/2021 FormazioneRevenue Management

Il Revenue Management: strumenti e file

Distribuzione

Negli articoli precedenti di questa rubrica di formazione abbiamo analizzato gli strumenti necessari per la raccolta dei dati e l’elaborazione di una strategia improntata sui principi del Revenue Management. Il passo successivo sarà quindi la distribuzione della nostra strategia tariffaria, volta all’ottimizzazione delle performance.

INVENTARIO

Quante camere? Per quali clienti? A quale tariffa?

La suddivisione dell’inventario camere totale della struttura rappresenta una parte fondamentale del processo di distribuzione della strategia.

Ogni segmento di clientela presenta esigenze di viaggio e di prenotazione diverse. Pertanto, anche la booking window di ogni segmento tenderà a differenziarsi.

In base alle motivazioni del viaggio e alla capacità di spesa, poi, ogni cliente mostra una diversa sensibilità al prezzo.

Di conseguenza, possiamo affermare che la redditività di una camera varia a seconda del segmento di mercato al quale viene venduta. 

La tecnica utilizzata nel Revenue Management per difendere e gestire quote di inventario per i segmenti a maggiore redditività viene definita nesting. Nei prossimi articoli di approfondimento, tratteremo nello specifico l’importanza di questa tecnica.

Diventa fondamentale quindi che la gestione e il controllo dell’inventario siano fluidi e dinamici, al fine di dare la possibilità di differenziare la nostra proposta di vendita in base al target di riferimento e agli obiettivi da raggiungere.

La parola d’ordine è: conoscere in maniera approfondita il nostro prodotto per venderlo al meglio… con un pizzico di creatività!

PRICING

La strategia di pricing rappresenta la fase più importante del Revenue Management.

La gestione tariffaria dinamica (differential pricing) consiste nella vendita dello stesso prodotto (della stessa camera) a tariffe diverse, a compratori diversi e in tempi diversi, a seconda di quando e come avvenga l’acquisto. Ogni piano tariffario promozionale che andremo a impostare per la nostra struttura dovrà avere lo scopo di incrementare le nostre possibilità di vendita: l’obiettivo è intercettare un target che non potremmo catturare con gli altri piani tariffari. All’interno dell’articolo di approfondimento dedicato al pricing vedremo alcune possibilità di impostazione della strategia tariffaria.

Tutti (o quasi tutti) i piani tariffari che andremo a impostare per la nostra struttura dovranno essere declinati secondo le differenti tipologie di camera. All’interno dell’approfondimento dedicato al nesting vedremo alcuni esempi di ottimizzazione delle promozioni in base alla categoria di camera.

In base alle peculiarità della nostra struttura potremo creare N tipologie di piani tariffari, restrizioni, condizioni di cancellazione etc. in base alle esigenze di vendita.

VALORE

Il valore del nostro prodotto consisterà nel rapporto tra il beneficio percepito del bene acquistato e il relativo prezzo.

Basando la nostra strategia di vendita su vari livelli e prodotti tariffari, possiamo adeguarci al meglio alla percezione del valore del singolo prodotto da parte dei clienti.

CATENA DISTRIBUTIVA

Il Revenue Manager non può porre la sua attenzione solo alle tariffe B2C (Business to Customer, ovvero le tariffe “al dettaglio” dedicate al cliente finale): al fine di rispettare l’intera catena distributiva, bisogna tenere in grande considerazione anche la strategia B2B (Business to Business, ovvero le tariffe “all’ingrosso”).

Al fine di rendere il più profittevoli possibile le nostre collaborazioni con Tour Operators, Wholesalers e tutto il mondo dei grossisti, abbiamo il dovere di dedicare particolare attenzione all’impostazione delle varie partnership che andremo a stipulare, basandoci – come sempre – sull’analisi dei dati.

I CANALI DISTRIBUTIVI

Il mondo dei canali distributivi è in continua evoluzione, pertanto il Revenue Manager dovrà sempre tenersi aggiornato in merito al fine di poter massimizzare i risultati della propria strategia.

All’interno del macro insieme della distribuzione, troviamo i vari sottoinsiemi differenziati in base alla modalità di vendita.

WEBSITE + BOOKING ENGINE

OTA (ONLINE TRAVEL AGENCIES)

GDS

WHOLESALERS

FLASH SALES/PRIVATE SALES

METASEARCH

OPAQUE/BLIND

BID SITES

83
Share article:
Prenotazioni in crescita: la ripresa della domanda estera
Green Pass: l’Italia tra i primi Paesi test dal 10 Maggio
Articoli recenti
  • Geco Vacation Rentals: Ambiziosi Obiettivi di Espansione per il 2025 e il Futuro degli Affitti Brevi
  • Ad Astra Suites: Una Storia di Eccellenza e Riconoscimenti Prestigiosi
  • Geco Vacation Rentals, l’offerta per le adv si arricchisce di appartamenti, case e ville
  • Geco Vacation Rentals: Dal 2015 ad oggi – La nuova sfida di Geco
  • La Locanda del Sole: Un’Esperienza Culinaria Autentica nel Cuore di Querceto
Categorie
  • Approfondimenti
  • Digital Marketing
  • Fiere, eventi e seminari
  • Formazione
  • Hotel News
  • Rassegna stampa
  • Redazionale
  • Revenue Management
  • Sviluppo Commerciale
  • Tour Operating
Featured image: Il Revenue Management: strumenti e file

Richiedi il check up commerciale gratuito della tua struttura

CLICCA QUI

Chi siamo

Siamo un team di specialisti con oltre 30 anni di esperienza nel settore alberghiero, con l’obiettivo di fornire assistenza marketing, commerciale, operativa e revenue management di elevato valore aggiunto a strutture ricettive, al fine di potenziarne lo sviluppo e massimizzarne la redditività.

Contatti

Via de' Bardi 39,           

50125 Firenze

Tel. 0039.055.292786

Fax 0039.055.2399124

informazioni@gecoconsulenzealberghiere.com

Servizi

Promozione commerciale

Revenue management e gestione portali

Digital marketing e web positioning

Consulenza e affiancamento al management

Studi di fattibilità

Membership

GECO è membro dal 2010 di
ETOA – European Tourism Association

© 2021 GECO S.r.l. All rights reserved – P.IVA 04593240486 – Web design & Development: Estrogeni

Privacy Policy  |  Cookie Policy  |  Dati personali (GDPR)
#stoni_button_68ef3df1c598c { color: rgba(255,255,255,1); }#stoni_button_68ef3df1c598c:hover { color: rgba(23,50,77,1); }#stoni_button_68ef3df1c598c { border-color: rgba(255,255,255,1); background-color: rgba(23,50,77,1); }#stoni_button_68ef3df1c598c:hover { border-color: rgba(23,50,77,1); background-color: rgba(255,255,255,1); }#stoni_button_68ef3df1c8963 { color: rgba(23,50,77,1); }#stoni_button_68ef3df1c8963:hover { color: rgba(255,255,255,1); }#stoni_button_68ef3df1c8963 { border-color: rgba(23,50,77,1); background-color: rgba(255,255,255,1); }#stoni_button_68ef3df1c8963:hover { border-color: rgba(255,255,255,1); background-color: rgba(23,50,77,1); }

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

WhatsApp us

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookies per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookies sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Puoi ricevere tutte le informazioni riguardo alla nostra privacy policy leggendo la nostra pagina sul trattamento dei dati.

Cookie strettamente necessari

Cookies strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo da poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookies stessi.

I cookies sono porzioni di informazioni che il sito web inserisce nel tuo dispositivo di navigazione quando visiti una pagina. Possono comportare la trasmissione di informazioni tra il sito web e il tuo dispositivo e tra quest’ultimo e altri siti che operano per conto nostro o in privato, conformemente a quanto stabilito nella rispettiva Informativa sulla privacy. Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale né vengono utilizzati c.d. cookie persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti o per avere informazioni personali dell’utente.

L’utente, tramite configurazione del proprio browser, può in qualsiasi momento disabilitare l’operatività dei cookie o essere informato nel momento in cui riceve il cookie e negare il consenso all’invio.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Puoi leggere tutte le informazioni sull'utilizzo dei cookies in questa pagina