Hotel Salò du Parc: una stagione da record

A partire dalla stagione 2011, anno dell’inizio della collaborazione con GeCo Consulenze Alberghiere, l’Hotel Salò du Parc ha registrato un trend di crescita della produzione che ha toccato il suo apice nel mese di Settembre 2021. Un vero risultato record per la struttura.
L’implementazione della strategia tariffaria con nuove idee e metodi innovativi, la stretta collaborazione con il reparto commerciale per tutto il fronte di distribuzione offline sui canali tradizionali e la recente aggiunta del dipartimento di Digital Marketing, hanno contribuito al processo di sviluppo della produzione e all’affermazione dell’Hotel Salò du Parc come una delle punte di diamante del network GecoHotels® Chosen by Travellers.
I dati dell’Hotel Salò du Parc: dal 2011 al 2018
Dall’inizio della collaborazione con GeCo Consulenze Alberghiere, l’Hotel Salò du Parc ha sempre registrato una crescita della produzione annuale anche grazie a un’estensione della stagionalità della struttura. Nel 2011 infatti i giorni di apertura erano 178 mentre negli anni successivi sono stati aggiunti in media almeno 20 giorni di operatività. Questo chiaramente fino al 2020, quando la situazione pandemica ha stravolto un pò le carte.
Nel 2018 la produzione totale in termini assoluti ha subito un piccolo arresto, concludendo la stagione con un -10% rispetto all’anno precedente:

In realtà, la flessione della produzione del 2018 è stata in parte dovuta a una stagione più breve rispetto agli anni precedenti, che ha portato a un numero di camere disponibili pari al -9%. Grazie infatti a un Ricavo Medio Camera lievemente superiore al 2017, il REVPAR giornaliero medio del 2018 risulta inferiore all’anno precedente solo di €0,50.

Anche il ricavo medio camera ha mantenuto una crescita costante dall’inizio della collaborazione fino al 2018.
La revisione strategica del 2019
I risultati di sostanziale stallo del 2018 hanno portato la struttura – in collaborazione con GeCo – a rielaborare un piano strategico, per implementare tutte le forze vendita della catena distributiva.
Grazie alla collaborazione tra canali online e offline nel 2019, a fronte di un lieve ridimensionamento del ricavo medio camera, il tasso di occupazione ha registrato un’impennata del 13% che ha portato nuovamente la produzione camere totale a un segno positivo:

I dati durante la pandemia: 2020 e 2021
Nel 2020 chiaramente la pandemia ha sconvolto tutti i piani. Ciononostante, il lavoro costante di programmazione, previsione e sviluppo, ha consentito di aumentare l’ADR del 24% rispetto al 2019 (+68% rispetto al primo anno di collaborazione con l’Hotel). A fronte di un -49% di camere disponibili e a un calo del 27% del tasso di occupazione rispetto all’anno precedente (per le ragioni che tutti conosciamo), la struttura è riuscita così a non andare oltre il 54% di flessione rispetto al 2019 in termini di produzione annua.

Il 2021 ha poi riportato la struttura al suo meritato splendore.
I dati di produzione 2021 mostrano infatti una crescita sul 2020 del 93% in termini di produzione e del 3% per il ricavo medio camera (8% se non contiamo il mese di ottobre, mese di bassa stagione che influenza molto il risultato, dato che nel 2020 non era aperto alle vendite).
Confrontando il 2021 con il 2019, l’ADR registra un aumento del 28% a fronte di un calo del revenue dell’11%. Bisogna però sempre tenere presente che la stagione 2021 ha registrato un -10% di camere disponibili alle vendite rispetto alla stagione 2019. Pertanto, in termini ponderali, la produzione 2021 risulta totalmente allineata a quella del 2019. Un recupero davvero da record!
Nello specifico, il mese di Settembre 2021 ha registrato i dati migliori per il mese in oggetto dal 2011 a oggi:
- 92% di tasso di occupazione
- il ricavo medio camera più elevato del mese dal 2011 a oggi
- una crescita della produzione camere dell’89% rispetto a Settembre 2011
Un progetto di disintermediazione per l’Hotel Salò du Parc
Chiaramente, il processo di crescita e affermazione della struttura è dovuto passare attraverso un aumento dell’incidenza delle vendite online. Dal 2011 al 2017 – infatti – in linea con i trend del settore, l’incidenza delle vendite attraverso i canali online è aumentata, a discapito dei canali tradizionali.
La struttura comunque è riuscita a mantenere negli anni una distribuzione delle vendite molto variegata. I portali onlne, infatti, non hanno mai rappresentato più del 55% delle vendite totali all’Hotel Salò du Parc.
Nel 2018 l’incidenza delle OTA sul fatturato totale ha iniziato a diminuire, grazie alle azioni congiunte del reparto Commerciale con il Revenue Management. La proprietà nel 2021 ha quindi deciso di investire sul Digital Marketing al fine di potenziare il posizionamento online e quindi le vendite dirette.
Nel 2021 i portali online hanno rappresentato solo il 44% del fatturato camere totale (-11% rispetto al 2017). Iil booking engine della struttura ha prodotto il 21% del totale (+15% rispetto al 2017).
L’obiettivo per la prossima stagione resta sicuramente la massimizzazione dei ricavi. Contestualmente – la collaborazione tra tutti i canali distributivi della rete commerciale avrà lo scopo di minimizzare i costi di intermediazione, ottimizzando così la redditività dell’hotel.