logo Geco consulenze alberghiere bianco
  • Team
  • Servizi
    • Promozione commerciale su misura
    • Revenue management e gestione portali
    • Digital marketing e web positioning
    • Consulenza strategica e affiancamento al management
    • Studi di fattibilità per progetti turistici
  • Case studies
  • Media
  • Checkup gratuito
Check Up
logo Geco consulenze alberghiere blu
  • Team
  • Servizi
    • Promozione commerciale su misura
    • Revenue management e gestione portali
    • Digital marketing e web positioning
    • Consulenza strategica e affiancamento al management
    • Studi di fattibilità per progetti turistici
  • Case studies
  • Media
  • Checkup gratuito
Check Up
logo Geco consulenze alberghiere bianco
  • Team
  • Servizi
    • Promozione commerciale su misura
    • Revenue management e gestione portali
    • Digital marketing e web positioning
    • Consulenza strategica e affiancamento al management
    • Studi di fattibilità per progetti turistici
  • Case studies
  • Media
  • Checkup gratuito
  • Team
  • Servizi
    • Promozione commerciale su misura
    • Revenue management e gestione portali
    • Digital marketing e web positioning
    • Consulenza strategica e affiancamento al management
    • Studi di fattibilità per progetti turistici
  • Case studies
  • Media
  • Checkup gratuito
M E D I A
03/01/2022 Hotel News

Anno nuovo, norme nuove: dal Super Green Pass alla CIG

Anno nuovo, vita nuova… e nuova variante del Coronavirus. Gli effetti prodotti dalla variante Omicron del virus Covid19, più contagiosa delle precedenti ma anche più simile a un comune stato influenzale, accendono nuove speranze per la mobilità turistica. Contestualmente, però, vengono emanate nuove normative e restrizioni: dalle regole per la quarantena allo sblocco del Green Pass in caso di positività al virus; l’estensione dell’obbligo del Super Green Pass etc. L’unica questione ancora irrisolta è la proroga della Cig per i lavoratori del settore turismo.

Nuove restrizioni dal 10 Gennaio: Super Green Pass obbligatorio in hotel

La curva dei contagi ha ricominciato a salire velocemente e il Governo è corso ai ripari varando l’ultimo decreto anti-Covid dell’anno il 29 Dicembre. Una serie di nuove restrizioni che entreranno in vigore dal 10 Gennaio per cercare di contrastare l’avanzata del virus.

Innanzitutto l’estensione dell’utilizzo del Super Green Pass, che diventa obbligatorio quasi ovunque, anche per entrare in albergo, alle terme e andare in una fiera. Sarà necessario esserne in possesso anche per salire su treni, bus, metro e tutti gli altri mezzi di trasporto, così come per accedere agli impianti di sci e in tanti altri luoghi di socialità e svago. Anche negli stadi tornerà la capienza al 50% per gli impianti all’aperto e al 35% per gli impianti al chiuso.

Sblocco del Green Pass

Cambia la procedura per chi è stato positivo al virus ma è guarito. Per ottenere lo sblocco della carta verde sarà sufficiente l’esito negativo di un test molecolare o antigenico. 

Al momento della scoperta della positività il Green Pass viene automaticamente sospeso. 

Fino ad ora, per sbloccare il Green Pass una volta guariti si doveva inviare l’esito negativo del tampone al medico di base. Questi emetteva il certificato di guarigione provvedendo allo sblocco sulla piattaforma nazionale e attivando così l’invio del nuovo certificato. 

Ma il Governo ha ora deciso di far scattare il ‘doppio automatismo’. Visto che il tampone positivo sospende il Green Pass, il tampone negativo lo deve riattivare. 

I tecnici stanno modificando gli algoritmi in modo che sulla piattaforma nazionale e sulla App Io venga registrato in tempo reale il cambio di condizione del cittadino e non ci siano ritardi nel nuovo rilascio della certificazione verde. 

Quarantena

Per evitare la paralisi dei servizi essenziali cambiano anche le regole della quarantena.

Il Governo ha infatti cambiato le regole della quarantena per positivi e contatti stretti e sta adeguando i sistemi informatici. 

Nell’ultima circolare del Ministero della Salute riportata dal Corriere della Sera si spiega che “per chi è sempre stato asintomatico, o è asintomatico da 3 giorni, ha ricevuto il booster (terza dose) o ha completato il ciclo vaccinale (due dosi) da meno di 120 giorni, la durata dell’isolamento è di 7 giorni. Al termine deve effettuare un test antigenico o molecolare”. 

Non cambia invece nulla per chi ha sintomi: l’isolamento dura 10 giorni e al termine si deve effettuare un test antigenico o molecolare.

Intanto viene precisato che il tampone negativo cartaceo è valido ai fini della certificazione di guarigione.

Non deve rispettare la quarantena chi ha avuto contatti stretti con un positivo se ha due o tre dosi da meno di 120 giorni, ma deve indossare la FfP2 per dieci giorni.

Chi si è vaccinato da più di 120 giorni deve stare in quarantena 5 giorni e uscire con tampone negativo.

Chi non è vaccinato 10 giorni e uscire con tampone negativo.

Agenzie di Viaggio

Le nuove regole che entreranno in vigore dal 10 Gennaio hanno subito iniziato a complicare la vita a tour operator e agenzie di viaggio. 

Ci sono, infatti, tutta una serie di casistiche e declinazioni delle nuove regole con le quali le agenzie si trovano a confrontarsi ogni giorno. 

Ad esempio, cosa fare con tutti i clienti che hanno prenotato prima che le nuove regole venissero approvate e che oggi non possono più partire? 

E per tutti coloro che hanno la partenza prima del 10 gennaio e il ritorno in data successiva e che quindi si trovano sottoposti a due tipi di regolamentazione differente?

Cosa deve fare chi è in possesso di Green Pass base e dal 10 gennaio non potrà tornare a dormire nell’hotel che l’ha ospitato fino al giorno precedente? magari a seguito di una prenotazione effettuata quando questo nuovo obbligo non era conosciuto?

E i clienti bloccati all’estero perché positivi? Quali sono le regole per il rientro? 

E i giorni di quarantena che risultano diversi all’estero e in Italia, per cui ci si trova con turisti che non devono più rimanere a destinazione perché la quarantena, secondo le regole del Paese, è terminata, ma non possono rientrare nella Penisola, perché qui la quarantena è più lunga? 

A tutto questo si aggiungono anche le modifiche per l’ingresso adottate dai Paesi stranieri, sulle quali la rincorsa alle informazioni è diventata la principale fatica degli operatori. 

Speriamo quindi di poter ricevere chiarimenti e risposte a tutti questi dubbi nel più breve tempo possibile.

Cassa Integrazione

Ancora non ci sono notizie certe sul futuro della cassa integrazione per le aziende del turismo, che da ormai molte settimane chiedono una decisione. 

Nella legge di bilancio è stato inserito il comma 120 che crea un fondo da 700 milioni di euro per il 2022 per “la tutela delle posizioni lavorative nell’ambito della progressiva uscita dalla fase emergenziale, mediante interventi in materia di integrazione salariale”. In sostanza, c’è uno stanziamento per la Cig, ma non è definito con chiarezza come questo verrà erogato. 

Nel comma citato, infatti, non si parla di proroga dello strumento attualmente utilizzato, ma di un utilizzo del fondo “disciplinato con successivo provvedimento normativo”. Che può voler dire molte cose, dalla creazione di un nuovo provvedimento, alla proroga dell’esistente, definita in un prossimo Consiglio dei ministri. 

Il 29 Dicembre, intanto, sono iniziate le pressioni politiche sul Ministro del Lavoro Andrea Orlando, con molti esponenti, fra i quali lo stesso Ministro del Turismo Massimo Garavaglia, che chiedono garanzie. 

Anche le parti sociali si sono mosse così come le associazioni di categoria. Franco Gattinoni, presidente Fto, con un comunicato ha chiesto che il prossimo Consiglio dei ministri vari la proroga del provvedimento. 

La notizia positiva è che la dotazione economica c’è. Potrebbero cambiare le forme e anche la sostanza, ma la previsione di spesa è stata fatta.

14
Share article:
Il Bonus Vacanze è in scadenza!
Nel 2027 arriverà il primo hotel nello spazio
Articoli recenti
  • Estate 2022: La fiducia degli albergatori
  • Hotel Salò du Parc: il Ristorante e le prelibatezze del territorio
  • Relais La Costa: un elegante Relais nel cuore della Toscana
  • CRM per hotel: di cosa si tratta e perché è importante
  • Santini Food & Wine apre nel cuore di Firenze
Categorie
  • Approfondimenti
  • Digital Marketing
  • Fiere, eventi e seminari
  • Formazione
  • Hotel News
  • Rassegna stampa
  • Redazionale
  • Revenue Management
  • Sviluppo Commerciale
  • Tour Operating
Featured image: Anno nuovo, norme nuove: dal Super Green Pass alla CIG

Richiedi il check up commerciale gratuito della tua struttura

CLICCA QUI

Chi siamo

Siamo un team di specialisti con oltre 30 anni di esperienza nel settore alberghiero, con l’obiettivo di fornire assistenza marketing, commerciale, operativa e revenue management di elevato valore aggiunto a strutture ricettive, al fine di potenziarne lo sviluppo e massimizzarne la redditività.

Contatti

Via de' Bardi 39,           

50125 Firenze

Tel. 0039.055.292786

Fax 0039.055.2399124

Mob. 0039.334.6863385 | 6

informazioni@gecoconsulenzealberghiere.com

Servizi

Promozione commerciale

Revenue management e gestione portali

Digital marketing e web positioning

Consulenza e affiancamento al management

Studi di fattibilità

Membership

GECO è membro dal 2010 di
ETOA – European Tourism Association

© 2021 GECO S.r.l. All rights reserved – P.IVA 04593240486 – Web design & Development: Estrogeni

Privacy Policy  |  Cookie Policy  |  Dati personali (GDPR)
#stoni_button_628c1d5d141c4 { color: rgba(255,255,255,1); }#stoni_button_628c1d5d141c4:hover { color: rgba(23,50,77,1); }#stoni_button_628c1d5d141c4 { border-color: rgba(255,255,255,1); background-color: rgba(23,50,77,1); }#stoni_button_628c1d5d141c4:hover { border-color: rgba(23,50,77,1); background-color: rgba(255,255,255,1); }#stoni_button_628c1d5d170f7 { color: rgba(23,50,77,1); }#stoni_button_628c1d5d170f7:hover { color: rgba(255,255,255,1); }#stoni_button_628c1d5d170f7 { border-color: rgba(23,50,77,1); background-color: rgba(255,255,255,1); }#stoni_button_628c1d5d170f7:hover { border-color: rgba(255,255,255,1); background-color: rgba(23,50,77,1); }

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

WhatsApp us

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookies per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookies sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Puoi ricevere tutte le informazioni riguardo alla nostra privacy policy leggendo la nostra pagina sul trattamento dei dati.

Cookie strettamente necessari

Cookies strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo da poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookies stessi.

I cookies sono porzioni di informazioni che il sito web inserisce nel tuo dispositivo di navigazione quando visiti una pagina. Possono comportare la trasmissione di informazioni tra il sito web e il tuo dispositivo e tra quest’ultimo e altri siti che operano per conto nostro o in privato, conformemente a quanto stabilito nella rispettiva Informativa sulla privacy. Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale né vengono utilizzati c.d. cookie persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti o per avere informazioni personali dell’utente.

L’utente, tramite configurazione del proprio browser, può in qualsiasi momento disabilitare l’operatività dei cookie o essere informato nel momento in cui riceve il cookie e negare il consenso all’invio.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Puoi leggere tutte le informazioni sull'utilizzo dei cookies in questa pagina