logo Geco consulenze alberghiere bianco
  • Team
  • Servizi
    • Promozione commerciale su misura
    • Revenue management e gestione portali
    • Digital marketing e web positioning
    • Consulenza strategica e affiancamento al management
    • Studi di fattibilità per progetti turistici
  • Case studies
  • Media
  • Checkup gratuito
Check Up
logo Geco consulenze alberghiere blu
  • Team
  • Servizi
    • Promozione commerciale su misura
    • Revenue management e gestione portali
    • Digital marketing e web positioning
    • Consulenza strategica e affiancamento al management
    • Studi di fattibilità per progetti turistici
  • Case studies
  • Media
  • Checkup gratuito
Check Up
logo Geco consulenze alberghiere bianco
  • Team
  • Servizi
    • Promozione commerciale su misura
    • Revenue management e gestione portali
    • Digital marketing e web positioning
    • Consulenza strategica e affiancamento al management
    • Studi di fattibilità per progetti turistici
  • Case studies
  • Media
  • Checkup gratuito
  • Team
  • Servizi
    • Promozione commerciale su misura
    • Revenue management e gestione portali
    • Digital marketing e web positioning
    • Consulenza strategica e affiancamento al management
    • Studi di fattibilità per progetti turistici
  • Case studies
  • Media
  • Checkup gratuito
M E D I A
20/06/2022 Digital MarketingFormazione

Ottenere il massimo da Google Hotel Ads: Alcune best practice

Google Hotel Ads è il motore di meta ricerca in più rapida crescita negli ultimi anni.

In un precedente articolo, avevamo spiegato come, grazie a Google Hotel Ads, vi sia la possibilità di calibrare le offerte in base alle proprie necessità, creando i presupposti per una strategia di offerta dinamica che soddisfi meglio le esigenze dell’inserzionista rispetto a un’offerta lineare. 

In questo articolo, vedremo i vantaggi di Google Hotel Ads e alcune best practice per impiegare al meglio questo tool.

I Vantaggi di Google Hotel Ads

Secondo d-Edge, Google Hotel Ads sta guadagnando quote di mercato rispetto agli annunci tradizionali poiché Google offre maggiore visibilità al modulo Hotel Ads nei risultati di ricerca o nel lancio di Travel Search su Google.com.

Questo tool presenta diverse funzionalità che molti partner d’integrazione ancora oggi trascurano, facendo perdere agli hotel grandi opportunità per aumentare la visibilità del loro canale diretto e aumentare le prenotazioni.

Un grande vantaggio di Google Hotel Ads è che esso semplifica la partecipazione consentendo diversi modelli di offerta per ridurre al minimo il rischio e controllare il ritorno della spesa.

Le best practice

Esaminiamo alcune best practice che ogni hotel dovrebbe richiedere al proprio partner d’integrazione di Google Hotel Ads. 

Mostra tutte le tipologie di camere e tariffe 

E’ indispensabile mostrare su questo tool tutte le tipologie di camere e non solamente quelle più economiche. I principali vantaggi di fare ciò sono due. Da un lato, aumenteranno le possibilità di vendere camere e pacchetti migliori; dall’altro, i tuoi annunci su Google Hotel Ads occuperanno più spazio sugli schermi degli user, aumentando di conseguenza il CTR (percentuale di clic) 

Grazie alla funzionalità Room Bundle e Rate di Google (‘Pacchetti di camere’), potrai definire più tipologie di camere per una singola proprietà.

Mostra le immagini delle stanze

A partire dall’inizio del 2020, Google ha consentito al canale diretto di includere immagini. Grazie a Google Room Bundles potrai quindi inserire le immagini delle tue stanze, attraendo potenziali viaggiatori. 

Immagini delle stanze

Personalizza il tuo logo e callout

Se hai un brand forte, dovresti personalizzare il tuo logo. Ciò, infatti, rafforza il messaggio che i tuoi clienti hanno a che fare con il canale diretto e non con un’OTA. Nel caso di hotel indipendenti in cui il brand è sconosciuto, potrebbe essere più utile utilizzare il classico logo verde che Google utilizza per i siti ufficiali.

Dovresti anche personalizzare le voci all’interno del tool con callout specifici che evidenzino perché la prenotazione diretta sia la miglior strada.

Comunica le caratteristiche della tua camera e della tariffa

Google ti permette di evidenziare gli elementi più importanti della tua tariffa e le caratteristiche delle tue camere. Queste informazioni aggiuntive aiutano i tuoi clienti a prendere decisioni più ponderate e a gestire al meglio le loro aspettative, con conseguente traffico qualificato e tassi di conversione più elevati.

Tra le caratteristiche più importanti da evidenziare ricordiamo la politica di cancellazione, i piani pasto e altri servizi rilevanti come “wi-fi gratuito” e “parcheggio gratuito”.

Caratteristiche delle stanze - Google Hotel Ads

Visualizza tariffe esclusive per dispositivo e paese

Come parte della tua strategia per competere con le OTA, potresti considerare di offrire prezzi migliori per gli utenti che prenotano da dispositivi mobili o da alcuni paesi specifici in cui il tuo hotel non è popolare e le OTA sono molto forti. 

In questo caso, il consiglio è quello di mostrare queste tariffe esclusive (tariffe condizionali) anche in Google Hotel Ads. Esse, infatti, consentono di differenziare i prezzi visualizzati in base al dispositivo e al paese dell’utente. Questo, di conseguenza, aumenterà il traffico verso il sito web dell’hotel, il CTR e il tasso di conversione. 

Appoggiati a Book on Google quando necessario

Nel 2017 Google ha lanciato Book on Google (Prenota su Google), che, in questi anni, ha sempre aggiunto nuovi mercati. Book on Google è un buono strumento per ottimizzare la conversione nei mercati di origine in cui il tuo marchio non è conosciuto, o quando vengono utilizzate lingue non incluse nel tuo canale diretto.

Scegli il miglior modello di offerta

Google permette di scegliere fra tre modelli di offerta:

  • CPC o costo per clic;
  • Commissione per conversione, precedentemente nota come CPA;
  • Commissione per soggiorno o CPS, precedentemente nota come Google Hotel Ads Commission Programme (GHACP).

Ogni modello di offerta ha i suoi pro e contro, ed è importante scegliere, di volta in volta, il modello che si addice maggiormente alle esigenze specifiche del tuo hotel. 

Personalizza le offerte per il tuo pubblico per massimizzare il ROI

‘Audiences’ è una delle funzionalità più avanzate di Google Hotel Ads con cui diventare familiari. 

Suddividere i tuoi clienti in segmenti di pubblico ti consente di fare offerte più mirate per attrarre utenti altamente qualificati (ad esempio, quelli che hanno già visitato il tuo sito) e lasciare che altri meno qualificati atterrino su altri canali.

Controlla sempre alcune variabili fondamentali

 Ci sono alcune variabili che ti suggeriamo di monitorare attentamente attraverso l’Hotel Centre per garantire la miglior esperienza possibile agli utenti:

  • Mantieni un prezzo accurato; ciò consente di migliorare il punteggio di qualità e l’impression share (quota di impressioni);
  • Rispondi alle richieste di disponibilità e di prezzo il più velocemente possibile, soprattutto per le richieste di prezzi in tempo reale;
  • Correggi eventuali errori tecnici e avvisi segnalati da Google;
  • Assicurati che ci sia corrispondenza con la pagina di destinazione per non perdere nessuna opportunità.

Conclusioni

Come si è visto in questo articolo, Google Hotel Ads è uno strumento molto potente. Diversi hotel hanno completato l’integrazione con questo tool, ma pochi conoscono e implementano tutte le sue funzionalità correttamente. 

Il consiglio è quindi quello di verificare la propria presenza su Google Hotel Ads e controllare le sue varie funzionalità in modo da sfruttare al meglio questo tool e ottenere la massima visibilità. 

GeCo Digital Empowement

Hai una struttura ricettiva e vorresti sfruttare al meglio le potenzialità del digital marketing? 

Grazie a GeCo Digital Empowerment, il nostro team ti aiuterà nel processo di disintermediazione, massimizzazione delle vendite dirette e  ridimensionamento dell’incidenza dei costi commissionali della distribuzione.

Per maggiori informazioni, richiedi ora una consulenza gratuita di 30 minuti con i nostri esperti. 

10
Share article:
Progetto Amerigo: Geco alla consegna dei diplomi
Green pass: arriva la proroga UE per un altro anno
Articoli recenti
  • Il Turismo Rurale: di cosa si tratta
  • Hotel Salò du Parc: Ferragosto sul Lago di Garda
  • Il turismo va molto bene: riaprono più di 100 alberghi a Roma
  • Retargeting e Remarketing: perché sono così importanti
  • Estate 2022: tendenze della domanda e mete
Categorie
  • Approfondimenti
  • Digital Marketing
  • Fiere, eventi e seminari
  • Formazione
  • Hotel News
  • Rassegna stampa
  • Redazionale
  • Revenue Management
  • Sviluppo Commerciale
  • Tour Operating
Featured image: Ottenere il massimo da Google Hotel Ads: Alcune best practice

Richiedi il check up commerciale gratuito della tua struttura

CLICCA QUI

Chi siamo

Siamo un team di specialisti con oltre 30 anni di esperienza nel settore alberghiero, con l’obiettivo di fornire assistenza marketing, commerciale, operativa e revenue management di elevato valore aggiunto a strutture ricettive, al fine di potenziarne lo sviluppo e massimizzarne la redditività.

Contatti

Via de' Bardi 39,           

50125 Firenze

Tel. 0039.055.292786

Fax 0039.055.2399124

Mob. 0039.334.6863385 | 6

informazioni@gecoconsulenzealberghiere.com

Servizi

Promozione commerciale

Revenue management e gestione portali

Digital marketing e web positioning

Consulenza e affiancamento al management

Studi di fattibilità

Membership

GECO è membro dal 2010 di
ETOA – European Tourism Association

© 2021 GECO S.r.l. All rights reserved – P.IVA 04593240486 – Web design & Development: Estrogeni

Privacy Policy  |  Cookie Policy  |  Dati personali (GDPR)
#stoni_button_62fb8e4e70460 { color: rgba(255,255,255,1); }#stoni_button_62fb8e4e70460:hover { color: rgba(23,50,77,1); }#stoni_button_62fb8e4e70460 { border-color: rgba(255,255,255,1); background-color: rgba(23,50,77,1); }#stoni_button_62fb8e4e70460:hover { border-color: rgba(23,50,77,1); background-color: rgba(255,255,255,1); }#stoni_button_62fb8e4e73585 { color: rgba(23,50,77,1); }#stoni_button_62fb8e4e73585:hover { color: rgba(255,255,255,1); }#stoni_button_62fb8e4e73585 { border-color: rgba(23,50,77,1); background-color: rgba(255,255,255,1); }#stoni_button_62fb8e4e73585:hover { border-color: rgba(255,255,255,1); background-color: rgba(23,50,77,1); }

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

WhatsApp us

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookies per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookies sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Puoi ricevere tutte le informazioni riguardo alla nostra privacy policy leggendo la nostra pagina sul trattamento dei dati.

Cookie strettamente necessari

Cookies strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo da poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookies stessi.

I cookies sono porzioni di informazioni che il sito web inserisce nel tuo dispositivo di navigazione quando visiti una pagina. Possono comportare la trasmissione di informazioni tra il sito web e il tuo dispositivo e tra quest’ultimo e altri siti che operano per conto nostro o in privato, conformemente a quanto stabilito nella rispettiva Informativa sulla privacy. Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale né vengono utilizzati c.d. cookie persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti o per avere informazioni personali dell’utente.

L’utente, tramite configurazione del proprio browser, può in qualsiasi momento disabilitare l’operatività dei cookie o essere informato nel momento in cui riceve il cookie e negare il consenso all’invio.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Puoi leggere tutte le informazioni sull'utilizzo dei cookies in questa pagina