logo Geco consulenze alberghiere bianco
  • Team
  • Servizi
    • Promozione commerciale su misura
    • Revenue management e gestione portali
    • Digital marketing e web positioning
    • Consulenza strategica e affiancamento al management
    • Studi di fattibilità per progetti turistici
  • Case studies
  • Media
  • Checkup gratuito
Check Up
logo Geco consulenze alberghiere blu
  • Team
  • Servizi
    • Promozione commerciale su misura
    • Revenue management e gestione portali
    • Digital marketing e web positioning
    • Consulenza strategica e affiancamento al management
    • Studi di fattibilità per progetti turistici
  • Case studies
  • Media
  • Checkup gratuito
Check Up
logo Geco consulenze alberghiere bianco
  • Team
  • Servizi
    • Promozione commerciale su misura
    • Revenue management e gestione portali
    • Digital marketing e web positioning
    • Consulenza strategica e affiancamento al management
    • Studi di fattibilità per progetti turistici
  • Case studies
  • Media
  • Checkup gratuito
  • Team
  • Servizi
    • Promozione commerciale su misura
    • Revenue management e gestione portali
    • Digital marketing e web positioning
    • Consulenza strategica e affiancamento al management
    • Studi di fattibilità per progetti turistici
  • Case studies
  • Media
  • Checkup gratuito
M E D I A
22/08/2022 Digital MarketingFormazione

L’importanza del blog per il tuo hotel

Nell’ambito della content strategy si inserisce la creazione di contenuti per il blog del tuo hotel.

Ma perché è importante avere un blog e creare regolarmente contenuti rilevanti? Quando bisogna aprire un blog? E quali contenuti produrre? 

Risponderemo a queste e ad altre domande in questo articolo. 

Perché avere un blog è importante 

Come avevamo visto in un articolo precedente, avere un blog sul sito web del tuo hotel può essere molto utile per raggiungere gli utenti giusti al momento giusto. All’interno del blog possono essere inseriti argomenti interessanti e pertinenti per i potenziali viaggiatori, curiosità sulla struttura, eventi e molte altre informazioni per intercettare la domanda.

Aprire un blog è una strategia perfetta per portare nuovi potenziali clienti al tuo hotel, o comunque traffico al sito attraverso una strategia di storytelling. 


Inoltre, avere un blog ti permette di creare e/o rafforzare l’identità del tuo brand. Costruire in questo modo la tua brand awareness permetterà al potenziale cliente d’immedesimarsi in ciò che andrà a vivere durante il suo prossimo soggiorno. 

Un altro motivo per cui è indispensabile produrre contenuti per il tuo blog è che essi permettono di comunicare direttamente con i tuoi ospiti, creando relazioni con gli stessi. Si possono quindi creare relazioni sia con clienti che hanno già soggiornato presso il tuo hotel, sia con clienti che soggiorneranno in futuro. 

Infine, avere un blog, non solo migliora la visibilità del tuo sito web, ma ti permette di generare più traffico sul tuo sito, migliorando il ranking complessivo sui motori di ricerca. 

Le basi del blog: Content is King

La prima regola fondamentale da ricordare quando ci si approccia alla scrittura di contenuti per il blog è quella di creare contenuti rilevanti per l’utente. A differenza dei social media, che hanno come finalità principale quella dello svago, sul blog atterrano utenti interessati ad approfondire determinate tematiche, e per tanto, disposti a investire qualche minuto in più del proprio tempo. 

I contenuti del tuo blog giocano una parte essenziale nel posizionamento del sito stesso e sono spesso più importanti di altri aspetti tecnici legati al SEO. Se l’ottimizzazione è importante, bisogna altresì ricordare che scriviamo per il nostro pubblico. E’ quindi importante produrre contenuti in ottica SEO, ma tenendo sempre presente che scriviamo per delle persone in carne e ossa. 

In termini di contenuti, potrai parlare della cucina del tuo ristorante o di altri servizi del tuo hotel,  raccontare di eventi e attrazioni nei dintorni, oppure narrare le esperienze dei tuoi ospiti nella struttura. 

Tempistiche e risorse per la produzione di contenuti 

La creazione dei contenuti per il blog richiede un investimento di tempo non indifferente. E’ importante ricordare che, curare regolarmente la produzione di contenuti, richiede tempo e figure professionali che abbiano padronanza delle strategie di content marketing. Infatti, non solo è richiesto un investimento di tempo per scrivere gli articoli, ma anche per pianificare attività fondamentali quali: la decisione degli argomenti da trattare, la pianificazione di un piano redazionale, l’editing degli articoli e la produzione e creazione d’immagini e video per gli articoli. 

Inoltre, bisognerebbe considerare la traduzione degli articoli in almeno in un’altra lingua (in base alla provenienza e agli interessi del nostro target). Questo ti aiuterà a creare contenuti rilevanti per tutti quei potenziali clienti che non parlano la lingua italiana. 

Se all’interno del tuo team non disponi di professionisti che abbiano una formazione di content marketing adeguata oppure abbastanza tempo da investire in questa attività, ti consigliamo di rivolgerti a un consulente esperto in digital marketing.

GeCo Digital Empowement

Vorresti sfruttare al meglio le potenzialità del digital marketing per la tua struttura ricettiva? 

Il nostro team di esperti ti aiuterà nel processo di disintermediazione, massimizzazione delle vendite dirette e  ridimensionamento dell’incidenza dei costi commissionali della distribuzione.

Per maggiori informazioni, richiedi ora una consulenza gratuita di 30 minuti. 

19
Share article:
Boom di turisti: Numeri da record a Napoli e Torino
Corte Calzaiuoli: Le migliori gite fuori porta da Firenze
Articoli recenti
  • Castello Ginori di Querceto si prepara per la riapertura
  • Un’antica fortezza medievale in Umbria: Nuova Partnership GecoHotels
  • Hotel Salò du Parc: il 7 aprile riparte la stagione
  • Zanella, Gecohotels: “Durante la pandemia sono cambiati i modelli d’acquisto”
  • Il Network secondo GecoHotels
Categorie
  • Approfondimenti
  • Digital Marketing
  • Fiere, eventi e seminari
  • Formazione
  • Hotel News
  • Rassegna stampa
  • Redazionale
  • Revenue Management
  • Sviluppo Commerciale
  • Tour Operating
Featured image: L’importanza del blog per il tuo hotel

Richiedi il check up commerciale gratuito della tua struttura

CLICCA QUI

Chi siamo

Siamo un team di specialisti con oltre 30 anni di esperienza nel settore alberghiero, con l’obiettivo di fornire assistenza marketing, commerciale, operativa e revenue management di elevato valore aggiunto a strutture ricettive, al fine di potenziarne lo sviluppo e massimizzarne la redditività.

Contatti

Via de' Bardi 39,           

50125 Firenze

Tel. 0039.055.292786

Fax 0039.055.2399124

informazioni@gecoconsulenzealberghiere.com

Servizi

Promozione commerciale

Revenue management e gestione portali

Digital marketing e web positioning

Consulenza e affiancamento al management

Studi di fattibilità

Membership

GECO è membro dal 2010 di
ETOA – European Tourism Association

© 2021 GECO S.r.l. All rights reserved – P.IVA 04593240486 – Web design & Development: Estrogeni

Privacy Policy  |  Cookie Policy  |  Dati personali (GDPR)
#stoni_button_641ec515bfae6 { color: rgba(255,255,255,1); }#stoni_button_641ec515bfae6:hover { color: rgba(23,50,77,1); }#stoni_button_641ec515bfae6 { border-color: rgba(255,255,255,1); background-color: rgba(23,50,77,1); }#stoni_button_641ec515bfae6:hover { border-color: rgba(23,50,77,1); background-color: rgba(255,255,255,1); }#stoni_button_641ec515c2e3a { color: rgba(23,50,77,1); }#stoni_button_641ec515c2e3a:hover { color: rgba(255,255,255,1); }#stoni_button_641ec515c2e3a { border-color: rgba(23,50,77,1); background-color: rgba(255,255,255,1); }#stoni_button_641ec515c2e3a:hover { border-color: rgba(255,255,255,1); background-color: rgba(23,50,77,1); }

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

WhatsApp us

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookies per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookies sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Puoi ricevere tutte le informazioni riguardo alla nostra privacy policy leggendo la nostra pagina sul trattamento dei dati.

Cookie strettamente necessari

Cookies strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo da poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookies stessi.

I cookies sono porzioni di informazioni che il sito web inserisce nel tuo dispositivo di navigazione quando visiti una pagina. Possono comportare la trasmissione di informazioni tra il sito web e il tuo dispositivo e tra quest’ultimo e altri siti che operano per conto nostro o in privato, conformemente a quanto stabilito nella rispettiva Informativa sulla privacy. Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale né vengono utilizzati c.d. cookie persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti o per avere informazioni personali dell’utente.

L’utente, tramite configurazione del proprio browser, può in qualsiasi momento disabilitare l’operatività dei cookie o essere informato nel momento in cui riceve il cookie e negare il consenso all’invio.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Puoi leggere tutte le informazioni sull'utilizzo dei cookies in questa pagina