Hotel Salò du Parc: un autunno incantato

L’autunno sul Lago di Garda è sinonimo di colori, sport ed enogastronomia. L’Hotel Salò du Parc si trova a ridosso del centro storico di Salò, all’interno dell’omonimo Golfo, sulla sponda bresciana del lago. L’hotel, che offre solo camere vista lago, rappresenta un punto di osservazione privilegiato sul meraviglioso spettacolo di metamorfosi autunnale del paesaggio circostante.
LA NATURA

I paesaggi si vestono di caldi colori ed è il periodo che molti appassionati attendono per fotografare il foliage in uno dei parchi natura del Garda, che in autunno si trasformano in magnifiche tele che esplodono di colori e suggestioni.
Sicuramente da non perdere in questo periodo a Salò è la mostra botanica “I Giardini del Garda”: uno splendido omaggio alla bellezza offerta dalla natura a questo territorio. Quest’anno la mostra si terrà il 10-11-12 Settembre. Il Lungolago di Salò (BS), il suo Centro Storico e in particolare Piazza Vittorio Emanuele II (Fossa) saranno il cuore pulsante della Mostra Botanica. Salò si trasformerà in un grande giardino fiorito, che i visitatori potranno ammirare attraverso un affascinante percorso cittadino.
ENOGASTRONOMIA IN AUTUNNO

L’autunno è anche il momento migliore per godersi le degustazioni dei grandi vini del Garda. Feste, musica, spettacoli, degustazioni, enogastronomia e intrattenimenti che coinvolgono tutto il lungolago e le vie del centro storico: un ricco calendario di eventi a cui prendono parte decine di migliaia di visitatori.
La castagna, o meglio il Marrone, primeggia su tutte le tavole del territorio e si rende protagonista di feste, sagre e mercatini dei sapori: arrostito (brustolè) o lessato nell’acqua, usato come ingrediente base di diverse ricette (come il castagnaccio, la confettura, il tronchetto), accompagnate da un bicchiere di “Castanea”, deliziosa birra prodotta con la castagna.
Ecco qui alcune ricette tipiche che utilizzano le castagne o la sua farina tra gli ingredienti principali:
- Gli originali gnocchi di castagne: un primo particolare e perfetto per la stagione autunnale.
- Le Migole (dialettale di briciole): una specialità a base di farina di castagne.
- Le biline (castagne) cotte nel latte. Si tratta ovviamente di un piatto che tradisce delle antiche e umili origini. Un dolce povero e profumato che vanta infatti il latte e le castagne come ingredienti principali.
Un altro prodotto principe di questa stagione sul Lago di Garda è il miele. Anche a questo prodotto sono dedicate fiere e manifestazioni nei dintorni dell’Hotel Salò du Parc.
Da novembre in poi sui terrazzamenti intorno al lago si raccolgono le olive del Garda, si spreme l’olio Garda DOP e si può assaggiare il pregiato Broccolo di Torbole, presidio Slow Food.
L’AUTUNNO ALL’HOTEL SALÒ DU PARC

L’estate all’Hotel Salò du Parc è stata davvero movimentata.
Luglio ha registrato una crescita rispetto al 2019 sia in termini di tasso di occupazione medio (+1%) che di ricavo medio camera (+9%). Il RevPAR di luglio 2021 ha raggiunto quindi un +10% rispetto al 2019.
Agosto è stato chiuso con il 97% di tasso di occupazione medio, ovvero un +3% rispetto ad agosto 2019. Anche in questo mese registriamo una crescita del ricavo medio camera, pari a +11% sullo stesso mese del 2019.
La chiusura stagionale dell’Hotel è prevista per il 19 Ottobre 2021 e le previsioni di produzione per i mesi di settembre e ottobre sono già molto ottimistiche… restano solo poche camere!
Pronti per un autunno indimenticabile sul lago di Garda?