logo Geco consulenze alberghiere bianco
  • Team
  • Servizi
    • Promozione commerciale su misura
    • Revenue management e gestione portali
    • Digital marketing e web positioning
    • Consulenza strategica e affiancamento al management
    • Studi di fattibilità per progetti turistici
  • Case studies
  • Media
  • Checkup gratuito
Check Up
logo Geco consulenze alberghiere blu
  • Team
  • Servizi
    • Promozione commerciale su misura
    • Revenue management e gestione portali
    • Digital marketing e web positioning
    • Consulenza strategica e affiancamento al management
    • Studi di fattibilità per progetti turistici
  • Case studies
  • Media
  • Checkup gratuito
Check Up
logo Geco consulenze alberghiere bianco
  • Team
  • Servizi
    • Promozione commerciale su misura
    • Revenue management e gestione portali
    • Digital marketing e web positioning
    • Consulenza strategica e affiancamento al management
    • Studi di fattibilità per progetti turistici
  • Case studies
  • Media
  • Checkup gratuito
  • Team
  • Servizi
    • Promozione commerciale su misura
    • Revenue management e gestione portali
    • Digital marketing e web positioning
    • Consulenza strategica e affiancamento al management
    • Studi di fattibilità per progetti turistici
  • Case studies
  • Media
  • Checkup gratuito
M E D I A
11/11/2021 Hotel News

Bonus Terme: boom di richieste ed è già “tutto esaurito”

Il bonus terme consiste in uno sconto del 100% sul prezzo d’acquisto dei servizi termali, fino a un massimo di 200€ a persona. Il click day dell’8 novembre per prenotare il bonus terme ha subito mandato in tilt la piattaforma di Invitalia per eccesso di richieste: troppi inserimenti contemporanei legati alle “prenotazioni preventive”. Federterme Confindustria stima che ai centri termali siano giunte un milione di richieste di bonus. Una carica che ha confermato il grande interesse per il settore termale, un grande patrimonio naturale del Paese, ricco di fonti terapeutiche e di acque straordinarie, che prima della pandemia attraeva tre milioni di clienti l’anno. 

Cos’è e come funziona il bonus terme?

Il bonus terme è uno sconto sui servizi termali, fino a un massimo di 200€ a persona. É un titolo individuale, non cumulabile e non cedibile a terzi. Non può essere vincolato all’acquisto di ulteriori servizi,come pernottamenti o prodotti. Si deve prenotare presso le terme e poi si deve attendere il placet. 

Il bonus va utilizzato interamente nello stesso centro termale presso cui è stato prenotato.

È destinato ai cittadini maggiorenni residenti in Italia e non si basa sull’ISEE. Ogni cittadino ha diritto a un solo bonus, utilizzabile presso l’ente termale che ha effettuato la prenotazione. 

Il bonus terme è soggetto a “prenotazione preventiva”, ovvero va prima prenotato e poi fruito. Non può essere quindi rimborsato a posteriori.

È ammessa qualsiasi prestazione erogata da un ente termale accreditato, ad eccezione dei servizi di ristorazione e di ospitalità. I servizi ammessi includono trattamenti sanitari termali, esami diagnostici e visite specialistiche, trattamenti estetici e di benessere.

I servizi già coperti dal SSN non possono essere oggetto di bonus, ma può essere richiesto e utilizzato per ulteriori servizi termali ammessi nella struttura. È anche possibile utilizzare il bonus terme per usufruire solamente di servizi benessere, come massaggi o ingressi a piscine.

Per prenotare il bonus il cittadino si deve rivolgere esclusivamente agli enti termali accreditati, contattandoli preferibilmente via email o attraverso il sito internet; gli enti termali sono gli unici autorizzati ad accedere alla piattaforma per la prenotazione. Sarà pertanto l’ente termale a comunicare al cittadino la conferma della prenotazione, sulla base della capienza del fondo.

La lista aggiornata degli enti termali accreditati è pubblicata sul sito bonusterme.invitalia.it.

Il cittadino ha 60 giorni dalla data di emissione del bonus per iniziare a utilizzarlo e 45 giorni dall’inizio delle prestazioni per terminarle.

La richiesta del bonus sarà attiva fino all’esaurimento dei fondi messi a disposizione.

Federterme: il turismo del benessere come pilastro fondamentale 

I centri termali rappresentano una risorsa importante del Paese per la salute, il benessere, la cura del corpo. Una centralità che il bonus terme ha voluto premiare per aiutare la ripartenza di un settore fortemente colpito dalla pandemia. Con i 53 milioni a disposizione potranno essere concessi 265mila bonus da 200€.

Federterme dichiara: 

«La fortissima richiesta di cure, prevenzione, riabilitazione e benessere, in questo periodo fondamentale anche per il post Covid, dimostra la validità della misura adottata dal Mise e l’attenzione degli italiani verso la salute. Il turismo del benessere deve essere uno dei pilastri fondamentali del nuovo turismo italiano, perché aiuta nella destagionalizzazione e crea ricchezza in aree interne del Paese. Proprio per tale ragione, la misura sta già avendo un elevatissimo effetto moltiplicatore a vantaggio dei territori ed è pertanto auspicabile possa essere rapidamente rifinanziata». 

Il bonus adottato dal governo attiverà un circolo virtuoso: secondo un’indagine condotta dalla Cna Turismo e Commercio la misura porterà infatti a un giro d’affari superiore ai 200milioni di euro generato da 260mila turisti e dai loro 500mila pernottamenti. 

Il boom di richieste

Ci sono già stabilimenti termali già in overbooking che non accettano più le pre-prenotazioni, già dal giorno prima del click day. 

Il sito del Ministero dello Sviluppo Economico invitava i cittadini a richiedere il bonus, a partire dall’8 novembre, rivolgendosi direttamente agli istituti termali accreditati. Subito dopo l’accreditamento sul sito di Invitalia, però, molti centri termali hanno aperto le prenotazioni del bonus, chiedendo ai cittadini di prenotarsi, senza attendere la data apertura ufficiale delle prenotazioni.

Questo ha causato malcontento nella maggior parte degli utenti che invece avevano atteso la data di apertura per procedere con la prenotazione e che alla fine non hanno trovato disponibilità.

L’overbooking si registra nei più celebri centri termali e nelle regioni che hanno pochi centri termali accreditati.

Nessuna possibilità di prenotare per ora alle Terme dei Papi di Viterbo. Il form per la compilazione è chiuso e non ci si può più iscrivere. Le iscrizioni sono state chiuse per un «esubero di richieste»: in due giorni ne hanno ricevute 25mila.

É sold out anche a Bagno di Romagna, in provincia di Forlì-Cesena. 

Sulla pagina del sito dedicata al bonus delle Terme di Saturnia ci si può ancora prenotare, anche se la struttura non assicura la possibilità di confermare il voucher.

Accettano ancora richieste, ma sono in overbooking le Terme di Stigliano di Canale Monterano, dove invitano a completare il form sul sito, ma spiegano che sono già arrivate 6mila richieste. La prenotazione, comunque, si può regolarmente inoltrare. 

Alle Terme di Miradolo, in provincia di Pavia, ci si può prenotare, ma alla pagina del bonus terme, risultano esauriti cinque dei sei pacchetti disponibili per i trattamenti.

64
Share article:
Google lancia le nuove campagne Performance Max
Quadra Key Residence e QK Costa58: arriva il self check-in
Articoli recenti
  • Geco Vacation Rentals: Ambiziosi Obiettivi di Espansione per il 2025 e il Futuro degli Affitti Brevi
  • Ad Astra Suites: Una Storia di Eccellenza e Riconoscimenti Prestigiosi
  • Geco Vacation Rentals, l’offerta per le adv si arricchisce di appartamenti, case e ville
  • Geco Vacation Rentals: Dal 2015 ad oggi – La nuova sfida di Geco
  • La Locanda del Sole: Un’Esperienza Culinaria Autentica nel Cuore di Querceto
Categorie
  • Approfondimenti
  • Digital Marketing
  • Fiere, eventi e seminari
  • Formazione
  • Hotel News
  • Rassegna stampa
  • Redazionale
  • Revenue Management
  • Sviluppo Commerciale
  • Tour Operating
Featured image: Bonus Terme: boom di richieste ed è già “tutto esaurito”

Richiedi il check up commerciale gratuito della tua struttura

CLICCA QUI

Chi siamo

Siamo un team di specialisti con oltre 30 anni di esperienza nel settore alberghiero, con l’obiettivo di fornire assistenza marketing, commerciale, operativa e revenue management di elevato valore aggiunto a strutture ricettive, al fine di potenziarne lo sviluppo e massimizzarne la redditività.

Contatti

Via de' Bardi 39,           

50125 Firenze

Tel. 0039.055.292786

Fax 0039.055.2399124

informazioni@gecoconsulenzealberghiere.com

Servizi

Promozione commerciale

Revenue management e gestione portali

Digital marketing e web positioning

Consulenza e affiancamento al management

Studi di fattibilità

Membership

GECO è membro dal 2010 di
ETOA – European Tourism Association

© 2021 GECO S.r.l. All rights reserved – P.IVA 04593240486 – Web design & Development: Estrogeni

Privacy Policy  |  Cookie Policy  |  Dati personali (GDPR)
#stoni_button_68ef99e3e84ba { color: rgba(255,255,255,1); }#stoni_button_68ef99e3e84ba:hover { color: rgba(23,50,77,1); }#stoni_button_68ef99e3e84ba { border-color: rgba(255,255,255,1); background-color: rgba(23,50,77,1); }#stoni_button_68ef99e3e84ba:hover { border-color: rgba(23,50,77,1); background-color: rgba(255,255,255,1); }#stoni_button_68ef99e3eb311 { color: rgba(23,50,77,1); }#stoni_button_68ef99e3eb311:hover { color: rgba(255,255,255,1); }#stoni_button_68ef99e3eb311 { border-color: rgba(23,50,77,1); background-color: rgba(255,255,255,1); }#stoni_button_68ef99e3eb311:hover { border-color: rgba(255,255,255,1); background-color: rgba(23,50,77,1); }

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

WhatsApp us

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookies per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookies sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Puoi ricevere tutte le informazioni riguardo alla nostra privacy policy leggendo la nostra pagina sul trattamento dei dati.

Cookie strettamente necessari

Cookies strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo da poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookies stessi.

I cookies sono porzioni di informazioni che il sito web inserisce nel tuo dispositivo di navigazione quando visiti una pagina. Possono comportare la trasmissione di informazioni tra il sito web e il tuo dispositivo e tra quest’ultimo e altri siti che operano per conto nostro o in privato, conformemente a quanto stabilito nella rispettiva Informativa sulla privacy. Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale né vengono utilizzati c.d. cookie persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti o per avere informazioni personali dell’utente.

L’utente, tramite configurazione del proprio browser, può in qualsiasi momento disabilitare l’operatività dei cookie o essere informato nel momento in cui riceve il cookie e negare il consenso all’invio.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Puoi leggere tutte le informazioni sull'utilizzo dei cookies in questa pagina