Video Marketing per Hotel: perché è importante

Il video marketing è un potente strumento di comunicazione per il settore ricettivo. Infatti, i video hanno la capacità di attirare l’attenzione del pubblico di riferimento più velocemente ed efficacemente rispetto ad altri contenuti e di generare un elevato traffico al sito web.
In questo articolo vedremo perché il video marketing è così importante e come utilizzare una strategia di video marketing vincente per la tua struttura ricettiva.
Importanza del video marketing
Secondo una ricerca di Hubspot, il contenuto prediletto dagli utenti a livello internazionale risulta essere quello video. Inoltre, più del 90% degli utenti afferma che i video hanno un ruolo essenziale nelle loro decisioni di acquisto.
Utilizzare una strategia di video marketing significa creare dei contenuti di valore per aumentare la visibilità del proprio brand e le conversioni, ma soprattutto per stabilire una relazione con l’ospite. Infatti, attraverso questo strumento, il racconto della struttura ricettiva risulta più emozionante, ispirazionale e d’impatto rispetto ad altri contenuti, quali foto e testi.
I motivi per cui il video marketing è sempre più importante sono svariati. Innanzitutto, il formato video risulta essere immediato, coinvolgente e d’impatto. Inoltre, il video è in grado d’informare, raccontare una storia e promuovere i servizi di un hotel in modo più efficace rispetto a un’immagine. Infine, il video rimane impresso nella mente dei consumatori più a lungo rispetto agli altri contenuti menzionati in precedenza.
Per quanto riguarda i canali su cui gli utenti preferiscono usufruire dei contenuti video, al primo posto compare YouTube, immediatamente seguito da Facebook. Tuttavia, il modo in cui gli utenti usufruiscono di contenuti su queste due piattaforme è molto diverso. Se infatti da un lato gli utenti che cercano contenuti video su YouTube hanno un’idea precisa dell’argomento che vorrebbero approfondire, su Facebook si tende a utilizzare il feed per scoprire passivamente contenuti video relativi ai brand. Di conseguenza, l’ottimizzazione dei contenuti video per Facebook sarà molto diversa da quella per i motori di ricerca.
Come elaborare una strategia di video marketing efficace
Il primo consiglio per una strategia di video marketing vincente è quello di conoscere approfonditamente la piattaforma dove si andranno a pubblicare i propri video. Se infatti la soglia di attenzione su YouTube è massima poiché l’utente va su questa piattaforma appositamente per fruire di video, essa tende a diminuire sulle piattaforme social. Questo è importante per capire la lunghezza ideale per la creazione di video efficaci. Su YouTube, ad esempio, si potranno caricare video di 2-3 minuti, mentre per le piattaforme social le lunghezze ideali sono rispettivamente di 30 secondi per Instagram e di un minuto per Facebook.
E’ poi importante ricordare che i video caricati devono essere di alta qualità. Infatti, creando un video di alta qualità, si otterrà maggiore visibilità, più traffico al sito e migliori ritorni sull’investimento. Al contrario, se il video non soddisfa le esigenze dei potenziali ospiti attraverso immagini di qualità, questi tenderanno a cambiare contenuto e a dimenticare il video.
Nella creazione di video è opportuno inserire contenuti di valore per gli ospiti. Ciò può essere effettuato evidenziando le caratteristiche uniche dell’hotel e ciò che distingue la struttura dai competitors, comunicandolo con un tone of voice unico e adeguato al pubblico di riferimento. In tale contesto, il video marketing va concepito come un’opportunità per aggiungere valore in ogni fase del customer journey del potenziale cliente.
Infine, affinché il contenuto video possa essere visionato da tutti gli ospiti, indipendentemente dal loro background linguistico o culturale, bisognerebbe aggiungere didascalie e sottotitoli.
Hai una struttura ricettiva e vorresti sfruttare al meglio le potenzialità del digital marketing? Richiedi ora una consulenza gratuita di 30 minuti con i nostri esperti.