logo Geco consulenze alberghiere bianco
  • Team
  • Servizi
    • Promozione commerciale su misura
    • Revenue management e gestione portali
    • Digital marketing e web positioning
    • Consulenza strategica e affiancamento al management
    • Studi di fattibilità per progetti turistici
  • Case studies
  • Media
  • Checkup gratuito
Check Up
logo Geco consulenze alberghiere blu
  • Team
  • Servizi
    • Promozione commerciale su misura
    • Revenue management e gestione portali
    • Digital marketing e web positioning
    • Consulenza strategica e affiancamento al management
    • Studi di fattibilità per progetti turistici
  • Case studies
  • Media
  • Checkup gratuito
Check Up
logo Geco consulenze alberghiere bianco
  • Team
  • Servizi
    • Promozione commerciale su misura
    • Revenue management e gestione portali
    • Digital marketing e web positioning
    • Consulenza strategica e affiancamento al management
    • Studi di fattibilità per progetti turistici
  • Case studies
  • Media
  • Checkup gratuito
  • Team
  • Servizi
    • Promozione commerciale su misura
    • Revenue management e gestione portali
    • Digital marketing e web positioning
    • Consulenza strategica e affiancamento al management
    • Studi di fattibilità per progetti turistici
  • Case studies
  • Media
  • Checkup gratuito
M E D I A
12/08/2021 FormazioneTour Operating

Tour Operating: il turismo esperienziale

Nel precedente articolo dedicato al tour operating, abbiamo trattato l’importanza della differenziazione delle vendite. Fondamentalmente, ogni canale distributivo ha la possibilità di intercettare diversi target di mercato e di agire in maniera diversa sulla domanda. In quest’articolo approfondiremo il tema del turismo esperienziale.

DIFFERENZIAZIONE DELLE VENDITE

Come abbiamo visto, ogni canale distributivo intercetta uno specifico target di mercato, altrimenti difficilmente raggiungibile – se non irraggiungibile – per la struttura ricettiva attraverso gli altri canali.

Per questo motivo – e per gli altri motivi già trattati – è fondamentale differenziare le vendite della propria struttura su tutta la catena distributiva.

Nello specifico, il canale tradizionale possiede una corsia preferenziale per tutto ciò che riguarda turismo “di nicchia” e turismo “tematico”.  Senza il supporto e la collaborazione dei tour operator, la nostra struttura non avrebbe accesso a queste nicchie di turismo:

  • esperienziale
  • d’affari/congressuale/MICE (Meeting Incentive Congress Events)
  • religioso
  • terme – benessere
  • eno-gastronomico
  • sportivo/associativo
  • musico-teatrale
  • terza età
  • gruppi
  • wedding

Esaminiamo qualche esempio.

TURISMO ESPERIENZIALE

Il Turismo Esperienziale rappresenta una particolare modalità di turismo, che si sta diffondendo molto velocemente. In un mondo così connesso e globalizzato si può trovare facilmente qualsiasi informazione, ma nessun social, pagina internet – e tantomeno nessuna OTA – è in grado di regalarci delle vere esperienze di vita.

Partecipare attivamente ad esperienze “reali” sembra essere oggi il modo migliore per apprendere e rivalutare qualcosa che la tecnologia non può offrire: il contatto umano e le emozioni.

Il turismo esperienziale è infatti un tipo di turismo che coinvolge i viaggiatori in una serie di attività con un forte impatto personale ed emotivo. Attività che portano il turista ad interagire con le persone del luogo, con la loro storia e le loro tradizioni. 

Queste attività creano connessioni fisiche, emotive, spirituali, sociali ed intellettuali che colpiscono tutti i sensi.

I VIAGGIATORI CONSAPEVOLI

Questo cambiamento nel modo di viaggiare è dovuto alla nascita di viaggiatori sempre più consapevoli, che non si limitano al solo “osservare“, non si accontentano più di scattare delle belle foto ricordo e comprare souvenir. Questa nuova tipologia di viaggiatore vuole essere parte attiva del viaggio, fare esperienze e tornare a casa con la memoria piena di splendidi ricordi.

Si passa da un turismo passivo ad uno attivo, dal turismo tradizionale – che pone al centro del viaggio la destinazione – al turismo emozionale ed esperienziale, che ha il proprio focus sul viaggiatore stesso, alla ricerca di esperienze intime, significative e soprattutto autentiche.

EVOLUZIONE DEL CONCETTO DI VIAGGIO

Il concetto di viaggio e di turismo in genere si sta evolvendo molto negli anni. Se prima era vissuto più come un’evasione, una pausa dalla routine quotidiana, oggi si va alla ricerca di vacanze che arricchiscano il proprio bagaglio culturale per allargare i propri orizzonti, uscire dalla comfort zone e mettersi alla prova. Delle vacanze esperienziali, appunto.

Partecipare alla vendemmia, entrare in luoghi remoti e non aperti a chiunque, dialogare con le persone che vivono in quel determinato paese (o città) sono esperienze uniche e irripetibili e che arricchiscono molto il viaggio. 

Il viaggiatore esperienziale non si accontenta dei viaggi standardizzati, ma cerca qualcosa di unico, diverso, mai vissuto prima, che possa aiutarlo ad ampliare le proprie conoscenze, a scoprire la cultura e le tradizioni del luogo visitato, ad immergersi completamente nella vita quotidiana locale.

Dunque, il turismo esperienziale si concentra su uno o più aspetti della vita di un paese, di una città o di un luogo particolare. 

Esistono anche vacanze esperienziali che toccano precise aree della vita locale: culinaria, culturale, storica, religiosa, naturale, sociale, archeologica ecc. 

L’obiettivo è quello di comprendere la cultura e le persone del luogo, conoscendole in modo diretto e veritiero. 

TURISMO ESPERIENZIALE E TOUR OPERATOR

Perchè il turismo esperienziale è considerato un target di mercato del canale tradizionale?

Per un viaggiatore che intende immergersi in un’esperienza di questo tipo è fondamentale rivolgersi a tour operator locali, radicati sul territorio, che conoscono meglio quelle caratteristiche e quelle sfumature che rendono fortemente caratterizzanti i viaggi esperienziali. In questo modo possono facilmente consigliare i viaggiatori, per fargli vivere le migliori esperienze possibili.

Viaggiare in autonomia, infatti, non sempre è la migliore soluzione in questi casi. Certi aspetti ed attività che il paese di destinazione offre possono sfuggire del tutto e si rischia di perdere delle occasioni incredibili. 

L’importanza di affidarsi ad un tour operator sta proprio qui: la garanzia di vivere esperienze che altrimenti non si potrebbero fare.Nel prossimo articolo parleremo di un’altra nicchia turistica, strettamente collegata a quella esperienziale: il turismo sostenibile.

71
Share article:
Google Hotel Ads: calibrare l’offerta per data di check-in?
Quadra Key Residence: in centro fuori dal centro
Articoli recenti
  • Geco Vacation Rentals: Ambiziosi Obiettivi di Espansione per il 2025 e il Futuro degli Affitti Brevi
  • Ad Astra Suites: Una Storia di Eccellenza e Riconoscimenti Prestigiosi
  • Geco Vacation Rentals, l’offerta per le adv si arricchisce di appartamenti, case e ville
  • Geco Vacation Rentals: Dal 2015 ad oggi – La nuova sfida di Geco
  • La Locanda del Sole: Un’Esperienza Culinaria Autentica nel Cuore di Querceto
Categorie
  • Approfondimenti
  • Digital Marketing
  • Fiere, eventi e seminari
  • Formazione
  • Hotel News
  • Rassegna stampa
  • Redazionale
  • Revenue Management
  • Sviluppo Commerciale
  • Tour Operating
Featured image: Tour Operating: il turismo esperienziale

Richiedi il check up commerciale gratuito della tua struttura

CLICCA QUI

Chi siamo

Siamo un team di specialisti con oltre 30 anni di esperienza nel settore alberghiero, con l’obiettivo di fornire assistenza marketing, commerciale, operativa e revenue management di elevato valore aggiunto a strutture ricettive, al fine di potenziarne lo sviluppo e massimizzarne la redditività.

Contatti

Via de' Bardi 39,           

50125 Firenze

Tel. 0039.055.292786

Fax 0039.055.2399124

informazioni@gecoconsulenzealberghiere.com

Servizi

Promozione commerciale

Revenue management e gestione portali

Digital marketing e web positioning

Consulenza e affiancamento al management

Studi di fattibilità

Membership

GECO è membro dal 2010 di
ETOA – European Tourism Association

© 2021 GECO S.r.l. All rights reserved – P.IVA 04593240486 – Web design & Development: Estrogeni

Privacy Policy  |  Cookie Policy  |  Dati personali (GDPR)
#stoni_button_6902725d6a2f3 { color: rgba(255,255,255,1); }#stoni_button_6902725d6a2f3:hover { color: rgba(23,50,77,1); }#stoni_button_6902725d6a2f3 { border-color: rgba(255,255,255,1); background-color: rgba(23,50,77,1); }#stoni_button_6902725d6a2f3:hover { border-color: rgba(23,50,77,1); background-color: rgba(255,255,255,1); }#stoni_button_6902725d6d046 { color: rgba(23,50,77,1); }#stoni_button_6902725d6d046:hover { color: rgba(255,255,255,1); }#stoni_button_6902725d6d046 { border-color: rgba(23,50,77,1); background-color: rgba(255,255,255,1); }#stoni_button_6902725d6d046:hover { border-color: rgba(255,255,255,1); background-color: rgba(23,50,77,1); }

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

WhatsApp us

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookies per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookies sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Puoi ricevere tutte le informazioni riguardo alla nostra privacy policy leggendo la nostra pagina sul trattamento dei dati.

Cookie strettamente necessari

Cookies strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo da poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookies stessi.

I cookies sono porzioni di informazioni che il sito web inserisce nel tuo dispositivo di navigazione quando visiti una pagina. Possono comportare la trasmissione di informazioni tra il sito web e il tuo dispositivo e tra quest’ultimo e altri siti che operano per conto nostro o in privato, conformemente a quanto stabilito nella rispettiva Informativa sulla privacy. Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale né vengono utilizzati c.d. cookie persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti o per avere informazioni personali dell’utente.

L’utente, tramite configurazione del proprio browser, può in qualsiasi momento disabilitare l’operatività dei cookie o essere informato nel momento in cui riceve il cookie e negare il consenso all’invio.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Puoi leggere tutte le informazioni sull'utilizzo dei cookies in questa pagina