logo Geco consulenze alberghiere bianco
  • Team
  • Servizi
    • Promozione commerciale su misura
    • Revenue management e gestione portali
    • Digital marketing e web positioning
    • Consulenza strategica e affiancamento al management
    • Studi di fattibilità per progetti turistici
  • Case studies
  • Media
  • Checkup gratuito
Check Up
logo Geco consulenze alberghiere blu
  • Team
  • Servizi
    • Promozione commerciale su misura
    • Revenue management e gestione portali
    • Digital marketing e web positioning
    • Consulenza strategica e affiancamento al management
    • Studi di fattibilità per progetti turistici
  • Case studies
  • Media
  • Checkup gratuito
Check Up
logo Geco consulenze alberghiere bianco
  • Team
  • Servizi
    • Promozione commerciale su misura
    • Revenue management e gestione portali
    • Digital marketing e web positioning
    • Consulenza strategica e affiancamento al management
    • Studi di fattibilità per progetti turistici
  • Case studies
  • Media
  • Checkup gratuito
  • Team
  • Servizi
    • Promozione commerciale su misura
    • Revenue management e gestione portali
    • Digital marketing e web positioning
    • Consulenza strategica e affiancamento al management
    • Studi di fattibilità per progetti turistici
  • Case studies
  • Media
  • Checkup gratuito
M E D I A
06/05/2022 Hotel News

‘Scopri l’Italia che non sapevi’: la nuova promozione del turismo slow e dei borghi

Le Regioni Italiane lanciano ‘Scopri l’Italia che non sapevi’, la nuova strategia di promozione che si focalizza su tematiche come il turismo lento e quello attivo, ma anche i borghi e i paesaggi italiani. 

In questo articolo parleremo di questa nuova iniziativa e degli obiettivi che si pone. 

Turismo slow: di cosa si tratta

In un articolo precedente avevamo trattato il concetto dello slow travel e delle nuove tendenze nel segmento lusso. 

Per slow travel o turismo slow intendiamo un turismo ‘lento’ e attento ai particolari, in cui il viaggiatore si gode il tempo della vacanza, lasciandosi trasportare dal modo di vivere della popolazione locale e dai luoghi tipici. In questo modo, il turista potrà sperimentare direttamente le tradizioni e la cultura della destinazione, nonché immergersi al 100% nei sapori e profumi locali, in un contesto di scelte ecologiche e sostenibili.

L’iniziativa 

‘Scopri l’Italia che non sapevi’ è una strategia di promozione comune delle Regioni Italiane frutto di un accordo di programma tra il Ministero del Turismo e la Commissione Politiche per il Turismo – coordinata dalla Regione Abruzzo – della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, in collaborazione con ENIT. 

Il progetto coinvolge, in qualità di capofila, le Regioni Emilia-Romagna, Umbria e Marche. Ognuna di queste si pone la valorizzazione di una tematica specifica. Qui di seguito riportiamo alcune delle tematiche trattate: 

  • “Borghi e paesaggi italiani, identità, stile, qualità della vita” ( capofila Emilia Romagna); “Turismo lento: cammini, enogastronomia, arte, beni culturali” (capofila Umbria) 
  •  “Turismo attivo: bike, nautica, nordic walking e attività outdoor per l’estate e l’inverno” (capofila Marche) 

L’Abruzzo è responsabile degli aspetti legati all’interoperabilità con il Tourism Digital Hub.

Per lanciare una campagna unitaria coordinata sul territorio, le Regioni si pongono come un’unica entità, forti della conoscenza dei rispettivi territori. A ciò si aggiunge la promozione del prodotto turistico ‘Italia’ portato avanti da ENIT sui mercati internazionali. Il Ministero del Turismo eserciterà invece un’azione di coordinamento. 

Tra le attività in programma per rafforzare il prodotto ‘Borghi’ troviamo una mappa nazionale e interattiva con informazioni e materiali grafici di 1000 borghi e paesaggi italiani. 

Verrà inoltre creato un format di comunicazione digitale con iambassador, rivolto ai principali mercati stranieri basato sul turismo esperienziale. In particolare, 21 “creator” internazionali (uno per ogni regione) scopriranno oltre 60 borghi italiani, vivendoli come se fossero dei “local”. L’obiettivo è quello di raccontare un’offerta turistica a 360° fatta di turismo attivo, culturale, enogastronomico, lento, responsabile e green utilizzando esclusivamente mezzi di trasporto sostenibili.

6
Share article:
Ca’ d’oro e Ca’ dei Proverbi: Alla riscoperta della Venezia più autentica
Santini Food & Wine apre nel cuore di Firenze
Articoli recenti
  • Bonus Terme: il 30 giugno scade il termine per utilizzarlo
  • Green pass: arriva la proroga UE per un altro anno
  • Ottenere il massimo da Google Hotel Ads: Alcune best practice
  • Progetto Amerigo: Geco alla consegna dei diplomi
  • Corte Calzaiuoli: le migliori attività estive a Firenze
Categorie
  • Approfondimenti
  • Digital Marketing
  • Fiere, eventi e seminari
  • Formazione
  • Hotel News
  • Rassegna stampa
  • Redazionale
  • Revenue Management
  • Sviluppo Commerciale
  • Tour Operating
Featured image: ‘Scopri l’Italia che non sapevi’: la nuova promozione del turismo slow e dei borghi

Richiedi il check up commerciale gratuito della tua struttura

CLICCA QUI

Chi siamo

Siamo un team di specialisti con oltre 30 anni di esperienza nel settore alberghiero, con l’obiettivo di fornire assistenza marketing, commerciale, operativa e revenue management di elevato valore aggiunto a strutture ricettive, al fine di potenziarne lo sviluppo e massimizzarne la redditività.

Contatti

Via de' Bardi 39,           

50125 Firenze

Tel. 0039.055.292786

Fax 0039.055.2399124

Mob. 0039.334.6863385 | 6

informazioni@gecoconsulenzealberghiere.com

Servizi

Promozione commerciale

Revenue management e gestione portali

Digital marketing e web positioning

Consulenza e affiancamento al management

Studi di fattibilità

Membership

GECO è membro dal 2010 di
ETOA – European Tourism Association

© 2021 GECO S.r.l. All rights reserved – P.IVA 04593240486 – Web design & Development: Estrogeni

Privacy Policy  |  Cookie Policy  |  Dati personali (GDPR)
#stoni_button_62bc441aaa644 { color: rgba(255,255,255,1); }#stoni_button_62bc441aaa644:hover { color: rgba(23,50,77,1); }#stoni_button_62bc441aaa644 { border-color: rgba(255,255,255,1); background-color: rgba(23,50,77,1); }#stoni_button_62bc441aaa644:hover { border-color: rgba(23,50,77,1); background-color: rgba(255,255,255,1); }#stoni_button_62bc441aad9d4 { color: rgba(23,50,77,1); }#stoni_button_62bc441aad9d4:hover { color: rgba(255,255,255,1); }#stoni_button_62bc441aad9d4 { border-color: rgba(23,50,77,1); background-color: rgba(255,255,255,1); }#stoni_button_62bc441aad9d4:hover { border-color: rgba(255,255,255,1); background-color: rgba(23,50,77,1); }

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

WhatsApp us

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookies per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookies sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Puoi ricevere tutte le informazioni riguardo alla nostra privacy policy leggendo la nostra pagina sul trattamento dei dati.

Cookie strettamente necessari

Cookies strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo da poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookies stessi.

I cookies sono porzioni di informazioni che il sito web inserisce nel tuo dispositivo di navigazione quando visiti una pagina. Possono comportare la trasmissione di informazioni tra il sito web e il tuo dispositivo e tra quest’ultimo e altri siti che operano per conto nostro o in privato, conformemente a quanto stabilito nella rispettiva Informativa sulla privacy. Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale né vengono utilizzati c.d. cookie persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti o per avere informazioni personali dell’utente.

L’utente, tramite configurazione del proprio browser, può in qualsiasi momento disabilitare l’operatività dei cookie o essere informato nel momento in cui riceve il cookie e negare il consenso all’invio.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Puoi leggere tutte le informazioni sull'utilizzo dei cookies in questa pagina