Santanché: “Il 2023 sarà l’anno del sorpasso”

Il ministro del turismo, Daniela Santanché, mostra fiducia nella nuova stagione turistica, dopo i duri anni del Covid.
Secondo il ministro, il turismo deve essere la prima azienda del nostro paese e il 2023 sarà l’anno del sorpasso.
Le previsioni per il 2023
“Il 2023 sarà l’anno del sorpasso in cui il settore farà meglio del 2019. Abbiamo tutte le carte in regola per far bene, ma c’è molto da lavorare”.
Questa è la premessa di Daniela Santanché, ministro del turismo, a Milano durante la presentazione della campagna promozionale «This is Ischia».
“Il turismo deve essere la prima azienda del nostro paese, a breve – ha annunciato il ministro – presenterò il piano industriale 2023-2027. Il 2019 fu un’annata storica per l’industria dell’ospitalità italiana con quasi 437 milioni di notti trascorse di cui 221 milioni erano imputabili a turisti stranieri. In altre parole, un villeggiante su due arrivava dall’estero.”
La campagna di Enit e del Ministero del Turismo
“Questo è il settore che ha sofferto di più, abbiamo ancora un -10% di flussi turistici” ricorda la ministra in occasione dell’inaugurazione del nuovo treno della linea lilla di Milano dedicato alla campagna promozionale «This is Ischia». Questa iniziativa è stata promossa da Enit e Metro 5 insieme al Ministero del Turismo ed è un omaggio e un esempio di visione strategica omogenea della Penisola.
Prosegue, a livello internazionale, la campagna del ministero del Turismo ed Enit che continuerà fino ad aprile 2023 nei principali hub italiani e internazionali con un’attenzione ai Paesi da cui proviene il maggior numero di turisti interessati all’Italia (Germania, Uk, Usa, Francia, Spagna e Benelux) e vede il coinvolgimento di locali, cittadini, soccorritori e operatori duramente colpiti dalla frana dello scorso novembre.
Dopo l’episodio, la stampa internazionale aveva scritto di come Ischia fosse stata seppellita dal fango, e ciò ha causato molte disdette.
“Di certo, noi non potevamo permettere che una realtà come Ischia – che fa del turismo la sua principale fonte di reddito – rischiasse di perdere la stagione turistica di Pasqua e quella estiva. Ecco perché oggi siamo qui, ma anche a Roma, a piazzale Flaminio, e poi ancora alla Bit: per diffondere questa campagna che, sebbene ovviamente focalizzata su Ischia, va messa sotto il cappello d’Italia, che – ricordiamolo – è il terzo marchio al mondo” rimarca la Ministra.
Così Ivana Jelinic, CEO di Enit, parla dell’iniziativa:
“Ischia si fa capofila di un progetto di valorizzazione dei territori anche i meno noti, raccontati attraverso gli occhi delle persone che li abitano. Condividere modelli e azioni su scala nazionale crea la giusta sinergia per una crescita armonica del turismo”