logo Geco consulenze alberghiere bianco
  • Team
  • Servizi
    • Promozione commerciale su misura
    • Revenue management e gestione portali
    • Digital marketing e web positioning
    • Consulenza strategica e affiancamento al management
    • Studi di fattibilità per progetti turistici
  • Case studies
  • Media
  • Checkup gratuito
Check Up
logo Geco consulenze alberghiere blu
  • Team
  • Servizi
    • Promozione commerciale su misura
    • Revenue management e gestione portali
    • Digital marketing e web positioning
    • Consulenza strategica e affiancamento al management
    • Studi di fattibilità per progetti turistici
  • Case studies
  • Media
  • Checkup gratuito
Check Up
logo Geco consulenze alberghiere bianco
  • Team
  • Servizi
    • Promozione commerciale su misura
    • Revenue management e gestione portali
    • Digital marketing e web positioning
    • Consulenza strategica e affiancamento al management
    • Studi di fattibilità per progetti turistici
  • Case studies
  • Media
  • Checkup gratuito
  • Team
  • Servizi
    • Promozione commerciale su misura
    • Revenue management e gestione portali
    • Digital marketing e web positioning
    • Consulenza strategica e affiancamento al management
    • Studi di fattibilità per progetti turistici
  • Case studies
  • Media
  • Checkup gratuito
M E D I A
05/08/2022 Digital MarketingFormazione

Retargeting e Remarketing: perché sono così importanti

Il retargeting e il remarketing sono degli strumenti molto potenti che gli hotel hanno a disposizione per generare più revenue, aumentando le prenotazioni dirette effettuate sul booking engine. 

Nonostante il retargeting e il remarketing siano così importanti, meno del 10% degli albergatori li utilizza correttamente nella propria strategia di marketing.

In questo articolo vedremo cosa sono e perché è importante utilizzarli correttamente. 

Retargetig e Remarketing 

Avevamo già brevemente affrontato il discorso del retargeting e del remarketing nell’ambito delle attività social media. In tale occasione, avevamo sottolineato l’importanza di proporre formati appositi per intercettare gli utenti che erano già atterrati sul nostro sito e che avevano compiuto o meno una azione di conversione. 

Per Retargeting si intende una strategia di marketing utilizzata dagli inserzionisti di un hotel per raggiungere quegli utenti che sono atterrati sul sito proprietario e che hanno effettuato delle azioni (come ad esempio una ricerca sul booking engine) ma non hanno finalizzato l’acquisto.

Per Remarketing invece intendiamo tutte quelle azioni di marketing che mettiamo in atto per raggiungere gli utenti che sono già atterrati sul nostro sito ed hanno già effettuato un acquisto. 

Retargeting e Remarketing hanno un obiettivo in comune: raggiungere quei potenziali clienti (prospect) che hanno già interagito con il sito web della struttura ricettiva, proponendo loro messaggi specifici per portarli a compiere una conversione. La differenza tra queste due strategie è che mentre il Retargeting si concentra sulle azioni svolte dagli utenti,  il Remarketing si occupa degli utenti già convertiti. 

L’importanza di una strategia di Retargeting e Remarketing 

Circa il 70% dei visitatori atterranno solamente una volta sul sito dell’hotel, senza prenotare e senza farvi più ritorno; da qui si comprende perché è importante creare campagne di retargeting ad hoc per aumentare il  livello di conversione. 

Le campagne di Retargeting e Remarketing, infatti, possono aumentare la consapevolezza di un brand (brand awareness) e il tasso di conversione dei clienti sul sito. 

Esse possono essere create sia in Google Ads sia su Facebook. In pratica, viene installato un pezzo di codice sul sito web proprietario (Pixel). Successivamente, l’utente che abbandona il sito senza convertire attiverà un cookie, che gli andrà a proporre annunci specifici appena effettuerà una nuova ricerca su Internet. 

E’ tuttavia importante capire che non tutti gli utenti sono uguali. Infatti, cambierà il modo in cui gli stessi interagiscono con il sito, la durata media delle loro sessioni e il tipo di contenuti visionati. Di conseguenza, è necessario creare contenuti personalizzati che si adattino alle diverse esigenze di ciascuno. Possiamo ad esempio proporre messaggi legati al senso di necessitò, scarsità e urgenza, oppure promo code con offerte dedicate. 

Hai una struttura ricettiva e vorresti sfruttare al meglio le potenzialità del digital marketing? Richiedi ora una consulenza gratuita di 30 minuti con i nostri esperti.

3
Share article:
Estate 2022: tendenze della domanda e mete
Il turismo va molto bene: riaprono più di 100 alberghi a Roma
Articoli recenti
  • Il Turismo Rurale: di cosa si tratta
  • Hotel Salò du Parc: Ferragosto sul Lago di Garda
  • Il turismo va molto bene: riaprono più di 100 alberghi a Roma
  • Retargeting e Remarketing: perché sono così importanti
  • Estate 2022: tendenze della domanda e mete
Categorie
  • Approfondimenti
  • Digital Marketing
  • Fiere, eventi e seminari
  • Formazione
  • Hotel News
  • Rassegna stampa
  • Redazionale
  • Revenue Management
  • Sviluppo Commerciale
  • Tour Operating
Featured image: Retargeting e Remarketing: perché sono così importanti

Richiedi il check up commerciale gratuito della tua struttura

CLICCA QUI

Chi siamo

Siamo un team di specialisti con oltre 30 anni di esperienza nel settore alberghiero, con l’obiettivo di fornire assistenza marketing, commerciale, operativa e revenue management di elevato valore aggiunto a strutture ricettive, al fine di potenziarne lo sviluppo e massimizzarne la redditività.

Contatti

Via de' Bardi 39,           

50125 Firenze

Tel. 0039.055.292786

Fax 0039.055.2399124

Mob. 0039.334.6863385 | 6

informazioni@gecoconsulenzealberghiere.com

Servizi

Promozione commerciale

Revenue management e gestione portali

Digital marketing e web positioning

Consulenza e affiancamento al management

Studi di fattibilità

Membership

GECO è membro dal 2010 di
ETOA – European Tourism Association

© 2021 GECO S.r.l. All rights reserved – P.IVA 04593240486 – Web design & Development: Estrogeni

Privacy Policy  |  Cookie Policy  |  Dati personali (GDPR)
#stoni_button_62fba462ec0b6 { color: rgba(255,255,255,1); }#stoni_button_62fba462ec0b6:hover { color: rgba(23,50,77,1); }#stoni_button_62fba462ec0b6 { border-color: rgba(255,255,255,1); background-color: rgba(23,50,77,1); }#stoni_button_62fba462ec0b6:hover { border-color: rgba(23,50,77,1); background-color: rgba(255,255,255,1); }#stoni_button_62fba462ef032 { color: rgba(23,50,77,1); }#stoni_button_62fba462ef032:hover { color: rgba(255,255,255,1); }#stoni_button_62fba462ef032 { border-color: rgba(23,50,77,1); background-color: rgba(255,255,255,1); }#stoni_button_62fba462ef032:hover { border-color: rgba(255,255,255,1); background-color: rgba(23,50,77,1); }

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

WhatsApp us

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookies per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookies sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Puoi ricevere tutte le informazioni riguardo alla nostra privacy policy leggendo la nostra pagina sul trattamento dei dati.

Cookie strettamente necessari

Cookies strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo da poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookies stessi.

I cookies sono porzioni di informazioni che il sito web inserisce nel tuo dispositivo di navigazione quando visiti una pagina. Possono comportare la trasmissione di informazioni tra il sito web e il tuo dispositivo e tra quest’ultimo e altri siti che operano per conto nostro o in privato, conformemente a quanto stabilito nella rispettiva Informativa sulla privacy. Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale né vengono utilizzati c.d. cookie persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti o per avere informazioni personali dell’utente.

L’utente, tramite configurazione del proprio browser, può in qualsiasi momento disabilitare l’operatività dei cookie o essere informato nel momento in cui riceve il cookie e negare il consenso all’invio.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Puoi leggere tutte le informazioni sull'utilizzo dei cookies in questa pagina