logo Geco consulenze alberghiere bianco
  • Team
  • Servizi
    • Promozione commerciale su misura
    • Revenue management e gestione portali
    • Digital marketing e web positioning
    • Consulenza strategica e affiancamento al management
    • Studi di fattibilità per progetti turistici
  • Case studies
  • Media
  • Checkup gratuito
Check Up
logo Geco consulenze alberghiere blu
  • Team
  • Servizi
    • Promozione commerciale su misura
    • Revenue management e gestione portali
    • Digital marketing e web positioning
    • Consulenza strategica e affiancamento al management
    • Studi di fattibilità per progetti turistici
  • Case studies
  • Media
  • Checkup gratuito
Check Up
logo Geco consulenze alberghiere bianco
  • Team
  • Servizi
    • Promozione commerciale su misura
    • Revenue management e gestione portali
    • Digital marketing e web positioning
    • Consulenza strategica e affiancamento al management
    • Studi di fattibilità per progetti turistici
  • Case studies
  • Media
  • Checkup gratuito
  • Team
  • Servizi
    • Promozione commerciale su misura
    • Revenue management e gestione portali
    • Digital marketing e web positioning
    • Consulenza strategica e affiancamento al management
    • Studi di fattibilità per progetti turistici
  • Case studies
  • Media
  • Checkup gratuito
M E D I A
09/08/2021 Hotel News

Google Hotel Ads: calibrare l’offerta per data di check-in?

Google Hotel Ads, come anche Google Ads, consente di calibrare le offerte per gli annunci delle campagne in base a determinati parametri definiti. Finalmente, tra questi parametri per l’aggiustamento delle offerte si può scegliere anche la data di check-in. Scopriamo insieme le potenzialità di questo nuovo tool.

AGGIUSTAMENTO DELL’OFFERTA

La possibilità di calibrare le offerte in base alle proprie necessità crea i presupposti per una strategia di offerta dinamica che soddisfi meglio le esigenze dell’inserzionista rispetto a un’offerta lineare.

Normalmente, gli aggiustamenti dell’offerta “user related” sono i più utilizzati su Google Ads e Google Hotel Ads. Esempi:

  • Location: “Utenti in Francia”
  • Device: “Utenti mobili”
  • Remarketing List: “Utenti che hanno visitato il sito ma sono usciti senza prenotare”

Esistono poi una serie di altri parametri calibrabili presenti solo sulla piattaforma Google Hotel Ads, che consentono di modificare l’offerta in base a variabili relative al soggiorno. Esempi:

  • Giorno della settimana di check-in: ad esempio “check-in prenotazioni lunedì”
  • Durata del soggiorno: “prenotazione con soggiorno minimo 3 notti”
  • Prenotazione anticipata: “prenotazioni entro 1 mese o più”, ad esempio. 

Quest’ultimo fino ad oggi era l’unico parametro che permettesse di gestire l’offerta in base alle date del soggiorno, anche se – purtroppo – in modo molto impreciso.

Grazie al nuovo sistema di aggiustamento delle offerte gli hotel hanno la possibilità di lavorare con un formato più familiare che utilizzano anche le OTA: per data di arrivo.

D’ora in poi, sarà possibile modificare l’offerta in base a specifiche date di arrivo e prendere decisioni in base all’occupazione e alla domanda prevista.

IL POTENZIALE DEGLI AGGIUSTAMENTI DELL’OFFERTA

Il nuovo sistema di aggiustamento delle offerte per data di check-in può essere utilizzato sia nelle campagne Google Hotel Ads che per le Property Promotion Ads. Ciò significa che ci sono diversi scenari in cui possono essere applicati.

  1. Scenari in cui aumentare l’offerta in base alla data di soggiorno.

Nella parte alta del funnel di ricerca, dove si trovano i Property Promotion Ads di Google:

  • Apertura di un hotel, quando è necessario un boost di visibilità.
  • Date di scarsa occupazione a causa di picchi improvvisi di cancellazioni, giorni tra due date calde o semplicemente giorni della settimana in cui l’occupazione tende a essere inferiore. 
  • Eventi per i quali esiste una promozione ad hoc come il Ringraziamento o i pacchetti esclusivi di Natale.

L’aumento dell’offerta può essere utilizzato anche nella parte bassa del funnel di ricerca:

  • Per competere con le OTA che fanno offerte molto aggressive ma solo alcune date specifiche.
  • Quelle date con ADR molto alto che permettono di ottenere un buon ROI anche al di sopra delle offerte.
  1. Scenari in cui ridurre l’offerta.
  • Quando il canale diretto è l’unico con inventario e prezzi poiché gli altri canali sono stati tutti chiusi. In tal caso, si potrà ridurre significativamente l’offerta
  • Gravi problemi di parity: quando esistono problemi di parity, specialmente con OTA forti come Expedia o Booking.com è consigliabile ridurre al minimo l’offerta. Suggeriamo di risolvere i problemi di parity il prima possibile per poi tornare ad ottimizzare la strategia di vendita del canale diretto.

Si tratta quindi di un sistema molto versatile, e ci auguriamo che possa fare la differenza in periodi di forte pressione della domanda. Questo strumento permette infatti di essere più competitivi nell’asta sotto la pressione delle OTA e di non perdere visibilità nelle date chiave.

Qualunque sia la sua applicazione, questo nuovo aggiustamento delle offerte apre una vasta gamma di opportunità di ottimizzazione da poter allineare molto di più con le decisioni di Revenue Management e la strategia commerciale relativa ai canali di vendita tradizionali. 

CONCLUSIONI

Con questo nuovo sistema di aggiustamento delle offerte, Google continua a migliorare il proprio prodotto, consentendo di adeguare con precisione le offerte alle diverse fasi della struttura alberghiera in cui la domanda può variare, ottenendo così un rendimento migliore in questo specifico canale.

67
Share article:
Salò du Parc: uno strategico punto di partenza
Tour Operating: il turismo esperienziale
Articoli recenti
  • Geco Vacation Rentals: Ambiziosi Obiettivi di Espansione per il 2025 e il Futuro degli Affitti Brevi
  • Ad Astra Suites: Una Storia di Eccellenza e Riconoscimenti Prestigiosi
  • Geco Vacation Rentals, l’offerta per le adv si arricchisce di appartamenti, case e ville
  • Geco Vacation Rentals: Dal 2015 ad oggi – La nuova sfida di Geco
  • La Locanda del Sole: Un’Esperienza Culinaria Autentica nel Cuore di Querceto
Categorie
  • Approfondimenti
  • Digital Marketing
  • Fiere, eventi e seminari
  • Formazione
  • Hotel News
  • Rassegna stampa
  • Redazionale
  • Revenue Management
  • Sviluppo Commerciale
  • Tour Operating
Featured image: Google Hotel Ads: calibrare l’offerta per data di check-in?

Richiedi il check up commerciale gratuito della tua struttura

CLICCA QUI

Chi siamo

Siamo un team di specialisti con oltre 30 anni di esperienza nel settore alberghiero, con l’obiettivo di fornire assistenza marketing, commerciale, operativa e revenue management di elevato valore aggiunto a strutture ricettive, al fine di potenziarne lo sviluppo e massimizzarne la redditività.

Contatti

Via de' Bardi 39,           

50125 Firenze

Tel. 0039.055.292786

Fax 0039.055.2399124

informazioni@gecoconsulenzealberghiere.com

Servizi

Promozione commerciale

Revenue management e gestione portali

Digital marketing e web positioning

Consulenza e affiancamento al management

Studi di fattibilità

Membership

GECO è membro dal 2010 di
ETOA – European Tourism Association

© 2021 GECO S.r.l. All rights reserved – P.IVA 04593240486 – Web design & Development: Estrogeni

Privacy Policy  |  Cookie Policy  |  Dati personali (GDPR)
#stoni_button_69038233f2401 { color: rgba(255,255,255,1); }#stoni_button_69038233f2401:hover { color: rgba(23,50,77,1); }#stoni_button_69038233f2401 { border-color: rgba(255,255,255,1); background-color: rgba(23,50,77,1); }#stoni_button_69038233f2401:hover { border-color: rgba(23,50,77,1); background-color: rgba(255,255,255,1); }#stoni_button_6903823400f24 { color: rgba(23,50,77,1); }#stoni_button_6903823400f24:hover { color: rgba(255,255,255,1); }#stoni_button_6903823400f24 { border-color: rgba(23,50,77,1); background-color: rgba(255,255,255,1); }#stoni_button_6903823400f24:hover { border-color: rgba(255,255,255,1); background-color: rgba(23,50,77,1); }

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

WhatsApp us

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookies per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookies sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Puoi ricevere tutte le informazioni riguardo alla nostra privacy policy leggendo la nostra pagina sul trattamento dei dati.

Cookie strettamente necessari

Cookies strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo da poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookies stessi.

I cookies sono porzioni di informazioni che il sito web inserisce nel tuo dispositivo di navigazione quando visiti una pagina. Possono comportare la trasmissione di informazioni tra il sito web e il tuo dispositivo e tra quest’ultimo e altri siti che operano per conto nostro o in privato, conformemente a quanto stabilito nella rispettiva Informativa sulla privacy. Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale né vengono utilizzati c.d. cookie persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti o per avere informazioni personali dell’utente.

L’utente, tramite configurazione del proprio browser, può in qualsiasi momento disabilitare l’operatività dei cookie o essere informato nel momento in cui riceve il cookie e negare il consenso all’invio.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Puoi leggere tutte le informazioni sull'utilizzo dei cookies in questa pagina