logo Geco consulenze alberghiere bianco
  • Team
  • Servizi
    • Promozione commerciale su misura
    • Revenue management e gestione portali
    • Digital marketing e web positioning
    • Consulenza strategica e affiancamento al management
    • Studi di fattibilità per progetti turistici
  • Case studies
  • Media
  • Checkup gratuito
Check Up
logo Geco consulenze alberghiere blu
  • Team
  • Servizi
    • Promozione commerciale su misura
    • Revenue management e gestione portali
    • Digital marketing e web positioning
    • Consulenza strategica e affiancamento al management
    • Studi di fattibilità per progetti turistici
  • Case studies
  • Media
  • Checkup gratuito
Check Up
logo Geco consulenze alberghiere bianco
  • Team
  • Servizi
    • Promozione commerciale su misura
    • Revenue management e gestione portali
    • Digital marketing e web positioning
    • Consulenza strategica e affiancamento al management
    • Studi di fattibilità per progetti turistici
  • Case studies
  • Media
  • Checkup gratuito
  • Team
  • Servizi
    • Promozione commerciale su misura
    • Revenue management e gestione portali
    • Digital marketing e web positioning
    • Consulenza strategica e affiancamento al management
    • Studi di fattibilità per progetti turistici
  • Case studies
  • Media
  • Checkup gratuito
M E D I A
12/02/2021 Hotel News

L’affermazione del last minute: 2021 all’insegna della spontaneità

Cosa cercheranno i viaggiatori nei prossimi mesi? Quale sarà il trend delle prenotazioni nel 2021? Cosa possiamo aspettarci in una situazione post-pandemica?

Il settore alberghiero si interroga sui possibili scenari del 2021, con la speranza di una ripartenza post Covid-19. 

La conferma arriva da più parti: il 2021 sarà segnato dalla voglia di tornare a viaggiare ma, indubbiamente, le esigenze dei viaggiatori sono cambiate profondamente. Lo dimostra il nuovo rapporto di Hotels.com “Upgrade 2021”, che identifica un picco di prenotazioni spontanee e upgrade dopo lo stop ai viaggi del 2020: date flessibili e destinazioni dell’ultimo minuto sembrano segnare la nuova tendenza turistica, l’importante è non perdere l’occasione di viaggiare.

Secondo lo studio di Hotels.com il 92% delle persone intende essere più impulsivo che mai nel 2021, a seguito dei viaggi cancellati nel 2020 e di tutto ciò che il Covid-19 ha significato per la vita di tutti noi. Il rapporto “Upgrade 2021” dimostra come queste nuove esigenze dei viaggiatori avranno un effetto a catena sull’intero settore alberghiero.

I dati di Hotels.com

I dati delle prenotazioni di Hotels.com confermano l’affermazione del LAST MINUTE come trend delle prenotazioni post-pandemia: nel giugno 2020 (a seguito del primo allentamento alle regole di blocco) quasi la metà delle prenotazioni effettuate sul portale hanno registrato una booking window massima di 3 giorni dalla data di arrivo. 

Il 38% degli intervistati rivela che direbbe “sì” a viaggi last minute e il 30% dichiara che si butterebbe anche su un viaggio a lungo raggio solo per pochi giorni e che non farebbe progetti a favore di una vacanza spontanea al massimo (22%). Un altro 20% è pronto un’esperienza di lusso e prenoterà un hotel a cinque stelle per una fuga nel 2021.

Lo studio riporta inoltre che nel 2021 i viaggiatori valorizzeranno molto la loro voglia di “trattarsi bene”: rispetto ai tempi pre-pandemici il 29% delle persone prenoterebbe ora una camera d’albergo migliore e quasi un terzo direbbe spontaneamente di sì a un upgrade offerto al momento della prenotazione (27%).

La necessità di “farsi coccolare” emerge anche dai dati sui desideri dei viaggiatori in hotel: tra le richieste più gettonate ci sono la SPA (38%), la camera con vista (35%), ristorante e bar interni (30%) ma soprattutto, pace e tranquillità (52%).

Come possiamo pianificare la strategia per la prossima stagione?

Quindi l’interrogativo per la prossima stagione sarà: pianificare o non pianificare? Gli intervistati confermano di voler essere spensierati e rilassati prendendo decisioni spontanee (28%), non dovendo pianificare e facendo solo quello che vogliono (18%) e dicendo “sì” alle nuove esperienze (30%). Il 24% sostiene di essere pronto a mollare tutto e partire il giorno stesso se avesse l’opportunità.

Questo scenario potrebbe spaventare il settore alberghiero, non lasciando – a una prima lettura – molto spazio alla programmazione anticipata, tanto utile per l’ottimizzazione dei ricavi delle singole strutture. Al contrario, è proprio questo il momento in cui il mondo dell’hotellerie deve mostrare le sue capacità organizzative per non farsi cogliere impreparato e applicare le migliori tecniche di Revenue Management e Sales & Marketing per poter massimizzare l’occupazione e il RevPar della stagione 2021. 

“L’intelligenza è la capacità di adattarsi al cambiamento.” (Stephen Hawking)

Il Revenue Manager oggi, alle porte della stagione 2021, deve adattarsi a una nuova realtà turistica, alle nuove tendenze del mercato – conseguenza di una crisi mondiale senza precedenti. 

Il 2021 mostrerà la forza delle strutture che hanno deciso di investire su loro stesse per adattarsi al cambiamento, assistite da professionisti che abbiano saputo convertire il loro modus operandi al fine di allinearsi ai nuovi trend del mercato e alle nuove esigenze dei viaggiatori. 

92
Share article:
Hotel Franceschi e GECO, una ‘success story’
Il Revenue Management: storia e definizione

Comments (02)

  1. Pingback: Formazione Revenue Management alberghiero: storia e definizione
  2. Pingback: L’Extralberghiero ha sopportato meglio la pandemia - Geco Consulenze Alberghiere
Articoli recenti
  • Geco Vacation Rentals: Ambiziosi Obiettivi di Espansione per il 2025 e il Futuro degli Affitti Brevi
  • Ad Astra Suites: Una Storia di Eccellenza e Riconoscimenti Prestigiosi
  • Geco Vacation Rentals, l’offerta per le adv si arricchisce di appartamenti, case e ville
  • Geco Vacation Rentals: Dal 2015 ad oggi – La nuova sfida di Geco
  • La Locanda del Sole: Un’Esperienza Culinaria Autentica nel Cuore di Querceto
Categorie
  • Approfondimenti
  • Digital Marketing
  • Fiere, eventi e seminari
  • Formazione
  • Hotel News
  • Rassegna stampa
  • Redazionale
  • Revenue Management
  • Sviluppo Commerciale
  • Tour Operating
Featured image: L’affermazione del last minute: 2021 all’insegna della spontaneità

Richiedi il check up commerciale gratuito della tua struttura

CLICCA QUI

Chi siamo

Siamo un team di specialisti con oltre 30 anni di esperienza nel settore alberghiero, con l’obiettivo di fornire assistenza marketing, commerciale, operativa e revenue management di elevato valore aggiunto a strutture ricettive, al fine di potenziarne lo sviluppo e massimizzarne la redditività.

Contatti

Via de' Bardi 39,           

50125 Firenze

Tel. 0039.055.292786

Fax 0039.055.2399124

informazioni@gecoconsulenzealberghiere.com

Servizi

Promozione commerciale

Revenue management e gestione portali

Digital marketing e web positioning

Consulenza e affiancamento al management

Studi di fattibilità

Membership

GECO è membro dal 2010 di
ETOA – European Tourism Association

© 2021 GECO S.r.l. All rights reserved – P.IVA 04593240486 – Web design & Development: Estrogeni

Privacy Policy  |  Cookie Policy  |  Dati personali (GDPR)
#stoni_button_68ef75742afc3 { color: rgba(255,255,255,1); }#stoni_button_68ef75742afc3:hover { color: rgba(23,50,77,1); }#stoni_button_68ef75742afc3 { border-color: rgba(255,255,255,1); background-color: rgba(23,50,77,1); }#stoni_button_68ef75742afc3:hover { border-color: rgba(23,50,77,1); background-color: rgba(255,255,255,1); }#stoni_button_68ef75742e25d { color: rgba(23,50,77,1); }#stoni_button_68ef75742e25d:hover { color: rgba(255,255,255,1); }#stoni_button_68ef75742e25d { border-color: rgba(23,50,77,1); background-color: rgba(255,255,255,1); }#stoni_button_68ef75742e25d:hover { border-color: rgba(255,255,255,1); background-color: rgba(23,50,77,1); }

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

WhatsApp us

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookies per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookies sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Puoi ricevere tutte le informazioni riguardo alla nostra privacy policy leggendo la nostra pagina sul trattamento dei dati.

Cookie strettamente necessari

Cookies strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo da poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookies stessi.

I cookies sono porzioni di informazioni che il sito web inserisce nel tuo dispositivo di navigazione quando visiti una pagina. Possono comportare la trasmissione di informazioni tra il sito web e il tuo dispositivo e tra quest’ultimo e altri siti che operano per conto nostro o in privato, conformemente a quanto stabilito nella rispettiva Informativa sulla privacy. Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale né vengono utilizzati c.d. cookie persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti o per avere informazioni personali dell’utente.

L’utente, tramite configurazione del proprio browser, può in qualsiasi momento disabilitare l’operatività dei cookie o essere informato nel momento in cui riceve il cookie e negare il consenso all’invio.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Puoi leggere tutte le informazioni sull'utilizzo dei cookies in questa pagina